|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Toshiba M10 Pro vs. Compaq N800v: consigli per l'acquisto.
Ciao ragazzi,
sono indeciso quale tra i due modelli acquistare. Il toshiba costa circa 300 euro in più, ma ha il wifi e il bluetooth. L'evo è più leggero e costa meno, ma vorrei comprare almeno il modulo bluetooth. L'autonomia del m10 è maggiore, dal momento che monta un centrino (vs. pentium 4-m 2.2ghz). L'evo che vorrei prendere io ha il codice dj220t: credo di capire dal sito che il display non è sxga+ ma semplicemente xga, come il toshi m10. il toshi ha il secure diglital e la firewire, l'evo no. L'evo ha dimensioni più compatte. Il toshi ha due anni di garanzia, con l'evo comprerei probabilmente l'estensione a tre anni, così coi soldi andiamo in pari. Cosa mi dite? L'evo sta uscendo di produzione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
|
Buttati sul Toshiba per la qualità migliore(parere condiviso da molti anche sul forum vedi 3d apposito) e anche perchè oltre alle caratteristiche da te menzionate ha la geforce 4 contro una modesta 7500 e sulla versione che ho visto io anche l'hd è più grande(60GB vs 40).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
si, però non ci sono grosse differenze prestazionali tra le due schede, e poi non lo considero un fattore determinante.
Nel sondaggio ho votato hp, anche se mi rendo conto che toshiba fa delle gran belle cosine... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
|
Salve a tutti, io ti consiglio il TOSHIBA, anche perchè in questo momento ti stò scrivendo con l'M10 1,5 e ti posso dire che è una gran bella macchina.
L'autonomia è superiore alle 5 ore, guardando un DVD e utilizzando programmi di videoscrittura. Lo schermo è molto buono e la velocità anche. Per ora non gli ho trovato pecche, unica cosa è la porta infrarossi che la preserivo laterale.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
o che bello!!!
Scusa, i miei dubbi sono due, anzi tre: 1) ha il bluetooth di serie o solo l'antenna? 2) la cover del display è molto esposta ai graffi? 3) quanto pesa veramente? io sopporto male i notebook troppo pesanti... se lo potessi pesare con precisione te ne sarei estremamente grato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Oristano
Messaggi: 727
|
Guarda io scrivo da un n800c(se si può definire così il fratello maggiore) se vuoi un consiglio lascialo perdere,compra il toshiba o qualsiasi altra cosa a occhi chiusi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
ciao,
perchè mi sconsigli così caldamente l'evo n800c? in effetti la rece di hwupgrade non era eccezionale, visto anche il costo della macchina. Cosa ha che non ti convince? Il display, la tastiera, altro? Ciao e grazie (i need an answer soon!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
vi prego, fatemi sapere qualcosa!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 611
|
Scusa il ritardo della mia risposta, ma ultimamente sono un po' incasinato, cercherò di risponderti il meglio possibile.
1) Il Bluetooth credo che lo abbia integrato, ma non posso essere più preciso perchè non conosco bene questa tecnologia. 2)Purtroppo la cover dovrebbe essere molto esposta ai graffi, ma allo stesso modo è molto robusta, nulla a che vedere copn il mio vecchio armada. 3)Purtropp per il peso non ti so dire quanto pesi effettivamente, ma credo intorno ai 2,8 Kg,non sono riuscito a pesarlo. Altra cosa la visione dei DVD è perfetta, non posso dirti altro che sono ultra felice del mio acquisto.
__________________
Il problema è sempre tra la tastiera e la sedia |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Grazie mille Manuelix! diciamo che se hai il bluetooth te ne dovresti accorgere dal fatto che c'è il software per il bluetooth installato, oltre che a una lucina blu da qualche parte.
Per Schaudi: perchè mi sconsigli l'evo n800c? la promo del n800v finirà tra poco e non vorrei pentirmi di averla persa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Oristano
Messaggi: 727
|
Scusa se non ho risposto prima,ma ieri è stata una giornata davvero piena.L' evo n800c mi ha deluso profondamente,venivo da n600c e fra i due non c' è paragone.La qualità costruttiva che caratterizzava l' n600c non è presente nel n800c,che non sembra nemmeno un laptop della fascia businnes;dopo 6 mesi di utilizzo gli angoli del portatile si stanno sverniciando e ti posso assicurare che non li ho raschiati da qualche parte.Per non parlare del controllo del risparmio energetico:non riesco ancora a spiegarmi perchè la luminosità del monitor è maggiore quando il notebook è disconnesso dalla rete elettrica ed invece si abbassa come lo colleghi e non riesci in nessun modo a regolarlo diversamente(non è un problema solo del mio n800c,ho sentito altri 3 utenti con lo stesso notebook e a tutti fa la stessa cosa).Il supporto è poi quasi inesistente,ho mandato 10 e mail per chiedere il motivo di tale comportamento e non ho mai ricevuto risposta.Insomma sono rimasto profondamente deluso da un notebook venduto come prodotto rivolto ad un utenza professionale e fatto pagare come tale ma che invece, a mio avviso,è solo un portatile poco riuscito e con dei grossi difetti che non ha il minimo requisito per essere considerato professionale.Detto questo ti consiglierei comunque il toshiba,che ha caratteristiche,almeno sulla carta,di molto superiori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Grazie.
volevo condividere la tua esperienza. Ho posseduto un presario 2825ea (l'equivalente consumer dell'evo n800v/c) per qualche tempo. Ho notato che la verniciatura grigia era estremamente soggetta a graffi e sbeccature. in realtà pensavo che il nero dell'evo sarebbe stato più resistente a graffi e quant'altro, così come succede coi thinkpad. Per quanto riguarda l'abbassamento di luminosità del display quando sei alimentato con batteria, posso dirti che è una cosa comune a molti notebook e che spesso non è possibile intervenire con nessun settaggio: il tutto è finalizzato a risparmiare energia. Bye. Se hai qualche altro commento da fare sul portatile, è ben gradito. A me in generale la qualità costruttiva sembra buona, ma la cosa della verniciatura in effetti mi sembra inaccettabile. Aribye |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Oristano
Messaggi: 727
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
sono abbastanza sconvolto da quello che mi dici...
non pensavo che un notebook di quel prezzo potesse avere difetti simili. la verità è che esteticamente mi piace così tanto che vorrei far finta dei difetti che tu gli riscontri e che anch'io nel mio piccolo ho notato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
no, non lo considero determinante. inoltre nel mobile preferisco ati, che mi sembra abbia una migliore gestione del risparmio energetico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.