|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Marche
Messaggi: 442
|
MOBO CHAINTECH PARTE E NON PARTE
Ecco il problema...
con la configurazione che segue il pc mi entra nel bios sono se la scheda di editing video non è inserita...quando la inserisco in uno slot pci il pc fa il bip ma lo schermo rimane nero senza entrare nel bios e dare alcun segnale. CONFIGURAZIONE: Mobo Chaintech Zenith 7NJS (nForce2) 2 DIMM 521MB DDR PC 3200 A-data Winbond XP 3000+ Video Hercules RADEON 9700 Pro Editing Matrox RT.X10 2 HD Serial ATA 120GB Seagate 1 Masterizzatore DVD Sont DRU-510A 1 Lettore DVD Liteon Audio Edirol AU-700 Ho provato ha mettere la Matrox RT.X10 nei segunti slot pci senza avere segni di vita tranne che un bip: 1 - 4 - 5 (negli altri non enta per via dei cavi sata. Qualcuni può aiutarmi? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2001
Città: BARI
Messaggi: 377
|
Re: MOBO CHAINTECH PARTE E NON PARTE
Quote:
Il problema e' la gestione irq e pci del bios. Faisubito l'aggiornamento della rev 5.0 che trovi sul sito www.chaintec.com.tw Ricordati prima di disabilitare la protezione del flash sotto bios. Dopo aver flashato il tutto spegni la macchina , togli il connettore atx e poi falla ripartire , resettando prima il tutto con clear cmos (trovi il terminatore rosso posto accanto alla batteria) A questo punto dovresti aver risolto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Marche
Messaggi: 442
|
Re: MOBO CHAINTECH PARTE E NON PARTE
Quote:
Cmq sembra che ho appena risolto...sono entrato nel bios senza sk di editing e sembava che vedeva come VGA primaria la PCI...ho messo AGP e parte...poi ti faccio sapere. GRazie 1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2001
Città: BARI
Messaggi: 377
|
Le chaintech non ci hanno mai dato grossi problemi , sono sempre state stabilissime e sono contentod i proporle alla mia clientela.
E' molto probabile che ci sia un codec hardware che inizialmente la mb vedeva come controller primario grafico ,e di conseguenza impallava il sistema. Se hai risolto e' bene , ma ti consiglio di aggiornare il bios perche' a noi ha aumentato del 12% circa le prestazioni delle macchine. Dimenticavo di dirti che personalmente sto sbattendo la testa su un problema molto piu' grave. Ovvero dopo l'aggiornamento del bios , non e' piu' possibile variare manualemente il vcore della cpu , quindi devi fare uan scelta ben precisa . O basso overclock e prestazioni rimaste tali , o nessun overclock e prestazioni migliori del 12%. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Marche
Messaggi: 442
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Marche
Messaggi: 442
|
come disattivo il raid
Problema risolto....prima installo i driver del RAID e poi il S.O.
Putroppo gli HD mi funzionano solo con RAID 0 e 1....Come diavolo disattivo il controller RAID per fa funzionare gli HD SATA come separati? uno per il SO e 1 per i dati. Inoltre pare proprio che la sk di editing RT.X 10 non supporti il RAID perchè va alla ricerca di una partizione NTFS AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Marche
Messaggi: 442
|
Re: come disattivo il raid
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2001
Città: BARI
Messaggi: 377
|
Re: come disattivo il raid
Quote:
Dovrebbe partire solo il raid o del serial ata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 616
|
Quote:
che versione??? quella di maggio???
__________________
[INSERIRE QUI LA FIRMA] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 214
|
che alimantatore hai ?
io ho la tua stessa sm stessi hd in raid 0 e mai avuto nessun problema se non che se facevo partizioni nell hd l partizione con il s.o. non correva come le altre
__________________
asrock fatality p67 - 2600k - 2 x 4g rippler cl7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2001
Città: BARI
Messaggi: 377
|
Quote:
Praticamente ti blocca il vcore e non puoi modificare nessuna opzione Quindi un overclock diventa praticamente imposibiel da effettuare ![]() E pensa che la bestia del 1800+ mi va a 1,47 di vcore!!! Insomma salirebbe a dismisura!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 214
|
io ho quel bios li ma arrivo mi sembra fino a 2,2
sicuramente hai un bios corrotto l'originale non è cosi
__________________
asrock fatality p67 - 2600k - 2 x 4g rippler cl7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 78
|
Qulacuno può aiutarmi per l'overclock della mia ch 7njs con cpu 2000?
per favore vorrei darle una spinta in più! PS io ho aggiornato il bios al 7njs0224,anche questo nn permette di aumentare vcore della cpu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 214
|
se vuoi ti mando via e mail il mio bios
piu di cosi non ti posso dire non è che nel bios non hai messo expert nei settaggi vero ????
__________________
asrock fatality p67 - 2600k - 2 x 4g rippler cl7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 78
|
ok grazie ma di certo sul mio 2000 nn posso copiare i tuoi stessi settaggi cmq perlomeno mi darà un indicazione!Mi consigli un buon sistema per raffreddare la cpu porto del sull'ordine dei 60°C.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.