Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2003, 12:49   #1
*n3XuS*
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Brescia
Messaggi: 9
Surriscaldamento CPU

Ciao, ho un problema con il raffreddamento della CPU (Pentium 4 2,2 GHz FSB400 Non Overclockato) e del PC in generale. Quest'estate (forse anche a causa del caldo) la CPU in situazione di completo riposo (solo mIRC e una finestra di IE aperta) si mantiene stabile sui 45°C (per arrivare a oltre 52°C in codifica video) e la M/B sui 47°C, nelle altre stagioni invece le temperature sono: CPU riposo 35°C, CPU idle 41°C e M/B 37°C.
Con Asus Probe 2 oltre alle suddette temperature ho verificato anche il funzionamento delle ventole e purtroppo, in particolare quella del case, si mantengono di pochissimo sopra al treshold (minimo numero di giri scendendo sotto al quale il PC si spegne automaticamente per evitare che si bruci tutto), mentre nelle altre stagioni si verifica una situazione più tranquilla.
Scrivo alcune caratteristiche che possono aiutarvi ad aiutarmi:

_ Screen Asus Probe 2 CPU: http://www.markoit.net/images/probe1.jpg (la linea blu rappresenta il treshold, quella gialla la temperatura al momento)
_ Screen Asus Probe 2 Fan: http://www.markoit.net/images/probe2.jpg (la linea blu rappresenta il treshold, quella gialla i giri al momento)
_ Il PC è, approssimativamente, acceso dalle 9 di mattina alle 2 di notte, tempo di raffreddamento compreso tra le 2 di notte e le 9 di mattina (molto inferiore rispetto a quanto è acceso).
_ Il caldo è elevato, 33°C + umidità durante il giorno e superiori durante la notte (nella quale si trova il tempo di raffreddamento) dovuto anche al calore generato dallo stesso computer acceso.
_ Su tutti e 4 i lati del case, fatta eccezione per quello frontale, ci sono meno di 4 cm di distanza dal muro per il circolo dell'aria interna.

Mi piacerebbe conoscere le vostre considerazioni, se può essere un problema del sistema di raffreddamento o altro.

Grazie.
*n3XuS* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2003, 13:00   #2
Muscy_87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
la soluzione più banale sarebbe mettere una ventola in più se vuoi più fresco, importante che non sia troppo chiuso dietro il case perchè l'aria calda ristagnerebbe,
ma le ventole le hai downvoltate?
mi sembra strano che rimangano più lente del dovuto se non hai fatto nessuna modifica,
puoi guardare dal bios come va l'alimentatore a voltaggi, se l'alim in questione si scalda troppo può darsi che non regge i voltaggi e si abbassano (credo) controlla i voltaggi da 12 e 5 volt e se hai modo controlla che l'alim non si scaldi troppo, sai dirmi che modello è?

cmq considerato che sta acceso un bel po' di tempo è già molto che non sueri troppo i 50 gradi, diciamo che ti va più o meno bene...

ciaoo
Muscy_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 07:17   #3
*n3XuS*
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Brescia
Messaggi: 9
Grazie, ma ho risolto togliendo il PC dal mobile nel quale era incastonato e rimanendo a case aperto, ora la CPU sta sui 31°C
*n3XuS* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 11:55   #4
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da *n3XuS*
Grazie, ma ho risolto togliendo il PC dal mobile nel quale era incastonato e rimanendo a case aperto, ora la CPU sta sui 31°C

Le temp che avevi prima andavano benissimo!!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2003, 21:16   #5
*n3XuS*
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Brescia
Messaggi: 9
Un amico mi ha detto che è assolutamente fuori di testa il fatto che la temperatura della M/B sia superiore a quella della CPU, è vero?
*n3XuS* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 08:52   #6
Muscy_87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
teoricamente è possibile:
dov'e il termometro della mobo? sul chipset?
e se hai un buon dissi nella cpu, raffredda bene, mentre nella mobo se c'è solo il dissi passivo, è normale che rimanga a temperature + alte

ciaoo
Muscy_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 09:00   #7
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Muscy_87
teoricamente è possibile:
dov'e il termometro della mobo? sul chipset?
e se hai un buon dissi nella cpu, raffredda bene, mentre nella mobo se c'è solo il dissi passivo, è normale che rimanga a temperature + alte

ciaoo

no no non è normale.....sarà sicuramente il sensore che scazza!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2003, 11:22   #8
*n3XuS*
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Brescia
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Muscy_87
teoricamente è possibile:
dov'e il termometro della mobo? sul chipset?
e se hai un buon dissi nella cpu, raffredda bene, mentre nella mobo se c'è solo il dissi passivo, è normale che rimanga a temperature + alte

ciaoo
Non farmi ste domande, il PC non l'ho assemblato io
Posso dirti che la M/B è una Asus P4B533 (avevo chiesto la -E ma si son sbagliati e mi sono attaccato )
*n3XuS* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 13:00   #9
darish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 138
Anch'io possiedo una P4B533 (tipo E) e raggiungevo una temp di 47°, identica alla cpu... (P4 2400).
Ho aggiunto una ventola frontale sul case e la temp della mobo è scesa a 39-40°, cmq sempre abbastanza.
Penso che il sensore di rilevazione sia sul chipset, che ha un dissipatore passivo.
Sciauz
__________________
My Omega Station : Case midtower Nexus Breeze, Nexus PHT-3600, PIV 2400 HT FSB 800, Asus P4C800-E Deluxe, 2x512 PC3200 400, Sapphire ATI 9600 128, HD 160 Seagate Barracuda 7200.7 Sata, DVD-Rom LG, DVD+/-RW LG 8x, Terratec Aureon Space 7.1, CRT 17" Sony E215, LCD 17" Samsung SyncMaster 173b
darish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 22:44   #10
Drio
Senior Member
 
L'Avatar di Drio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Fiorano Modenese
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da *n3XuS*
Un amico mi ha detto che è assolutamente fuori di testa il fatto che la temperatura della M/B sia superiore a quella della CPU, è vero?

Non ci vedo niente di strano, se il procio ha un ottimo dissipatore e il chipset ne ha uno scarso è normale sia cosi.
__________________
I5-4670K@4.4GHz/MSI Z97 GAMING 5/Sapphire R9 290 TRI-X/CORSAIR DDR3 2400 8GB CL9/XCALADE CM 690/CORSAIR 650W/Hyper 212 EVO/SSD SAMSUNG 840 EVO 250 GB/WD CAVIAR BLACK 500 GB/Pioneer DVR/SAMSUNG 24" FULLHD/WIN 10 PRO 64 BIT
Drio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v