Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2003, 11:53   #1
Franktd5
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2
Problemi con BIOS password su Acer Travelmate 270

Innanzitutto gradirei salutare tutto il forum e presentarmi: sono Francesco, ligure, PC user da almeno 15 anni, una volta smanettone, adesso semplice utente a causa di mancanza di tempo!

L'altra sera stavo configurando il mio portatile per connetterlo alla nuova rete aziendale. Dovendo riavviare la macchina frequentemente, considerando che stavo anche facendo del resto, decisi di rimuovere la password del boot per velocizzare i tempi.

Il BIOS dell'Acer in ogetto è un Phoenix 4.0 release 6.0._.01. La versione personalizzata da Phoenix per Acer corrisponde alla BY25-1.04.

Dopo aver inserito la mia solita password, andai alla sezione security, selezionai cambia password, digitai la vecchia password, alla richiesta di nuova password premetti Enter senza digitare alcun carattere, alla conferma della nuova password premetti nuovamente Enter. Quindi salvai in CMOS e uscii dal setup del BIOS.

Quanto sopra è ciò che io sono (abbastanza) certo di aver fatto... sono quelle operazioni di routine che uno esegue velocemente, senza soffermarsi a pensare troppo. Qualcuno potrà obiettare che era più semplice deselezionare il flag di richiesta password al boot... è vero. Non chiedetemi perché ho invece deciso di annullare la password!

Ad ogni modo, come avrete già intuito, al successivo boot del computer compariva ugualmente la richiesta di password e ovviamente la password non era più la solita.

Ho tentato con molteplici stringhe di caratteri, semplicemente battendo Enter, scrivendo CR (ovvero carriage return -> Enter) in maiuscolo e minuscolo, scrivendo la medesima cosa in ASCII esadecimale e decimale, utilizzando vari caratteri di controllo, premendo Esc, buttando dentro le backdoor password che sapevo funzionassero con i BIOS Phoenix fino a qualche anno fa... insomma , avrò perso tre quattro ore in tentativi!

Quindi ho aperto la macchina e ho dissaldato la pila al litio che presumo serva per il backup del real time clock (dico presumo perché ultimamente l'RTC è incorporato nel chipset). L'ho lasciata scolegata per alcuni minuti, già che c'ero ho cortocircuitato momentanamente le piste della batteria sulla mainboard (giusto per scaricare eventuali condensatori), quindi l'ho risaldata e ho richiuso tutto. Nulla da fare, la password era sempre lì.

Il giorno dopo ho sentito ACER Italia e, dopo un po' di reticenza iniziale (sapete come ragionano le assistenze tecniche), ho inviato una copia della fatura d'acquisto e ho atteso invano che mi rispondessero positivamente. Purtroppo, probabilmente complice il weekend lungo, il tecnico che si occupa di Travelmate 270 non era in sede e così non mi hanno dato risposta. Per telefono mi hanno parlato di ponticelli da fare sulla mainboard... bisognerebbe sapere dove per evitare danni!

Adesso ho di nuovo il PC aperto come un libro sulla scrivania e sto perdendo la vista nel tentativo di individuare un paio di piazzuole su cui fare uno short, dei jumper, dei test point, una serigrafia che mi illumini... ma non ho ancora trovato nulla. Nel frattempo ho staccato di nuovo la batteria e l'ho lasciata scollegata per circa 14 ore. Fra poco la ricollego, tanto per vedere se è successo qualcosa.

Purtroppo non posso utilizzare programmi di password hacking perché non riesco proprio a bootare... e comunque ho paura che Acer salvi la password in una flash.

Qualcuno ha qualche idea?

Scusate il lungo post.

Ciao.

Francesco.
__________________
FrankTd5
Franktd5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2003, 13:08   #2
Franktd5
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2
Re: Problemi con BIOS password su Acer Travelmate 270

Quote:
Originally posted by "Franktd5"

Qualcuno ha qualche idea?
Mi rispondo da solo !

Ho appena rimontato l'Acer e, dopo 14 ore di digiuno (batteria al litio della sezione CMOS staccata e piazzuole sulla mainboard cortocircuitate), il BIOS non ha più trovato la sua checksum!

Fortunatamente, sebbene la password probabilmente non sia salvata nel chip che contiene l'RTC, la checksum continua ad essere storata alla vecchia maniera. Quindi per questo PC funziona la solita cura. Per i modelli più avanzati, quelli con la Smartcard per intenderci, temo che il "trattamento" non basterebbe.

Non ho la certezza assoluta che sia bastato l'intervento sulla batteria, ho anche smanettato un po' i quattro dip-switch che si trovano sulla mainboard vicino al tasto power. In particolare mi sono accanito sul numero 1 che, stando ad un manuale scaricato da www.acersupport.com (secondo me si sono dimenticati di settare i diritti d'accesso per quel documento, è un manuale di servizio), non sarebbe utilizzato. Secondo un altro manuale di un modello precedente, il dip-switch 1 serve proprio per disabilitare la password al boot...

Aggiungo anche che ieri sera, in preda alla disperazione più totale, ho fatto qualche ponticello (poi rimosso) fra piazzuole vicine che erano visibilmene saldate a mano, senza componenti, con l'aria di essere punti di predisposizione. La zona era quella del SIS961 che sovrintende all'I/O di base ed al real time clock (credo che incorpori un clock Dallas, come la serie Intel 82801, munito della solita RAM backuppata da 256 bit - 8 byte).

Mi spiace essere così impreciso, ma non ho intenzione di simulare nuovamente il guasto per verificare quale sia la "vera" soluzione... se qualcuno vuole tentare mi faccia sapere!

Ciao.

Francesco.
__________________
FrankTd5
Franktd5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2003, 13:32   #3
kali
Senior Member
 
L'Avatar di kali
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 839
Mah... ringrazia di aver risolto, e speriamo solo di non trovarciin situazioni simili.

auguri!!!


kali
kali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 19:31   #4
carvin09
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1
Reset Password Bios Acer Travelmate 2350

ciao purtroppo ho avuto lo stesso problema, una volta eliminata la passwd il bios la richiede e nonostante tutti i tentativi, non ne va bene una!
ho aperto il portatile e mi ritrovo davanti la MB, solo che adesso non so dove mettere le mani per resettare il CMOS. potersti darmi qualche dritta?
grazie in anticipo
carvin09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 19:48   #5
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da carvin09 Guarda i messaggi
ciao purtroppo ho avuto lo stesso problema, una volta eliminata la passwd il bios la richiede e nonostante tutti i tentativi, non ne va bene una!
ho aperto il portatile e mi ritrovo davanti la MB, solo che adesso non so dove mettere le mani per resettare il CMOS. potersti darmi qualche dritta?
grazie in anticipo
Il thread è del 2003, per cui dubito che venga letto da chi l'ha scritto.

In ogni modo non penso ci siano più dritte da darti di quelle già scritte: se vuoi provare a fare come l'autore del thread, dissalda la batteria e lasciala scollegata per una notte, poi risaldala.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 12:30   #6
alex-magic
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 4
Ciao, non so se hai ancora il portatile (visto la data in cui hai scritto...) però se ti serve (e potrebbe servire ad altri....) ti do la dritta per azzerare la pass: sotto alla memoria ram vicino alle ventole, c'è un foglio adesivo con dati ecc... sotto a questo trovi due piazzole piccolissime in rame devi cortocircuitarle per alcuni secondi (di solito 10 sec.) poi rimonti tutto e sei a posto.....!!
Ciao.
alex-magic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v