|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
|
Nforce 2 Ultra 400 O Kt600??
ciao a tutti
dato che nessuno ha fatto un topic così esplicito, ci penso io. devo cambiare mobo e dato che la mia che monta nforce2 fe (first edition ![]() come marca prendo asus (ho i miei motivi quindi non fate menate che è meglio epox, abit, ecc) e sono indeciso appunto tra questi 2 modelli che montano chip differenti. ASUS A7V600 (http://www.asus.com/prog/spec.asp?m=A7V600&langs=01#) e ASUS A7N8X-DELUXE (http://www.asus.com/prog/spec.asp?m=...luxe&langs=01#) ditemi quale è la migliore tra le 2. io sono molto propenso all'nforce2 ultra 400 (diversi miei amici ce l'hanno e sono entusiasti dall'affidabilità) sopratutto perchè ho avuto una brutta esperienza con il kt400. fatemi sapere al + presto. ah poi se mi date anche qualche prezzo ve ne sono grato. bye (se nella discussione volete trattare dei 2 chip in generale anche di mobo di altre marche fate pure, basta che mi dite quale è la migliore tra le 2 che ho scritto). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Dal sito della ASUS
-Adjustable FSB/DDR ratio, fixed AGP/PCI frequencies Per il KT600 , ma mica abit diceva che era una limitazione del chipset?? Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Comunque tornando ON topic se dovessi prenderlo io prenderei il KT600 , principalmente per 2 motivi :
1) Mi sono sempre trovato bene con Via e non sento il bisogno di cambiare 2) Ho paura di fottere il bios ![]() 3) (aggiunta dell' ultimo secondo) Via ha un miglior supporto Linux per quanto riguarda le MoBo , e questo mi interessa maggiormente ![]() Ciao e buona scelta, è tutto nelle tue mani
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8964
|
Asus Nforce2, anche se è inferiore alle Abit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
|
Quote:
2° - in effetti il save and exit death non e' simpatico come incubo anche se non ho mai avuto problemi. 3° - Ho installato mandrake 9.1 e red hat 9 su nforce 2 senza nessunissimo problema. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
Quote:
2)IDEMMMMM 3)IDEM e poi il kt600 costa poco, tanto lo spauracchio dei 200Mhz dell' nforce2 è finito, il kt600 arriva a 400Mhz e in overclock anche se ha i divisori arriva a 215Mhz in tranquillità, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
|
Quote:
![]()
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Per i prezzi la Asus a7n8x deluxe dovresti trovarla a meno di 150 euro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8964
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Quote:
Vuol dire che se nel BIOS vengono impostati valori che non piaciono al chip NForce2 il BIOS si corrompe? Avviene solo con l'overclock o con altro? E poi succede con tutte le schede madri? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
I drivers linux per l'IDE c'è sempre stato (quello AMD) , solo che nessuno sapeva che era compatibile , non so se ci siamo capiti ![]() Comunque fatto sta che i drivers per VIA su linux sono certamente + ottimizzati di quelli Nvidia , se non ci credi fai un giro sulla mailing-list del kernel-linux, poi ne riparliamo.... Ciao PS(aggiunta)= con questo non tolgo che potrei comprare anke un Nforce2 , anke se il driver non è cento per cento ottimizzato il DMA funziona , però quello che mi preoccupa di + è il Bios , troppa gente ankora che è rimasta a piedi.... COmunque su linux ci sono ankora cose che non vanno bene , tipo l'IO-APIC è da sistemare , ACPI sinceramente non so(tutta roba che penso sarà sistemata dall' imminente 2.6.0) , però avevo sentito qualcosa a riguardo, Audio integrato e Scheda di rete integrata che funziona solo con drivers proprietari di Nvidia , ciò provoca al kernel di diventare "TAINTED" (minacciato da drivers proprietari) che fa cadere ogni tipo di supporto dalla comunità Linux , perchè se un problema fosse causato da uno di quei moduli proprietari loro non ci potrebbero fare niente Ri-Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 21-07-2003 alle 14:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
|
io uso solo winxp e col pc ci gioco e navigo in internet.
le robe di linux nn mi interessano: mi interessa l'affidabilità (anche se la roba del bios non l'ho capita perchè se ci sono casini basta schiacciare f5 (tantissime volte) appena si accende il pc (dopo la pressione del tasto di accensione) e questo porta ad una modalità "provvisoria" del sistema (il mio athlon 2700 è stato portato ad 1500 in questo modo, perchè non reggeva bene i 2,5 di freq). io sono molto orientato verso l'nforce 2 ultra 400 perchè dei miei amici ce l'hanno e vanno benissimo. cmq per quanto riguarda asus o abit: che differenza c'è tra le 2? io almeno fino ad oggi ho reputato asus la migliore e questo lo dicono anche gli amici esperti che frequento. vabbè alla fine non ho ancora capito bene se è meglio kt600 o nforce2ultra400: per i barton vanno tutti bene? va che io nn devo overcloccare niente. bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1989
|
Quote:
Se ti si corrompe il bios hai voglia di schiacciare f5... ![]() P.s: un reset cmos no, eh? ![]()
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ti potrei uccidere , in quanto Linuxiano, per le tue affermazioni..... Ma non lo farò ![]() ![]() ![]() Comunque se ti si corrompe il bios c'è poca roba da fare ..... o preghi in cinese che resettando il CMOS vada oppure te la fai Riprogrammare o cambiare , ma se il Bios è andato anke resettare da CMOS non serve.... è questo quello che mi fa + paura dell' NF , e i threads tipo "Due NF7-S fottute in 48 ore" non mi tranquillizzano ![]() Comunque è una mia scelta per il quieto vivere, poi ognuno può fare quello che vuole ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
|
Quote:
Beh , c'e' anche chi ha installato una decina di nf7-s 2.0 e non ha mai avuto nessun problema di bios corrotto... E' una questione strana quella del bios ........ ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Lo so , non lo escludo , dico solo che non ho voglia di vedere se mi va di lusso o no ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
|
va che io non intedevo dire qualcosa su linux!
la frase era "le robe di linux nn mi interessano: mi interessa l'affidabilità" e non intedevo dire che linux è inaffidabile (non l'ho mai provato), ma che se ci sono problemi con nforce2ultra400 con linux non mi interessano perchè ho winxp. mi interessa che sia affidabile e non come mi è successo con la mia epox (che poi ho scoperto essere un difetto comune a tutte le epox 8rda+ rev. 1.0, infatti l'unico che conosco che ce l'ha, ha anche lui lo stesso problema, guardatemi il mio altro thread per info). allora da quello che ho capito mi consigliate il kt600 perchè nf2u400 potrebbe avere dei problemi col bios se si fa qualche cazzata. ad ogni modo io nel bios ho messo solo le cose che mi servono, aumentare la freq a dismisura nn mi interessa. bye |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.