Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2003, 00:19   #1
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Ennesima mossa di SCO.

Leggete un po' quà :

http://punto-informatico.it/p.asp?i=44877

Bha' meglio dormirci sopra, ola
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 09:10   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11766
Mi piace il sillogismo ...
Siccome nel codice di Linux ci sono ( forse ) alcune righe copiate dal codice di UNIX .
Siccome ( forse ) il codice UNIX é mio .
Allora Linux é mio .

Non sta in piedi neanche per sbaglio , non solo perché la stessa SCO ha venduto Linux sotto licenza GPL , non solo perché essa stessa ha stretto accordi di scambio dei diritti con parecchie aziende Linux ( SuSe in testa ) , ma per il concetto stesso di diritto di proprietà .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 09:41   #3
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
E gia' per quanto mi riguarda non so se dietro sco c'e' qualcuno
che foraggia ( niente nomi tanto c'e' solo un'azienda che avrebbe
questo interesse ), quel che e' certo e che sco sta alla canna
del gas e sta cercando in tutti i modi possibili di raggranellare
qualche soldo.

Quello che sta facendo sco si chiama FUD, inoltre credo che la cosa
sia anche illegale in quanto se hai le prove che dice di avere
sco, citi direttamente in tribunale chi ti pare invece di sbraitare
a destra e a manca ( questo senza prove concrete dalle mie
parti si chiama calunnia ).

L'unica societa chiamata in causa per adesso poi e solo ibm e non
si sa nemmeno a che punto e' la causa, inoltre visto l'accessibilità
al codice linux, non mi sembra tanto difficile fare un confronto
tra le righe di codice copiate ( se esistono ovviamente ).

saluti.
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 09:52   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
la cosa piu divertente è che per qualche riga di codice vogliono chiudere il codice sorgente di linux 2.4 e future versioni.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 10:49   #5
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Chissa' quando si arrivera' al processo, e intanto un mucchio di dirigenti "pavidi" avra' sborsato un bel po' di grana per "stare a posto con la coscienza".
Poi Sco al processo dira' "abbiamo scherzato", e intanto avranno preso i soldi
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 11:25   #6
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Chissa' quando si arrivera' al processo, e intanto un mucchio di dirigenti "pavidi" avra' sborsato un bel po' di grana per "stare a posto con la coscienza".
Poi Sco al processo dira' "abbiamo scherzato", e intanto avranno preso i soldi
che saranno già spariti in qualche conto numerato in svizzera o nelle antille olandesi (inutile dire che di lì i soldi non scappano)
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 14:03   #7
peter_pan
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: l'isola che non c'è
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Chissa' quando si arrivera' al processo, e intanto un mucchio di dirigenti "pavidi" avra' sborsato un bel po' di grana per "stare a posto con la coscienza".
Poi Sco al processo dira' "abbiamo scherzato", e intanto avranno preso i soldi
La forza di linux è stata per lungo tempo il non aver nessuna azienda alle spalle (altrimenti la buona M$ se la sarebbe già pappata). Ora però i diritti del pinguino vengono calpestati. SCO accusa ingiustamente linux, mettendo in campo poche argomentazioni e tanti avvocati. La strategia, probabilmente, non è quella di vincere in tribunale (come è stato giustamente detto e concordo appieno), ma come si evince quella di far paura alle aziende; e spingerle a passare ad UnixWare. Molte non lo faranno, altre si. E SCO avrà guadagnato una fetta di mercato con poche spese. (fino a poco fa non molti conoscevano SCO; ora tutti i giornali riportano il caso... come si dice, che se ne parli male o bene purchè se ne parli). E probabilmente SCO non mira ad arrivare al processo: vuole arrivare ad un $cospicuo patteggiamento (IBM?) o a farsi acquistare. Molti i vantaggi per SCO dunque. E una volta che SCO ritirerà le accuse? Quale azienda citerà SCO per danni, per querela, per diffamazione? Non c'è nessuna azienda dietro linux .
L'unica flebile speranza è nella fsf; riuscirà a tenere testa agli interessi in gioco?
__________________
Dov'è campanellino?
peter_pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 14:13   #8
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
La cosa preoccupante è che il clima di incertezza, scaturito dalla possibilità effettiva o presunta di avere problemi di licenze impiegando SO basati sul kernel linux, potrebbe rallentare la diffusione degli stessi e quindi favorire la concorrenza fino al momento in cui non tornerà la certezza che il codice di Linux sia genuino. Imho chi ha investito tanti dindi in linux, come IBM, dovrebbe attivarsi per impedire che tutto questo avvenga.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 14:20   #9
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Potrebbe essere un buon segno, probabilmente IBM vende ancora alla grande tecnologia linux, alla faccia di sco
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 14:26   #10
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Potrebbe essere un buon segno, probabilmente IBM vende ancora alla grande tecnologia linux, alla faccia di sco
Già, potrebbe essere
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 14:27   #11
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Adesso che ci penso, i miei in ufficio hanno un server con SCO Unix... ora vado là e lo sfascio in segno di protesta
Così poi loro mi sfasciano il c**o
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 15:36   #12
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
La cosa preoccupante è che il clima di incertezza, scaturito dalla possibilità effettiva o presunta di avere problemi di licenze impiegando SO basati sul kernel linux, potrebbe rallentare la diffusione degli stessi e quindi favorire la concorrenza fino al momento in cui non tornerà la certezza che il codice di Linux sia genuino. Imho chi ha investito tanti dindi in linux, come IBM, dovrebbe attivarsi per impedire che tutto questo avvenga.
Gia' e proprio questa la cosa strana, imho le cose per me sono 2:

1: Sco sta alzando sto casino perche' sono alla frutta e sperano
di raccimolare soldi ( ho farsi acquistare in blocco ) per poi sparire.

2: Che faccia semplicemente FUD con lo scopo di rallentare l'ascesa
di linux ovviamente foraggiati adeguatamente da qualcuno


In ogni caso spero che falliscano nell'impresa non solo per linux
ma per tutto il mercato software libero.

ciao
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 16:10   #13
HollowMan
Senior Member
 
L'Avatar di HollowMan
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
Da quello che leggo in giro non mi sembra ci siano molte aziende preoccupate di quello che sta facendo SCO ... per lo meno non in questi ultimi tempi ...
magari all'inizio qualche preoccupazione c'è stata, ma ora, proprio in virtù del fatto che non sono state fornite prove, ma solo sprecate un mucchio di parole, le aziende come IBM credo che in realtà si stiano facendo delle grosse risate.
E chi non ride passa ai fatti controdenunciando SCO (se non ricordo male mi pare che in Germania un'azienda che fa business con linux ha denunciato la filiale tedesca di SCO per concorrenza sleale ... l'ho letto solo io ?)
__________________
HollowMan also know as VonKreutz
MacBook Pro: 12.1 13" | 8.1 13"
PC: MB: ASUS P5K Pro | CPU: Intel [email protected] | RAM: 4GB Corsair | GPU: PoV GF9800GTX 512MB | HD: Seagate Barracuda 500MB | CASE: Enermax CS-3051 | PSU: CoolerMaster 500W Silent Pro | Monitor: 2x Samsung 930BF | OS: Win 7 & Ubuntu
Consoles: Wii | PSP | NDS | PS1 | PS2 | PS3 | PS4 | XBOX360 | Dreamcast
HollowMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v