|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov Scambi:55383298 Impegni:661893829
Messaggi: 13232
|
Aiutatemi a farmi "il kit del modded"
Buonasera a tutti.
Essendo io semi-ignorante in materia , vorrei chiedervi Che strumenti io debba utilizzare per creare qualsiasi di buco/foro/finestra nel case.Se possibile anke che materiali servano per rivestire i fili magari per schermarli o moddarli etc...insomma, un kit per moddare, da creare finestre in plexy a montare i led dappertutto etc etc.. Vi prego, postate materiale SOLO economico in quanto nn ho risorse infinite dal punto di vista economico.So perfettamente che e' un'arte/hobby costoso pero' nn credo che servano molti soldi per moddare un vekkio case etc... Grazie in anticipo.Graditi anke tutta quella serie di aiuti su dove comprare oggetti necessari al modding(neon etc-indendo i prezzi + bassi etc), e poi magari se qualcuno ha link precisi su come imparare a maneggiare l'alimentazione di tutto...tipo nn so poter liberamente gestirsi l'alimentatore etc etc. se avete domande , scaturite da una mia cattiva esposizione, nn esitate a farle. Grazie. ![]() PS: terra terra intendo dire: che seghetti etc devo acquistare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
Gli attrezzi sarebbero molti... diciamo che per partire può andare bene un Dremel o simile con un po' di accessori come frese, dischi da taglio. Ti sconsiglio di usarlo per forare in quanto gia alla velocità minima è troppo "veloce" e per forare metalli e plexi bisogna andare piano.
Quindi un bel trapanino potrebbe fare al caso tuo, ma attenzione, con velocità regolabile. Al trapano, oltre alle solite punte puoi applicare delle frese a tazza, alcune un po' costose, ma che ti permettono di fare dei fori circolari perfetti. È chiaro che ogni diametro vuole una fresa sua ![]() Una cosa da non sottovalutare è una piccola morsa... fa sempre comodo. In futuro potrai prenderti una colonna dove applicare il trapano per fare i fori "perfetti" e magari un flessibile per facilitare alcuni lavoretti. Può far comodo anche un seghetto a ferro con una lama piccola che si trova a pochi € ed è utilizzabile per molte cose. Altri accessori, che possono comunque aspettare, sono una pistola ad aria calda utile per piegare il plexi (se tu fossi una modder come Pola potresti anche asciugartici i capelli in 3,2 secondi ![]() È scontato avere almeno un paio di cacciaviti sia a stella che piatti di dimensioni diverse e un buon cutter con manico di metallo. Dopo che hai recuperato tutto questo ti resta una sega circolare da banco, una sabbiatrice e una macchina per il taglio laser ![]() I materiali che ti servono possono essere i più disparati. Quelli più usati sono il plexiglass (o simili dal costo più umano) e l'alluminio. Poi devi far lavorare molto la fantasia.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 Ultima modifica di MaxP4 : 28-09-2003 alle 15:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov Scambi:55383298 Impegni:661893829
Messaggi: 13232
|
![]() io intendevo i nomi dei seghetti etc..il trapano ho quello di mio casa ma ho provato a bukare il mio attuale case ed e' stata na fatica in 2 persone... cmq il dremel costa troppo io intedevo qualcosa di nn"motorizzato" e quindi economico.. cmq il seghetto che consigli per tagliare il metallo come si chiama?ormai in questo case il buco con il trapano l'ho fatto potrei tagliare , comprare una finestra plexy e montarla o fare altre cose che mi verran in mente...ma se nn lo taglio il case , nn so come fare. plz nn sparatemi cose costose, ditemi che posso fare anke senza spenderci i milioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 402
|
beh, puoi sempre prendere un simil - Dremel, ad esempio un B&D o Bosch oppure uno qualunque tipo Valex
__________________
Erotismo è rendere appagata una persona anche solo con una piuma, perversione è quando la piuma è ancora attaccata alla papera ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
io mi sono fatto un case con circa 20euri:
profilati, 2 ad L e 1 piatto da 15mm*2m, a 2 euro l'uno, plexy (poliver) 4mm*50cm*150cm a 13euri, 3pacchetti da 18viti 3mm*10 a 90cent - tutto by eur0Br|c0 Per il progetto ho avanzato un bel po' di plexy, quasi tuttto il profilato piatto, una scatoletta e mezza di viti, 1m di profilato angolare. Cosa ho usato?trapano del babbo, un simil-bosh, o forse è proprio un bosh... non ricordo... seghette per ferro, le usavo anche da piccolo per segare di tutto, dal legno alla plastica, e sono ancora intatte.... archetto da traforo con lame per metalli, per fare i buchi interni (il plexy non è proprio come il compensato ma si lascia tagliare) una lima e della carta vetro avanzata dal lapping...su consiglio di maurischio ho usato anche un cutter stanley (il migliore, per fortuna mio padre ne aveva uno nella cassetta degli atrezzi) per tagliare il plexi, incidendo un solco e tirando un po' dalla parte opposta del solco. il risultato non è il massimo, anche perchè non avevo molto spazio, ma ho quasi fnito di montare il tutto, sto aspettando delle ventole dalla germania, poi posterò le foto.... un consiglio? la colonnina per il trapano può essere d'aiuto, io non la avevo e ho fatto un po' un cesso (grazie alla mia mano ferma ![]() per le marche ti so dire solo stanley per il plexi, però sono quelle che costano di più...credo... ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov Scambi:55383298 Impegni:661893829
Messaggi: 13232
|
grazie continuate a postare!
una domanda: un simil dremel quanto costa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 121
|
150€ il dermel (modello migliore)
30€ il simildremel, lo ha comprato un mio amico... certo, non è il dremel. Col dremel vero si fa questo: Col simildremel non so... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov Scambi:55383298 Impegni:661893829
Messaggi: 13232
|
uppela
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.