Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2003, 18:49   #1
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Aria nello spazio tra core e dissi e guadagno 7°

Come da titolo.

Giorni fa ho avuto sotto mano un AMD XP2500+ : facendo un po di prove con vari dissipatori, per trovare la configurazione ottimale tra rumore e dissipazione, e testando l'ottimo Volcano 11+ della ThermalTake con una ventola 8x8 Sunon, ho inavvertitamente montato una 2 ventolina 60x60x12 su un lato del dissipatore, in corrispondenza delle teste delle lamelle del dissipatore.

La ventola (residuato di un dissipatore per PIII), comprime cosi l'aria direttamente nello spazio tra le alette di raffreddamento, ma, cosa piu importante, grazie alla posizione, una parte di essa va ad agire direttamente sullo zoccolo, nell'intercapedine tra tra la faccia inferiore del dissipatore la CPU stessa.

Grazie a tale accorgimento, e alle proprieta' uniche del rame, sono riuscito a guadagnare circa 7°, portando il bollente XP2500+ da 51° in full load, fino al valore di 44° full load

Il merito credo sia imputabile al materiale di cui e' composto il dissipatore : il rame, il quale, raffreddato sulla faccia inferiore permette dei guadagni veramente notevoli.

Effettuando una prova a pieno carico, mi sono domandato a quale temperatura arrivasse il processore con sola ventola 6x6x15 laterale.

Fatto ancora piu curioso, la temperatura risulta allineata con quella in utilizzo con sola ventola 8x8 soffiante sopra il dissipatore.

L'unica cosa che posso aggiungere e' il suggerimento di provare, a chi magari ha un dissipatore in rame su cui sia possibile "appoggiare" una ventola 6x6 su una faccia verticale, agendo in modo tale che l'intercapedine tra la CPU e la faccia del dissipatore venga raffreddata adeguatamente con un flusso d'aria.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 19:19   #2
dragonw
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 232
mi piacerebbe provare con l'slk 800 che ho... quando apro il pc vedo di piazzarci in + della yashi (silenziosissima) unìaltra ventola 8x8 di lato e poi ti faccio sapere....

Spero che quello che tu dici risulti vero. anche se credo che dipenda dal fatto che tu vada a raffreddare direttamente vicino al sensore che ti piglia le temperature del procio.

Provo e ti faccio sapere.
__________________
FISSO: DELL XPS 420 - Portatile lavoro: Dell Vostro 3500 I7 - Mobile: Iphone 4s
dragonw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 19:27   #3
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originally posted by "dragonw"


Spero che quello che tu dici risulti vero. anche se credo che dipenda dal fatto che tu vada a raffreddare direttamente vicino al sensore che ti piglia le temperature del procio.

Provo e ti faccio sapere.
Premettendo che tale guadagno sia effettuabile solo con dissipatori in rame.

Il sensore e' posto al di sotto del processore, in quella cava che e' il centro del socket.

Pertanto, nessuna variazione o movimento d'aria avviene a lato sensore.

Piu semplicemente, e' piu efficace (e piu facile) raffreddare il rame laddove e' posto in prossimita' massima della CPU, piuttosto che raffreddare le alette, che sono ad una distanza relativa molto piu lontana dalla CPU.

Inoltre, il flusso d'aria tra il core e il dissipatore, favorisce il raffreddamento diretto della CPU, che in questo caso, ha un delta di temperatura tale da permettere effettivamente il raffreddamento del componente (si parla di 55° sulla faccia del core, pertanto un flusso d'aria a 25° non fa altro che raffreddare bruscamente direttamente il package metallico.

Consiglio un utilizzo di ventole di medie e piccole dimensioni (6x6, ma anche 4x4) poiche' l'altezza ove e posta l'intercapedine tra CPU e dissi e' veramente minima (si parla di 5/7mm di altezza sopra il piano della Motherboard).

Pertanto, piu la ventola e' piccola, piu la distanza tra l'estrema punta delle pale e la gabbia che contiene la ventola e' piccola, favorendo quindi il riflusso d'aria.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 19:55   #4
dragonw
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 232
proverò ma confido molto nella tua soluzionie (sembra che tu sia parecchio esperto...) ti farò sapere.
__________________
FISSO: DELL XPS 420 - Portatile lavoro: Dell Vostro 3500 I7 - Mobile: Iphone 4s
dragonw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 22:28   #5
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Molto interessante la tua considerazione, peccato che essendo a liquido non posso effettuare subito una prova

Appena mi capita di montare un dissi ad aria da qualche parte effettuo questa prova


Ciao

Qnick
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 07:33   #6
swarzy85
Senior Member
 
L'Avatar di swarzy85
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
avresti o potresti cmq fare una foto dell'interno del case?
thx
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll
La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer)
swarzy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 12:07   #7
clockline
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 293
Quote:
Thoro 1700+ b@3xxx+ (2670@1.95vcc)
azz... il mio a 1.95 con sk-6 non vado oltre i 1900Mhz!!!
__________________
Perla Verde 4.0

case ATX 400W By Codegen, AMD XP 2500+ BARTON @ 2420Mhz( 11X220Mhz), 2X 256MB DDR 400 , ABIT NF7-S rev2.0 , HD Maxtor 40GB ATA 133, Radeon 9600PRO 400/400, HAC-V81 Cooler Master, DVD LG 16X, LG 52X24X52.
clockline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 12:10   #8
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originally posted by "swarzy85"

avresti o potresti cmq fare una foto dell'interno del case?
thx

Vedro' di fare il possibile, ma non garantisco nulla.

Preciso che il guadagno cosi ottenuto non e' derivato solo dallo spillare aria fredda tra Core e dissi, ma è dovuto anche al flusso addizionale d'aria creato dalla 2 ventola, posta in verticale, anche se il sistema di spillare aria fredda tra core e dissi effettivamente e' efficace.

A riprova di cio, ho testato il dissipatore Volcano 11+ con la ventola in dotazione (8x8, 4800 rpm, 50 CFM), valori ben al di sopra dell'attuale ventola 8x8 posta sopra il dissi (sunon 2800 rpm) :

La temperatura pero' e rimasta abbondantemente sopra i 46°.


Con una ventolina 6x6 decisamente silenziosa, ottengo valori ben piu bassi (la differenza e' circa 2° e mezzo, ma cio che conta e' la rumorosita' : decisamente nulla con tale tipo di ventole).
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 12:46   #9
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Magari raffreddi lo zoccolo e quindi il sensore termico e la temperature rilevata è più bassa, è solo una ipotesi.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 16:25   #10
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originally posted by "clockline"



azz... il mio a 1.95 con sk-6 non vado oltre i 1900Mhz!!!
Probabilmente avrai un thoro A , e di quelli che non salgono molto...
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 18:15   #11
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originally posted by "Grezzo"

Magari raffreddi lo zoccolo e quindi il sensore termico e la temperature rilevata è più bassa, è solo una ipotesi.

Come ho gia detto, non penso.

Il termistore e posto al di sotto del processore, in quella cava quadrata che e' formata dalla forma del socket stesso : il processore, una volta installato sul socket, provvede a chiudere e sigillare tale area.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 01:11   #12
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Forza: postaci la foto per benino, così vediamo anche come hai fatto il montaggio e la posizione; certo che un piccolo sospetto che l'aria fresca del ventolino influenzi quel sensore (nb. non sono posizionati tutti nello stesso punto del socket)...rimane; provare però non costa nulla...
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 01:13   #13
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28478
ma con l'alluminio proprio non cambia nulla? e con ase rame e ali in alluminio?
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 06:49   #14
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299



Non avendo webcam, vi dovrete accontentare



Il termistore (sensore) della CPU e' posto all'interno del socket stesso.

La Cpu fa da "Coperchio" (mi si perdoni il termine) chiudendolo ermeticamente all'interno del socket.

IL socket e' saldato direttamente sulla base della Motherboard stessa.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 20:27   #15
dragonw
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 232
guarda... sabato ho deciso di provare. poi vi faccio sapere.

Io ho il mitico SLK800 devo reperire una ventola non eccessivamente rumorosa da meterci di lato..... credo che la A7n mi permetta anche di installargli una bella 8X8.....

Il problema è: COME LO HAI fissato al dissi? hai usato delle fascette?

Fammi sapere come l'hai fissato almeno mi attrezzo per avere un sistema di fissaggio adeguato
__________________
FISSO: DELL XPS 420 - Portatile lavoro: Dell Vostro 3500 I7 - Mobile: Iphone 4s
dragonw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 20:44   #16
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
l'immagine la potete trovare qui :


ww.geocities.com/denebola75/root/Dissi.jpg


(aggiungete un ulteriore w all'indirizzo URL)

Ri Uppo la discussione e immagine , nel mentre mi sono reso conto l'immagine e' offline.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v