|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Ho comprato la Asus P4C800...
L'ho appena montata e la sto utilizzando in questo momento.
Farò i test con: -Asus P4C800 (rev. 1.03) -Pentium 4 1.8A (400 MHz FSB, 512 KB cache) -2x256 MB OCZ PC-3500 EL (reali, ovvero quelle vendute separatamente, non quelle "taroccate" nei kit "dual channel"). A presto per test e schermate.... Ciao, Fuz! P.S.: Già da un primo acchito, ho un impressione generale di stabilità: forse non sarà la scheda madre più veloce in assoluto tra le 875P, ma sembra davvero funzionare bene... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rende (CS)
Messaggi: 191
|
A quando il procio nuovo
![]() Secondo me è la scelta migliore ora. Ciao
__________________
Epox 8k5a2 kt333, XP2400+@2075 (166x12,5), 512M pc2700, Ati 8500le - os Mandrake 10 - Win XP home - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: ...dintorni di Avellino
Messaggi: 4326
|
La scheda è buona, però tu, come me, non la sfrutterai mai abbastanza a causa del processore che hai.
Il tuo processore ha un fsb400 con la conseguenza che la mobo funzionerà anch'essa su questo bus, anzicchè a 533 o addirittura a 800 con le nuove cpu. Un'altra cosa, le memmorie anche loro non andranno oltre i 266 mhz sempre per "colpa" del processore. Sono nelle tue stesse condizioni! ![]() ![]() ![]() ![]() Saluti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Ed infatti...
Quote:
Nel mentre, posso già affermare senza ombra di dubbio che il Canterwood (grazie alle ottimizzazioni sulla CPU ed al dual channel "reale") è di sicuro più veloce del chipset SiS 650GL che avevo in precedenza sulla ECS: infatti, ha tolto 2 secondi netti al SuperPI ![]() Ciao, Fuz! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pisa
Messaggi: 745
|
Quote:
allora io dovevo comprare un Barton 3200+ con il bus @200 x andare @220 e oltre di FSB ? ![]() non ti è venuto in mente che uno che spende 250 € x delle ram e che ha all' attivo 3000 e passa post su questo forum non è uno sprovveduto ? saluti... ![]()
__________________
libero battitore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: ...dintorni di Avellino
Messaggi: 4326
|
@ giampa
La mia risposta a fuztec25 non voleva essere ne polemica ne istruttiva, anzi, come tu dici, i suoi 3000 post e passa indicano sicuramente la sua esperienza in merito, così come sono convinto anche la tua! Saluti! P.S.: hai un pvt |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pisa
Messaggi: 745
|
Quote:
sei gentile ed educato, andremo d' accordo... saluti, ![]()
__________________
libero battitore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Tutto a posto...
Non me la sono mica presa sai?
Tranquillo "causeperse", la tua puntualizzazione è stata correttissima ![]() ![]() Per Giampa... Hai ragione ![]() Il suo precedente proprietario (acse, che saluto), mi aveva assicurato che, sulla sua EPoX 4PEA+, la CPU in questione andava tranquilla a 2.7 GHz con VCore di 1.7 . Ebbene, ho già riscontrato la prima anomalia sulla P4C800 (ma a quanto ho letto è un fatto già noto): ho cercato di far bootare la CPU a 168 MHz e, all'avvio, il BIOS mi ha riportato alla condizione di default sulla CPU (100 MHz di FSB). Perchè? Perchè pare che Intel avesse IMPOSTO ai costruttori di schede madri l'impossibilità di usare il range di FSB da 166 a 199, in quanto voleva impedire l'overclock delle CPU con BUS a 100 e 133 MHz. Asus, fedele alle imposizioni, si è mantenuta su questa linea ed ha prontamente bloccato tale range di frequenze (sto usando il bios "1002" del 23 Aprile, quello installato di default). Altresì, Asus stessa, dopo aver "bloccato" le CPU da BIOS e vendendo le schede madri con tale limitazione, ha rilasciato un BIOS nuovo con lo "sblocco" di tale limite ![]() ![]() Ora come ora, col BIOS "bloccato", sto facendo girare la CPU a 165 MHz (2970 MHz!!!) con VCore ad 1.55 (può persino darsi che ci arrivi a VCore di default!) e sono da circa 4 ore che sto scaricando con Kazaa e facendo Prime95 in background (uso Windows 2000 con SP3). Sta girando senza perdere un colpo!!! Che dire... Impressionante! Direi che domani, proverò ad installare il BIOS "1006" e vedere come gira ma, soprattutto, per alzare ulteriormente l'FSB della CPU. In questo momento sto a 41° C di CPU e 36° C di motherboard. Una cosa... Il dissipatore passivo montato sul northbridge è ROVENTE!!! Ciao, Fuz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pisa
Messaggi: 745
|
Re: Tutto a posto...
Quote:
![]() ciao
__________________
libero battitore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
ma
avevo letto qlk rece della P4C800 il Vcore massimo era 1.6 è ankora così o lo hanno alzato? BYEZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Mix replies...
Per Giampa:
Grazie davvero per la dritta! In effetti, nonostante il dissipatore passivo, montato sulla Asus, effettivamente "lavori" (lo si denota in quanto è impossibile appoggiarci il dito per più di 1 secondo... Pena scottatura!), credo comunque che una soluzione più costosa ma più efficace Asus avrebbe pure potuto installarla! Un dissipatore "tipo Gigabyte" insomma, con le sue brave alette e la ventolina 40x40 a sormontare il tutto! Dopotutto parliamo sempre di una scheda che costa 250 euro, che diamine! Non credo che questo genere di "economie" giovino all'immagine del marchio. Inoltre, non è nemmeno questione di overclock! Ho tenuto la scheda quasi tutto il pomeriggio di ieri in condizioni di default (CPU con FSB a 100 MHz e RAM settata a 266 MHz) e la temperatura della motherboard era di 33° C: in pratica, un solo grado di temperatura di differenza rispetto all'overclock a 165 MHz!!! Questo significa che il north bridge del Canterwood SCALDA DAVVERO UN'ENORMITA' (alla faccia di quelli che pensano che solo nForce2 scaldi come una stufa ![]() Pertanto, il tuo consiglio di dotarsi di un dissipatore attivo è assolutamente corretto e ben accetto ![]() Per OverClocK79®: Si, hai ragione, col BIOS di default la scheda non va oltre 1.6V per il VCore. Con il nuovo BIOS "1006", si arriva ad 1.95V ![]() Tieni presente che, come dicevo in precedenza e giusto per fornirti un termine di paragone, non sembra affatto necessario spingere di molto il VCore delle CPU col nuovo Canterwood. Per qualche strana ragione (probabilmente miglioramenti dei "flussi" interni di comunicazione tra le varie parti della scheda madre), pare che, mentre dapprima era necessario "spingere" in maniera sensibile con l'overvolt per raggiungere determinate prestazioni (alte frequenze di lavoro per la CPU), ora, per ottenere gli stessi risultati, basti davvero poco. Io stesso, ho portato "l'esperienza" fatta dal precedente proprietario della CPU che sto utilizzando. Per raggiungere i 2.7 GHz con suddetta CPU, doveva tenere il VCore della stessa ad 1.725 Volts su di una scheda con 845PE. Ora, la stessa CPU, sta girando a 2.97 GHz(!) con VCore ad 1.55 ![]() Stasera proseguono i tests e già da domani potrei postare degli screen per testimoniare quanto sto dicendo. In ogni caso, già ora posso dire di essere sorpreso da quanto "margine" ci sia nei P4 e quanto "tollerante" sia l'875P. Buona giornata a tutti, Fuz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
Re: Mix replies...
Quote:
![]() allora è come pensavo anke altri produttori devono aver fatto la stessa cosa evidentemente come dici tu per i primi BIOS alla INTEL li tenevano d'okkio ![]() bene, appena vendo la mia un bel 875P me lo faccio BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Nei nuovi bios non è che ci sia anche un aumento del vdimm?
grz
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
fuztec25, saresti così gentile da rispondere ad alcune domande? (spero di si
![]() allora vorrei prendere anch'io la P4CDelux e un altro banco di PC3500, ma tenere ancora questo (sfortunato * ) processore. La domanda è questa, se metto il P4 2.4B, setto il BUS a 162MHz, che opzioni ho sulla frequenza delle memorie? Cioè con questo nuovo controller dual channel, si possono usare i rapporti? per esempio è possibile settare il rapporto a 3/4 ( 162 : 3 * 4 = 216. 216x2 = 432) così da ottenere un DUAL 433Mhz ? O senno alttri rapporti? se mi rispondi te ne sareri davvero grato! * Quello che ti è successo mi illumina d'immanso ( ![]() ![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Eccomi!
Scusate il ritardo nella risposta: ho fatto tardi all'uscita dal lavoro e sono al pc da soli 20 minuti
![]() ![]() Allora, rispondo volentieri alle domande formulate... Per Gabry: nessun aumento del VDimm: è sempre "ancorato" a 2.9 Volts, mi dispiace. Per Phoenix: Non so rispondere alla tua domanda, in quanto non ho una CPU col bus a 533 sottomano al momento. Posso solo dirti, con assoluta certezza, che con la CPU con FSB a 400 MHz, le opzioni sulla RAM selezionabili sono 200 MHz (PC-1600) e 333 MHz (PC-2700). Oggettivamente, per poter sfruttare la RAM, bisogna (a quanto vedo) obbligatoriamente acquistare una CPU con FSB ad 800 MHz. Sarei lieto di essere smentito... Ma tant'è.... Per farla corta, non vedo divisori (a differenza di Abit... Mi sembra che sulle IC-7 siano implementati ma non lo affermo con certezza: non mi sono documentato). Piccolo aggiornamento: flashato il BIOS "1006": riesco a far partire la CPU a 170 MHz ed entrare in Windows 2000 (non male per un P4 "B0", non credete? ) ma, per renderla stabile, occorre uno sproposito di overvolt ![]() Le prove continuano ![]() Grazie a tutti, Fuz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
va bene, però tu a 168-170 ...a che frequenza puoi settare la RAM ?
ciao! [aggiornamento] Quote:
Quindi io a 162 avre: 162 : 3 x 5 = 270. 270 x 2 = 540! ammazza le mie 3500 non reggeranno mai i 540Mhz!! ![]() ![]() ![]() ![]() sicuro che ci sono solo due opzioni? di solito sono 3! ciao e thx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
|
i moltiplicatori della ram andrebbero usati solo "in basso" in dual channel
in questo caso sync va+ che bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 72
|
Si ottima MB anche se oltre a 231 FSB mi sembra che sia limitata di voltaggio di NB. In ogni caso impressionante la stabilita' negli overclock, se parte poi regge sempre
con un P4 3.0 C ho fatto 18505 al 3dmark2001se e un 5800 ultra credo che abit e msi siano forse leggermente piu' overclockabili... ma? ciao
__________________
Panasonic CF-W5 Let's Note |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Buongiorno ragazzi...
Eccomi quà... Altro updatino.
Space ha ragione: il funzionamento ottimale del Canterwood, è proprio con l'FSB in sincrono con la RAM: si ha davvero l'impressione che, così facendo, non si introducano pause o "stati di attesa" della CPU (quelle specie di noiosi "rallentamenti"/piccoli bloccaggi, che si verificano durante l'utilizzo delle applicazioni). Altro update: effettivamente la CPU funziona a 172 MHz ma sparando una cifra di overvolt: mentre a 165 MHz ci sono arrivato con VCore di 1.55, per farla funzionare a 172 MHz bisogna fornirle 1.65 V ![]() ![]() ![]() ...Non so fino a che punto il gioco valga la candela... In ogni caso, oggi non riesco a postare foto (sono per agenzie immobiliari ![]() ...E pensare che non avevo molta fiducia in Asus... ![]() Buona giornata a tutti, Fuz! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.