|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
da apt a dpkg
Ciao.
Vorrei chiedervi una cosa, giusto per evitare di combinare casini... Ho un programma installato con apt. Vorrei installarne la nuova versione, di cui ho trovato il pacchetto deb. Questo nuovo pacchetto lo installerei con dpkg, ma mi chiedevo: dovro' prima disinstallare quello vecchio con apt? Che mi consigliate? Grazie, Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
Fa l'upgrade, non e' necessario disinstallare. Apt e' un'interfaccia a dpkg, sono quindi la stessa cosa. APT aggiunge delle funzionalita' a dpkg, come ad esempio la risoluzione automatica delle dipendenze.
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
![]() Non c'avevo mica pensato... Che domanda stupida... Grazie mille per la pazienza... Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.