|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
|
Raffreddare gli HD
Ciao...
ho il mio HD che vorei tutelare, visto quello che mi è costato ![]() che tipo di raffreddamento mi suggerite? ho visto delle soluzioni a doppia ventola da montare sotto l'HD, ma non so quanto spazio mi rubano e se è il caso di aggiungerci altri sistemi per far entrare aria fresca nel case che mi arrivi in prossimità del dispositivo... oppure quelle soluzioni con la ventola sul frame, ma non so se sono affidabili e quanto rumore mi devo sopportare... che mi conviene??
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M La supposizione è la madre di tutte le c@**@te |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
la soluzione sotto all' hd sembra essere molto valida.
oltre a questa, dedicata proprio al disco, conviene avere una ventola in aspirazione frontale ed una in estrazione posteriormente, così da fare un buon ricircolo d' aria. quelli nel frame invece sembrano poco efficienti
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
|
Un'altra cosa, quelle ventole che si inseriscono negli slot PCI sono efficienti o sono una sola??
Perchè tra la scheda SCSI, la SB e la Radeon volevo far circolare un po' d'aria - specie per la scheda video - e mi chiedevo se convenisse inserire dei dispositivi di quel tipo o studiare qualche tipo di ventilazione in aspirazione-estrazione - tipo il G5 della Apple - ![]()
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M La supposizione è la madre di tutte le c@**@te |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 458
|
Io trovo efficiente la soluzione della cooler master che fornisce un cassettino che ospita il disco con ventole incorporate e un filtro anti polvere che si stacca dall'esterno per la pulizia.
In sostanza il disco viene raffeddato ed è protetto dalla polvere e in più le ventole sono silenziose. Un solo piccolo difetto: costa €. 21 ciao
__________________
A7v266-e XP2200 ddr 512 Kingston Ibm 80,Matrox g550,sblive 5.1, dc10+ Case Super micro p4 ali.300 Winxp pro cd-rom + master |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
Quote:
![]() ![]() ah se la ventola è 1 soltanto però (piccolo appunto) ![]()
__________________
CERCO Vari Componenti PC, audio&video (di tutto o quasi ![]() CERCO: CPU: AMD Barton, P-III-S, C3, MOBO: MicroAtx socketA e 370, ViaEpia, & Buone Sdram O DDR -> PVT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1279
|
le soluzioni con doppia ventola sotto HD sono indubbiamente le migliori. in genere dissipano il doppio rispetto alle soluzioni frontali.
ma ora la temp. a quanto ammonta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 458
|
[quote]Originariamente inviato da dexterxx
D'accordissimo col consiglio... ![]() ![]() ah se la ventola è 1 soltanto però (piccolo appunto) ![]() Le ventole sono due e anche un po altine in modo da produrre più aria. In un'altra macchina Case permettendo ho una ventola laterale 8x 8 e mi mantiene la temp sui 30-35. la polvere mi tocca però. ciao
__________________
A7v266-e XP2200 ddr 512 Kingston Ibm 80,Matrox g550,sblive 5.1, dc10+ Case Super micro p4 ali.300 Winxp pro cd-rom + master |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
[quote]Originariamente inviato da federchicco
Quote:
![]()
__________________
CERCO Vari Componenti PC, audio&video (di tutto o quasi ![]() CERCO: CPU: AMD Barton, P-III-S, C3, MOBO: MicroAtx socketA e 370, ViaEpia, & Buone Sdram O DDR -> PVT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Le ventole sotto l'HDD sicuramente sono ottime e dissipano di +, ma sono buone soprattutto se uno nonha altri HDD a stretto contatto...
Esempio: Se io ho 4 HDD, non li posso mettere uno sotto l'altro, altrimenti l'aria calda spostata dalle ventole sotto l'HDD va sopra un altro HDD !!! Ecco perchè in questo caso è consigliabile l'uso anche dei cassettini... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
|
la soluzione migliore è assolutamente quella di avere un case come il mio che prevede l'alloggio delle ventole proprio di fronte agli HD: il mio case (tra l'altro molto economico: 59 euro con ali 400W, finestra laterale con ventola con led colorati) permette di attaccare ben 4 ventole 8x8 che soffiano aria direttamente sugli hard disk...io per il momento ho una sola ventola, che raffredda il 20GB WD e in parte anche il 120GB Maxtor (che sta a 42° ma non ha un grande flusso d'aria che gli arriva sopra); il 40GB Maxtor invece è a prendere caldo (50°)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.