Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2003, 14:46   #1
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
router e switch

Posseggo un router Adsl Aethra Stargare con 4 porte lan da 10 Mbps. Volevo trasformare la mia rete in una rete 100 Mbps e ho acquistato uno switch da 100 Mbps. Vi ho collegato i pc e l'ho connesso alla porta uplink del router. Ho settato dalla web page la lan extension e la mia rete lavora a 100 e si collega ad internet. Ho notato, però, un problema nel trasferimento dei dati. Spesso si verifica una discontintinuità nel traffico. Con dei test ho scoperto che tale discontinuità e determinata dalla ritrasmissione di alcuni pacchetti e dai momenti di stallo nella trasmissione. Mentre prima la velocità di download e upload era costante adesso ha una fluttuazione del 10-20%(test effettuati on line per es. tin.it/velox). Avrò tralasciato qualche configurazione nel router?
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 15:45   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
prova ad aumentare la Receive Window.

Cmq i pacchetti ritrasmessi, sono pochi o un numero consistente?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 16:20   #3
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Sono pochi. La Receive Window è impostata a 17520. Non riesco a capire perchè se la rete va a 10 (senza switch) non si presenta nessun problema, mentre se va a 100 si verifica questo effetto. Proverò ad aumentare la receive window.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 16:21   #4
marcodbb
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 47
AEtra

Io ho un router Aetra Starvoice non mio. Me lo ha installato Albacom e quindi purtroppo non ho amministrazione dello stesso. Io ho una ETH, due isdn, una analogica, ma il funzionamento è lo stesso. Durante il download si blocca dopo 3 MB. Ho segnalato ilproblema a loro che me lo hanno installato giovedì e non hanno ancora risolto.
Se trovi qualcosa di nuovo fammi sapere.

Ciao
__________________
Ciao Marco
marcodbb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 17:57   #5
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
secondo me la receive window non centra. infatti se è la receive window ad essere troppo piccola rispetto alle potenzialità del collegamento di sicuro non ci si accorge di ciò dalle ritrasmissioni dei segmenti.
Se ci sono ritrasmissioni allora vuol dire che
o i segmenti (di dati e/o di ack) vengono spesso danneggiati (e quindi persi)
oppure sono ancora in transito ma scade il retransmission timer.

io escluderei il secondo caso in quanto tcp ha già di suo un algoritmo di stima dinamica del retransmission timer ( che dovrebbe funzionare a meno che tu non sia andato a toccare alcuni parametri di default per il calcolo delle stime)

piuttosto concentrerei l'attenzione sul primo caso ovvero i segmenti son andati persi. Questo può essere dovuto allo switch che lavora male (se è uno switch mediocre non dovrebbe creare problemi) oppure alla linea. Ricorda che a 100Mbit hai una sensibilità maggiore ai disturbi (cavi di tensione 220V che passano vicino ad esempio).

In definitiva: prova a cambiare switch per provare a vedere se cambia qualcosa. Se tale verifica è negativa o non la puoi fare prova a collegare i clcolatori e lo switch da vicino (usando cavi corti ben lontani da possibili disturbi).
RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 18:55   #6
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Ho provato ad utilizzare uno switch D-Link e ho verificato che la ritrasmissione non si verifica nel computer vicino al router mentre è diminuita in quello più lontano. Rimane però lo stallo in alcuni momenti del trasferimento.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 19:26   #7
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
quindi è un problema di qualità di switch e cavi
RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 08:42   #8
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Avevi ragione Gohan! Era una questione di Receive Window. Ho dimezzato la RWin (8760) e i problemi sono spariti (discontinuità nel download e upload, ritrasmissione dei pacchetti, ecc.). Vorrei tanto sapere qual è la funzione della RWin e quale ruolo ha nelle prestazioni della trasmissione. Il fatto di averla dimezzata può produrre altri effetti negativi, che per il momento non si sono ancora manifestati?
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 12:17   #9
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
vorrei sapere anch'io se questa soluzione è empirica oppure ha un suo filo logico
RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 13:07   #10
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Ho notato che la Receive Window da Win Xp viene gestita in maniera automatica. Se mi collego con il router direttamente (che ha le porte da 10 Mbs) il valore che Xp imposta è 17520 e non ho problemi di trasmissione o ritrasmissione. Se invece collego il router allo switch e la rete va a 100 quando mi collego Win Xp imposta il valore a 64240 e iniziano i problemi che ho descritto. Se abbasso questo valore e lo avvicino a quello precedente (17520) tutto torna normale. Ho infatti nel frattempo reimpostato il valore a 17520 e tutto va bene. Probabilmente Windows Xp imposta il valore in base alla banda della rete e non del collegamento internet. Vorrei capire meglio la cosa da un punto di vista tecnico.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 13:26   #11
RiKkaRdo
Member
 
L'Avatar di RiKkaRdo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 186
In pratica ogni volta che TCP invia un segmento al destinatario (sia un segmento con dei dati sia un segmento senza dati come ad esempio un ack) scrive in un apposito spazio dello header del segmento il valore corrente della sua Window locale. Così il destinatario conoscerà quanti byte il partner è in grado di ricevere.
Se il livello TCP dispone nel suo buffer di trasmissione di 4 KB di dati che non sono ancora stati inviati ma dall'ultimo segmento arrivato dal partner ha visto che la Remote Window è di soli 2KB, invierà 2, e non 4, KB (qui in realtà si dovrebbe vedere che valore di MSS è stato accordato all'apertura della connessione TCP).
Infine, come scegliere la dimensione della Window? Diciamo che è bene che sia un multiplo di MSS, che nelle reti ethernet è di 1436 byte (ovvero MTU ethernet - header IP - header TCP :1500-32-32)

tieni conto che è difficile riassumere in 2 righe comportamenti "generali" di TCP
RiKkaRdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 14:45   #12
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Qual è il valore ottimale per una Adsl 256? Ho visto in rete diversi registri di configurazione per ottimizzare la Receive Window e ho notato che vengono indicati valori piuttosto elevati (256960 per es.) mentre ho letto che i valori standard di Windows sono 8760 per Win98 e 17520 per Windows 2000/Xp. Vorrei capire se il fatto che la mia connessione sopporta al massimo 43800 prima di iniziare a produrre effetti negativi dipenda da ragioni tecniche, relative alla banda, oppure il problema è sempre determinato dalla rete lan (qualità mediocre dello switch, cablaggio, ecc.).E poi mi piacerebbe sapere se è documentato il fatto che WinXp imposta il valore della Receive Window (come ho detto, ho notato che lo imposta diversamente in base alla velocità della rete lan).
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 15:29   #13
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
io ho impostato la RWIN a 16384 e con alice vado senza problemi.

La RWIN di grosse dimensioni serve per reti con molta latenza, però se si ha un collegamento che tende a perdere pacchetti può causare un decadimento di prestazioni.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v