Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2003, 18:34   #1
gico
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Trieste
Messaggi: 212
Esistono controller SCSI compattibili con motherboard normali?

Ciao,
sono intenzionato a ritornare sul SCSI per quanto riguarda l'hard disk, un paio di anni fa avevo già montato sul PC un controller Adaptec 19160 e un Quantum Atlas V, con buoni rusltati, e visto che ora gli h.d. scsi da 10.000 rpm costano pressochè come il Raptor, l'unica differenza sono le rpetsazioni e il prezzo del controller!

Prezzo a parte, stavo cercando un cotnroller che si possa montare su un PC normale, ossia la cui motherboard abbia il classico conettore PCI 33 MHz/32 Bit, quello che abbiamo tutti, schede x server a parte...
Ad esempio, il modello più "entry" della Adaptec, compattibile con l'attuale standard U320 è il 29320, il quale ha come interfaccia il PCI-X a 64 bit, a 133 MHz.

Ma se uno vuole su suo computerino (che sia anche un P4 3,2 Ghz su i875P e 2 GB di RAM) montarsi un controller SCSI, può farlo?
Sti controller, pur penalizzati nelle prestazioni, sono retro-compattibili con il PC standard del 99% dei PC?

Grazie, ciao, ciao

Ultima modifica di gico : 22-09-2003 alle 18:56.
gico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 19:11   #2
Pietro
Senior Member
 
L'Avatar di Pietro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lodi
Messaggi: 382
Ciao. I controller sono retrocompatibili su pci a 32 bit, il problema è che avere un Ultra320 su pci è come non averlo visto che a rovinare tutto ci sta proprio la banda del PCI troppo limitata, quindi per pilotare i dischi a 10.000 RPM non credo si avrebbero grossi vantaggi rispetto al tuo vecchio 19160. Io ad esempio ho un 29160 con due Hd SCSI, un U160 SCSI (quantum atllas 10k II) e un U320 (maxtor 10K IV) e anche se mettessi un U320 non cambierebbe nulla. Chiaramente se dovessi comprarlo ex novo acquisterei un U320. Speriamo che nel giro di un anno/ un anno e mezzo escano i controller serial SCSI, magari su PCI express.
Ciao
Pietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 19:17   #3
gico
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Trieste
Messaggi: 212
Ciao,
grazie del provvidenziale chiarmento!
Nel mio caso devo infatti acquistare sia controller che disco nuovi, in quanto ho venduto già da tempo sua il 19160 che l'atlas V.
Ad ogni modo, i controller U320 se utilizzati su un PC 32bit-33MHz per pilotare un singolo disco da 10 o 15.000 non dovrebbero essere rallentati dal normale PCI, o sbaglio?
gico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 19:21   #4
Pietro
Senior Member
 
L'Avatar di Pietro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lodi
Messaggi: 382
Credo proprio di no.
Ciao
Pietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 20:02   #5
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Allora partendo dal principio che il bus PCI può trasferire un max teorico di 133 MB/s ed è anche condiviso (quindi se hai altre schede come quella audio, un po' di banda ti verrà rubata anche da questa). Direi che mettere un controller U320 al momento attuale è una scelta inutile e un dispendio di soldi.

P.S. Beh un disco Scsi da solo non dovrebbe arrivare a saturare l'intera banda del PCI...

P.P.S. Per calcolare la bandwidth del bus basta che fai
33,3 (MHZ) * 4 bytes (che poi sarebbe 32 bit/8).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 22:57   #6
gico
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Trieste
Messaggi: 212
Uhm... di PCI ho una Audigy e poi solo la scheda di rete, integrata nell' nForce 2, ma che cmq penso sia su bus PCI. Ah, penso che pure il controller IDE si appoggi sul PCI, o sbaglio?
Ad ogni modo, anche volendo non esistono più controlli SCSi 80 o 160... o ci sono gli 1904 da 50 pin x unità ottiche e scanner, oppure ci sono gli U320 ... onestamente non so quanto si prenda in MB/Sec la scheda audio, quella rete al massimo 100/8, quindi... poco, l'ide siamo al max sui 30 mb, in teoria un disco scsi al massimo si prende una 50 di mb/sec
133-50-30-12-???= 61- ??? dipende quindi solo quanto si prende la s. audio... ma d'altronde non c'è molta scelta...

Ad ogni modo sulle future mobo x A64 ci dovrebbero essere i conettori PCI-X, o sbaglio?

p.s. secondo voi questi due sono uguali?
Essedi: ADAPTEC 29320 Ultra320 SCSI PCI OEM, PCI-X a 64 bit, a 133 MHz
BOW:Adaptec 29320R PCI 64bit -133MHz
.. c'è una differenza di prezzo di 70€

che vuol dire "con HostRAID incorporato"
E' un controller RAID con qualcosa "in meno"?

Grazie,
ciao!
gico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2003, 10:40   #7
Peiones
Senior Member
 
L'Avatar di Peiones
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 3062
Ciao hai risolto?

Host raid significa che la scheda supporta anke il raid 0/1, ma solo sotto WinXp, 2000 e NT4.0

I due controller che hai citato sono perfettamente uguali, solo che essedi ha un prezzo decisamente+alto

Ciao,

Peio

Quote:
Originariamente inviato da gico
Uhm... di PCI ho una Audigy e poi solo la scheda di rete, integrata nell' nForce 2, ma che cmq penso sia su bus PCI. Ah, penso che pure il controller IDE si appoggi sul PCI, o sbaglio?
Ad ogni modo, anche volendo non esistono più controlli SCSi 80 o 160... o ci sono gli 1904 da 50 pin x unità ottiche e scanner, oppure ci sono gli U320 ... onestamente non so quanto si prenda in MB/Sec la scheda audio, quella rete al massimo 100/8, quindi... poco, l'ide siamo al max sui 30 mb, in teoria un disco scsi al massimo si prende una 50 di mb/sec
133-50-30-12-???= 61- ??? dipende quindi solo quanto si prende la s. audio... ma d'altronde non c'è molta scelta...

Ad ogni modo sulle future mobo x A64 ci dovrebbero essere i conettori PCI-X, o sbaglio?

p.s. secondo voi questi due sono uguali?
Essedi: ADAPTEC 29320 Ultra320 SCSI PCI OEM, PCI-X a 64 bit, a 133 MHz
BOW:Adaptec 29320R PCI 64bit -133MHz
.. c'è una differenza di prezzo di 70€

che vuol dire "con HostRAID incorporato"
E' un controller RAID con qualcosa "in meno"?

Grazie,
ciao!
__________________
NF7-S Rev 2.0 | Xp 2500 | 1500Mb Corsair LL (6-2-2-2 Sync) | Volcano 7+@TTmartFan2 |
Ati 9700 | 2x 36gb Maxtor Atlas IV Scsi U320 Raid 0 | Adaptec 29320LP-R | Xaser III V2000+ | Ali TT Silent Pure Power 420W Pfc
Peiones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v