|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
Asus P4P800 with full PAT over 200 fsb
Forse non tutti sanno che il PAT (Hyperpat) sulla scheda madre Asus P4P800 e con cpu FSB800 rimane completamente abilitato solamente a 200 mhz di fsb con le ram in sync 1:1.
![]() In tutte le altre configurazioni il PAT rimane solo parzialmente abilitato (se non disabilitato completamente ![]() C'è però la possibilità di eseguire un tweak al bios della scheda, che permette di abilitare il full PAT oltre i 200 di fsb. Eccovi un paio di bench eseguiti sulla P4P800 (vmem modded) con 2 banchi di memorie a-data in dual channel @240 mhz di fsb PAT PARZIALMENTE ABILITATO ![]() PAT COMPLETAMENTE ABILITATO ![]() PC MARK 2002 - PAT PARZIALMENTE ABILITATO (TURBO) ![]() PC MARK 2002 - PAT COMPLETAMENTE ABILITATO (TURBO) ![]() La differenza di prestaioni è piuttosto marcata, e si può dire che in questo modo le performance ottenute siano pressochè identiche (se non migliori) ad un chipset Canterwood ![]() Per maggiori info vi rimando alla guida che ho scritto QUI ![]() N.B. La modifica è reversibile, ma invalida la garanzia sulla vostra mobo, il sottoscritto non si assume alcun tipo di resposabilità, se doveste arrecare danni alla vostra scheda saluti byez! Ultima modifica di Spank : 09-09-2003 alle 13:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
|
bella dritta davvero.
ma con i futuri aggiornamenti del bios come si fa? prendiamo entrambi quelli delle 2 mobo e ripetiamo l'operazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
|
l'alluce insegna
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
|
si ma mi sembrava che questa mod del full pat enable sulla p4p800 funziono solo con l'1\1...e non con altri div x le mem
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 107
|
era un mese che l'avevo vista sul forum asus, studiata da bigtoe, però non andava sulla mia asuz... riproveremo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
L'unico inconveniente è che funziona solo in sync, l'ho pure scritto nella guida
![]() I divisori della ram non entrano in funzione (anche se sono selezionabili), bisognerebbe editare il bios con un editor in modo da attivare anche i divisori (almeno il 5:4), se qualcuno è in grado di farlo ci faccia sapere ![]() x AnacondA_snk: bisognerebbe usare le stesse versioni beta di entrambi i bios |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
250mb/s su 5560 possono davvero giustificare la modifica? Tradotto in fps? E in velocità di risposta della applicazioni? ...forse sbaglio ma penso che è dura notare miglioramenti
![]() ...certo che se è solo per sfizio, beh.... ![]() cmq complimenti "x la scoperta" saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
non l'ho scoperto io cmq, avevo letto di questa mod, un paio di settimane fa, in un forum straniero (usavano anche un'altra versione del bios)
Solo che non riuscivo a trovare i bios giusti x provare, e visti gli ultimi bios beta che han creato un po' di confusione, non ho voluto rischiare prima.. ![]() Quelli son solo benchmark (in pc mark la differenza è + marcata cmq), nei giochi e applicazioni si ha un miglioramento di prestaioni, alla pari di un chipset canterwood Non ho provato 3d mark o ut2003 xchè avevo una voodoo4 su ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Spank : 09-09-2003 alle 20:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.