Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2003, 17:13   #1
EvilSid
Member
 
L'Avatar di EvilSid
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 283
Dubbio su ventola e alimentatore

Questa è la ventola installata nel pannello laterale del mio nuovo case. Secondo voi basta a raffreddare un Athlon XP 2700+ abbinato a una Abit NF7-S con 512MB di RAM, il tutto rigorosamente non-overcloccato? Ditemi se posso andare tranquillo o se mi devo installare un'altra ventola sul retro del case.

Le stesse perplessità le nutro per l'alimentatore, un Perdoon (???) 500W. Leggendo la scheda sul retro tiene 22A sui 12V, 45A sui 5V e 30A sui 3.3V. Secondo voi va bene?
EvilSid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 18:56   #2
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
cominciamo dalla fine la marca dell'ali nn la ho mai sentita, ma anche se hanno abbondato con i dati di targa nn dovresti avere problemi.
Per le ventole, ti dovresti preoccupare prima di cosa hai sul dissipatore del processore, magari verificando a che temperatura arriva (prova con mbm) il procio stesso sia seza programmi attivi (idle) che sotto carico
Da li diventa possibile dire se è bene aggiungere delle ventole all'interno del case
Fatti sentire

piero
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 19:06   #3
EvilSid
Member
 
L'Avatar di EvilSid
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da trappola
Per le ventole, ti dovresti preoccupare prima di cosa hai sul dissipatore del processore, magari verificando a che temperatura arriva (prova con mbm) il procio stesso sia seza programmi attivi (idle) che sotto carico
Da li diventa possibile dire se è bene aggiungere delle ventole all'interno del case
Fatti sentire

piero
Il processore mi arriva domani. Veramente ero convinto che il dissipatore fosse incluso nella confezione.
Se è così, uso quello, che con il procio alle specifiche di fabbrica dovrebbe fare discretamente il suo lavoro. Altrimenti me ne compro uno buono.
Ad ogni modo non è il processore che mi preoccupa, ma tutto il resto del sistema. Mi chiedevo se solo quella ventola basterà a mantenere una buona temperatura...
EvilSid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 19:22   #4
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
Ripeto ni

per quella pochissima esperienza che ho è un po pochino, soprattutto d'estate.

Comunque se il case lo permette, nella peggiore delle ipotesi puoi aggiungere 1 o due ventole, una che estrae l'aria dale case sul retro e se non basta una seconda che la immette da davanti.
Se puoi cerca di raggruppare i fili che spesso disturbano il flusso di aria e quindi il raffreddamento
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 20:01   #5
alexis1980
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1989
Quote:
Originariamente inviato da EvilSid
Il processore mi arriva domani. Veramente ero convinto che il dissipatore fosse incluso nella confezione.
Se è così, uso quello, che con il procio alle specifiche di fabbrica dovrebbe fare discretamente il suo lavoro. Altrimenti me ne compro uno buono.
Ad ogni modo non è il processore che mi preoccupa, ma tutto il resto del sistema. Mi chiedevo se solo quella ventola basterà a mantenere una buona temperatura...
In generale per partire basta una ventola posteriormente che elimina aria calda e una anteriormente che immette aria fresca dall'esterno...poi...si procede ai vari modding
__________________
Concluse numerose trattative dal 2003 in poi. Ex Amministratore di CampaniaMarket - Usatocampania - Nucleoinstabile - Very Old Active Member de "LA PIAZZETTA"
NZXT H5 Flow - DeepCool PQ850M - MSI B550 Gaming Edge WIFI - Ryzen 7 5800X & Corsair iCUE H100i Elite Capellix - 32GB Corsair Vengeance RT DDR4 3600 MHZ - Asus TUF GeForce RTX 3070 Ti OC - 990Pro/970Pro 2TB+2TB - LG 27GN850 QHD 144HZ - Aruba FTTH 2,5Gbps
alexis1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 21:55   #6
fello24
Senior Member
 
L'Avatar di fello24
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2148
E se il case ne permette il montaggio anche una in estrazione in alto sarebbe ottimo. per un principio della fisica (non ricordo quale ) l'aria calda tende a salire e quella fredda a scendere.

P.s: tieni conto anche del raffreddamento dell'HD, quelli recenti sono abbastanza... focosi.
__________________
Asus AP201, AMD Ryzen 5 4500, Gigabyte A520SH, 16GB Corsair Venegance LPX DDR4, Lexar NM620 512GB, Crucial BX 1TB, Asus Phoenix GTX1650 GDDR6 4GB, EVGA 500W W1, Philips A2.310, Windows 11
fello24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 21:59   #7
alexis1980
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1989
Quote:
Originariamente inviato da fello24
E se il case ne permette il montaggio anche una in estrazione in alto sarebbe ottimo. per un principio della fisica (non ricordo quale ) l'aria calda tende a salire e quella fredda a scendere.

P.s: tieni conto anche del raffreddamento dell'HD, quelli recenti sono abbastanza... focosi.
Quoto
Il raffreddamento degli hard disk è ormai diventato fondamentale, quindi se oltre alle ventole citate c'è la possibilità di areare il vano 3,5 con una 8*8 posta anteriormente (stile Xaser/Chieftec) meglio ancora!
Cià
__________________
Concluse numerose trattative dal 2003 in poi. Ex Amministratore di CampaniaMarket - Usatocampania - Nucleoinstabile - Very Old Active Member de "LA PIAZZETTA"
NZXT H5 Flow - DeepCool PQ850M - MSI B550 Gaming Edge WIFI - Ryzen 7 5800X & Corsair iCUE H100i Elite Capellix - 32GB Corsair Vengeance RT DDR4 3600 MHZ - Asus TUF GeForce RTX 3070 Ti OC - 990Pro/970Pro 2TB+2TB - LG 27GN850 QHD 144HZ - Aruba FTTH 2,5Gbps
alexis1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 22:10   #8
EvilSid
Member
 
L'Avatar di EvilSid
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 283
Purtroppo il vano per la ventola anteriore è coperto dalla mascherina frontale, contenente le porte USB e le prese cuffia/microfono. Ho deciso che probabilmente farò entrare l'aria fredda dalla ventola laterale e la espellerò da quella posteriore (o viceversa). L'unica perplessità è che rischio di far diventare il case una locomotiva: ventola del dissipatore, ventola della mobo, ventola della scheda video e doppia ventola dell'alimentatore... più queste due fanno in tutto sette. Non è un pò troppo per un PC non-overcloccato?

Ah, un'altra cosa... le dimensioni delle ventole sono standard o devo stare attento alla presa e ai fori? Ditemelo perchè vorrei comprarla quanto prima...
EvilSid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 22:17   #9
fello24
Senior Member
 
L'Avatar di fello24
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2148
Ti dico il mio ventolame e temperature così ti fai un idea.

Case Codegen 6063 (se la memoria non mi inganna)

Ventolame:

1) Ventola 8x8 Akasa anteriore che aspira l'aria davanti e la butta sull'HD montato il più in basso possibile

2) ventola 8x8 Q-Tec posteriore che aspira aria dal dietro e la butta sul processore.... di conseguenza...

3) Ventola Q-Tec 6x6 con relativo dissipatore in rame per CPU e 4x4 standard della mobo per il chipset Via e dissi passivo sul VT8235

4) Ventola Akasa 8x8 superiore che espelle l'aria fuori dal case

5) vebtola dell'alimentatore Q-Tec 400W dual fan che ovviamente espelle quello che può...

La configurazione hardware è quella nella signature.

Temperature CPU/chipset: 34/32 in riposo, 38/35 sotto sforzo...
L'HD è tiepido. Col precedente case ci avevo puntato su una Akasa 8x8 ed era sempre molto caldo.
__________________
Asus AP201, AMD Ryzen 5 4500, Gigabyte A520SH, 16GB Corsair Venegance LPX DDR4, Lexar NM620 512GB, Crucial BX 1TB, Asus Phoenix GTX1650 GDDR6 4GB, EVGA 500W W1, Philips A2.310, Windows 11

Ultima modifica di fello24 : 10-09-2003 alle 22:26.
fello24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 22:19   #10
alexis1980
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1989
Quote:
Originariamente inviato da EvilSid
Purtroppo il vano per la ventola anteriore è coperto dalla mascherina frontale, contenente le porte USB e le prese cuffia/microfono. Ho deciso che probabilmente farò entrare l'aria fredda dalla ventola laterale e la espellerò da quella posteriore (o viceversa). L'unica perplessità è che rischio di far diventare il case una locomotiva: ventola del dissipatore, ventola della mobo, ventola della scheda video e doppia ventola dell'alimentatore... più queste due fanno in tutto sette. Non è un pò troppo per un PC non-overcloccato?

Ah, un'altra cosa... le dimensioni delle ventole sono standard o devo stare attento alla presa e ai fori? Ditemelo perchè vorrei comprarla quanto prima...
Allora, in genere, le ventole di raffreddamento per i cabinets sono delle comuni 8*8 che si trovano in qualunque negozio. Poi ci sono modelli che montano anche ventole 12*12 ma questo non mi sembra il caso tuo.
Per ventola della mobo intendi quella sul northbridge? E' bene che ci sia!
Gli alimentatori a doppia ventola sono stati fatti proprio per ridurre la rumorosità e l'efficienza totale dell'alimentatore.
Immagina che invece di far andare una ventola a 12v ne fai andare 2 a 7v (questo è un esempio sia chiaro).
L'unica attenzione che devi fare scegliendo le ventole per il raffreddamento del cabinet è scegliere ventole non tachimetriche in modo da collegarne quante ne vuoi e lasciare i connettori della mobo liberi.
Se ti servono ulteriori infos sono qui.
Ciao
__________________
Concluse numerose trattative dal 2003 in poi. Ex Amministratore di CampaniaMarket - Usatocampania - Nucleoinstabile - Very Old Active Member de "LA PIAZZETTA"
NZXT H5 Flow - DeepCool PQ850M - MSI B550 Gaming Edge WIFI - Ryzen 7 5800X & Corsair iCUE H100i Elite Capellix - 32GB Corsair Vengeance RT DDR4 3600 MHZ - Asus TUF GeForce RTX 3070 Ti OC - 990Pro/970Pro 2TB+2TB - LG 27GN850 QHD 144HZ - Aruba FTTH 2,5Gbps
alexis1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 22:29   #11
fello24
Senior Member
 
L'Avatar di fello24
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da EvilSid
Purtroppo il vano per la ventola anteriore è coperto dalla mascherina frontale, contenente le porte USB e le prese cuffia/microfono.
Ma non è che l'apertura è appena sotto il pannello frontale?

Anche io ho il pannello "pieno davanti", ma se guardi (meglio se tasti) bene sotto il pannello dovrebbe esserci una feritoia...
__________________
Asus AP201, AMD Ryzen 5 4500, Gigabyte A520SH, 16GB Corsair Venegance LPX DDR4, Lexar NM620 512GB, Crucial BX 1TB, Asus Phoenix GTX1650 GDDR6 4GB, EVGA 500W W1, Philips A2.310, Windows 11
fello24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 22:34   #12
alexis1980
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1989
Quote:
Originariamente inviato da fello24
Ma non è che l'apertura è appena sotto il pannello frontale?

Anche io ho il pannello "pieno davanti", ma se guardi (meglio se tasti) bene sotto il pannello dovrebbe esserci una feritoia...
Infatti ci sarà sicuramente.
__________________
Concluse numerose trattative dal 2003 in poi. Ex Amministratore di CampaniaMarket - Usatocampania - Nucleoinstabile - Very Old Active Member de "LA PIAZZETTA"
NZXT H5 Flow - DeepCool PQ850M - MSI B550 Gaming Edge WIFI - Ryzen 7 5800X & Corsair iCUE H100i Elite Capellix - 32GB Corsair Vengeance RT DDR4 3600 MHZ - Asus TUF GeForce RTX 3070 Ti OC - 990Pro/970Pro 2TB+2TB - LG 27GN850 QHD 144HZ - Aruba FTTH 2,5Gbps
alexis1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 10:05   #13
EvilSid
Member
 
L'Avatar di EvilSid
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da fello24
Ma non è che l'apertura è appena sotto il pannello frontale?

Anche io ho il pannello "pieno davanti", ma se guardi (meglio se tasti) bene sotto il pannello dovrebbe esserci una feritoia...
Allora, la feritoia c'è, ma pensavo che con l'anteriore occupato una ventola aspira-aria non servisse a molto. Se poi voi mi dite che funziona bene con solo la fessura sotto, mi fido e me ne monto una.
Altra domanda: Come si fa a invertire il flusso di una ventola? Si monta al contrario, si compra specifica o cosa? Scusate ma come potete vedere sull'argomento sono piuttosto gnurant...
Ultima domanda: Sulla mia mobo (esattamente la Abit NF7-S rev. 2.0) c'è un connettore specifico chiamato CHAFAN1 dove andrebbe collegata una delle ventole del case. Quando ho visto quella che ho sul laterale se non ricordo male questo cavetto non l'ho notato (c'è solo il cavo di alimentazione). Sono stato distratto o può essere? E soprattutto nella ventola che mi comprerò devo stare attento che ci sia tale connettore?
EvilSid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 13:03   #14
fello24
Senior Member
 
L'Avatar di fello24
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Castelleone (Cr)
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da EvilSid
Allora, la feritoia c'è, ma pensavo che con l'anteriore occupato una ventola aspira-aria non servisse a molto. Se poi voi mi dite che funziona bene con solo la fessura sotto, mi fido e me ne monto una.
Altra domanda: Come si fa a invertire il flusso di una ventola? Si monta al contrario, si compra specifica o cosa? Scusate ma come potete vedere sull'argomento sono piuttosto gnurant...
Ultima domanda: Sulla mia mobo (esattamente la Abit NF7-S rev. 2.0) c'è un connettore specifico chiamato CHAFAN1 dove andrebbe collegata una delle ventole del case. Quando ho visto quella che ho sul laterale se non ricordo male questo cavetto non l'ho notato (c'è solo il cavo di alimentazione). Sono stato distratto o può essere? E soprattutto nella ventola che mi comprerò devo stare attento che ci sia tale connettore?
Dunque:

1) la ventola aspira bene anche dalla feritoia... ed è sempre qualcosa di guadagnato.


2) Le ventole da case si possono montare al contrario.

3) Dal manuale della mobo mi sembra di capire che è la presa per la ventola del chipset.
__________________
Asus AP201, AMD Ryzen 5 4500, Gigabyte A520SH, 16GB Corsair Venegance LPX DDR4, Lexar NM620 512GB, Crucial BX 1TB, Asus Phoenix GTX1650 GDDR6 4GB, EVGA 500W W1, Philips A2.310, Windows 11
fello24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 14:09   #15
EvilSid
Member
 
L'Avatar di EvilSid
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da fello24
3) Dal manuale della mobo mi sembra di capire che è la presa per la ventola del chipset.
No, la presa per la ventola del chipset la chiama J10, ed è molto più piccola delle altre. CHAFAN1 invece sta proprio per "chassis fan", ovvero ventola del case. Il connettore è piccolo, rettangolare, e ha 3 pin (1 GND, 2 +12V, 3 Rotation). Forse esistono ventole specifiche per questa mobo che dispongono di tali connettori?

EDIT- mi sta venendo un dubbio atroce... se installo una ventola per aspirare aria nel vano anteriore del case, dalla feritoia sottostante, che praticamente dà sul pavimento, oltra all'aria preleverà anche una gran quantità di polvere. Forse non è una buona idea

Ultima modifica di EvilSid : 11-09-2003 alle 14:16.
EvilSid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 14:13   #16
alexis1980
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1989
Quote:
Originariamente inviato da EvilSid
No, la presa per la ventola del chipset la chiama J10, ed è molto più piccola delle altre. CHAFAN1 invece sta proprio per "chassis fan", ovvero ventola del case. Il connettore è piccolo, rettangolare, e ha 3 pin (1 GND, 2 +12V, 3 Rotation). Forse esistono ventole specifiche per questa mobo che dispongono di tali connettori?
No, è semplicemente una ventola che dispone del plug diretto su schede madri.
Ci sono quelle normali con l'attacco molex e quelle di questo tipo con controllo tachimetrico che attraverso software (bios o programmi di monitoraggio) trasmettono in tempo reale la loro velocità di rotazione.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
__________________
Concluse numerose trattative dal 2003 in poi. Ex Amministratore di CampaniaMarket - Usatocampania - Nucleoinstabile - Very Old Active Member de "LA PIAZZETTA"
NZXT H5 Flow - DeepCool PQ850M - MSI B550 Gaming Edge WIFI - Ryzen 7 5800X & Corsair iCUE H100i Elite Capellix - 32GB Corsair Vengeance RT DDR4 3600 MHZ - Asus TUF GeForce RTX 3070 Ti OC - 990Pro/970Pro 2TB+2TB - LG 27GN850 QHD 144HZ - Aruba FTTH 2,5Gbps
alexis1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 14:18   #17
EvilSid
Member
 
L'Avatar di EvilSid
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da alexis1980
No, è semplicemente una ventola che dispone del plug diretto su schede madri.
Ci sono quelle normali con l'attacco molex e quelle di questo tipo con controllo tachimetrico che attraverso software (bios o programmi di monitoraggio) trasmettono in tempo reale la loro velocità di rotazione.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Quindi mi consigliate o no di montare una ventola con controllo tachimetrico?
EvilSid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 14:50   #18
alexis1980
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1989
Visto che devi rinfrescare il case possono andare bene anche delle comuni ventole non tachimetriche...Costano pure di meno...
Ciao
__________________
Concluse numerose trattative dal 2003 in poi. Ex Amministratore di CampaniaMarket - Usatocampania - Nucleoinstabile - Very Old Active Member de "LA PIAZZETTA"
NZXT H5 Flow - DeepCool PQ850M - MSI B550 Gaming Edge WIFI - Ryzen 7 5800X & Corsair iCUE H100i Elite Capellix - 32GB Corsair Vengeance RT DDR4 3600 MHZ - Asus TUF GeForce RTX 3070 Ti OC - 990Pro/970Pro 2TB+2TB - LG 27GN850 QHD 144HZ - Aruba FTTH 2,5Gbps
alexis1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Circolare tra i quartieri centrali di Lo...
Netflix aumenta ancora i prezzi: rincari...
Tim Cook potrebbe lasciare Apple gi&agra...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v