|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
celeron
Scusate una cosa, ma un mio amico, mi ha detto che un celeron 1200, è più performante di un celeron 1800.
A me sembra una stupidaggine, in qunato sto per prendere il portatile, ma vorrei essere sicuro della sceltya che sto per fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
non ci credo che nessuno sa rispondermi!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Puo' essere.
Considera che un Celeron 1200 deriva dall' architettura P6 ed e' dotato di un core Tualatin con 256 di cache ( e' a tutti gli effetti un PIII 1200) Il Celeron 1800 invece e' derivato dall' architettura Williamette a cui e' stata dimezzata la cache riducendola a 128 Kb e penalizzando ulteriormente le gia' scarse prestazioni del Williamette. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
|
Quote:
__________________
Ho finora venduto con soddisfazione a spinaspina88, ciriccio, life is now, mastermosquiton e snar. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Bisogna essere sicuri che si tratti di un celeron per portatile , alcune volte vengono usati Celeron per Desktop.
Per quanto riguarda lo 0,13 anche i Celeron tual sono costruiti a 0,13 comunque la tecnologia costruttiva ha impatto solo sui consumi (calore) e non sulle performace. Senza contare che un Celeron Tualatin nel caso di portatili e' piu' indicato grazie ai cosnumi piu' ridotti (non a caso il nuovo Pentium-M (centrino) e' in realta una evoluzione dei P3 Tualatin e non utilizza l' architettura dei P4) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
|
Quote:
pensavo però che il confronto dovesse essere fatto con la versione mobile del celly 1.8 (256k L2); in questo caso credo che dal punto di vista puramente prestazionale il celly 1.8 sia senz'altro avanti.
__________________
Ho finora venduto con soddisfazione a spinaspina88, ciriccio, life is now, mastermosquiton e snar. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
è un celly mobile, solo che ora alla fione delle mie vicessitudini, ho preso il 2000 mhz, secondo voi come va?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sicilia
Messaggi: 1009
|
no il celly 2000!NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
![]() ![]() Dipende molto da quanto hai pagato e cosa ci devi fare col portatile che hai preso,cmq spero nn ti serva per editing video o giochi e grafica 3D. Ciao
__________________
DELL XPS 1530 Black - LG WXGA+ 1440x900 ![]() ![]() Canon EOS 400D - EF-S 18 55 mm IS & EF-S 55 250 mm IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
|
dai su, anch'io non sono un estimatore dei "lenteron", ma un celly mobile 2Ghz non dovrebbe fare da collo di bottiglia in nessun campo applicativo... + che altro dipende dalla scheda grafica (mamma mia, qui ho un cattivissimo presentimento!)
![]() ![]()
__________________
Ho finora venduto con soddisfazione a spinaspina88, ciriccio, life is now, mastermosquiton e snar. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
ho preso un toshiba 1400-803 con scheda video geforce 420go, da 16 mb ddr propria!!
Io ho provato il 1800, e non mi pare vada una ciofega prorpio!! Certo, non è un p4, ma alla fine io devo usarlo per office, gestione clienti, ed eventualmente giochini manageriali, nel tempo morto!! PEr unreal2 uso cmq il pc di casa, o gioco con la ps2!! Il concetto, era sicuramente una macchiana affidabile con una durata della batteria decente, e un prezzo contenuto!! Grafica e 3d, li faccio col pc di casa, al massimo posso rimpicciolire un immagine con quel pc, non certo applicare effetti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
per curiosita' che batteria monta il tuo notebook e quanto ti dura la batteria? io sto cercando di capire se il celeron 1.5 del M2406/M2408 di Asus durano effettivamente 2.5-3ore come dichiarato (visto che lo dichiarano x la serie M2 che puo' montare sia cel 1.5 che p4m 1.8)
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
non più di due ore e venti!!!!
Se non era mobile il processore, non so proprio che quanto sarebbe durata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
beh l'assenza dello speedstep pesa molto :/
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
ma il fatto che sia mobile, in cosa lo distingue da un celeron normale desktop?
Solo la kache? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
|
se non erro anche il consumo, la dissipazione di calore e la temperatura massima sopportata
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.