Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2003, 17:12   #1
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Differenze tra due macchine fotografiche...

Ho visto una Nikon Coolpix 2000 a 199 euro che mi piacerebbe.. 2MP, Zoom Ottico 3x e la funzionalita Macro che mi piacerebbe usare molto. Cio che non capisco e' cosa diversifica dal modello che e' uscito da pochissimo (se non sbaglio 2100) che esteticamente e' diversa ma come features mi sembra uguale ma costa 299 euro..

Mi illuminate?
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 18:08   #2
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
La 2100 ha il firmware differente e penso abbia i controlli molto diversi.

Poi cambia anche il CCD.

Se vuoi vedere bene le differenze vai su www.dpreview.com clicchi a sinistra su side-by-side e scegli le due fotocamere con CTRL, poi leggi le differenze.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 18:48   #3
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Ti ringrazio..

Penso di prendere la 2000 perche ha ottime funzioni..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 18:56   #4
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
la 2000 ha iso 150 mentre la 2100 ha iso 800... cambia molto? Non sono esperto in materia..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 19:25   #5
Trebio
Senior Member
 
L'Avatar di Trebio
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 210
La differenza c'è e non da poco, mi viene in mente che la 2000 non ha il mirino ottico, in pratica devi inquadrare le foto dal display ed in caso di luce intensa può essere difficoltoso, la sensibilità ISO che nella 2100 va da 50 a 800 ed altre cose che dovrei verificare per non darti informazioni errate tipo credo il tipo di alimentazione (pile stilo AA) e caricabatterie e batterie ric in dotazione per la 2100 ....
Ciao.
Trebio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 21:57   #6
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originally posted by "Trebio"

La differenza c'è e non da poco, mi viene in mente che la 2000 non ha il mirino ottico, in pratica devi inquadrare le foto dal display ed in caso di luce intensa può essere difficoltoso, la sensibilità ISO che nella 2100 va da 50 a 800 ed altre cose che dovrei verificare per non darti informazioni errate tipo credo il tipo di alimentazione (pile stilo AA) e caricabatterie e batterie ric in dotazione per la 2100 ....
Ciao.
La differenza di ISO cosa comporta? E le pile? Se non sbaglio la 2000 ne chiede 4 mentre la 2100 ne chiede 2.. e' questa la differenza che dici?
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 23:18   #7
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
sicuramente hai letto male.

non può avere iso 800, altrimenti farebbe delle foto orrendamente rumorose.

Probabilmente arriva fino a 800 iso, e la cosa mi sembra cmq strana, su una nikon 2xxx
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 13:12   #8
Trebio
Senior Member
 
L'Avatar di Trebio
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 210
Quote:
Originally posted by "[RED-3D

"]sicuramente hai letto male.
non può avere iso 800, altrimenti farebbe delle foto orrendamente rumorose.

Probabilmente arriva fino a 800 iso, e la cosa mi sembra cmq strana, su una nikon 2xxx
Questo è quanto descritto su Digital Cameras Reviews alla voce ISO Ratings....anche a me sembra tanto
Forse è meglio guardare sul sito Nikon cosa dice...
Ciao

Format Compact
Price (street) US$238
Also known as Nikon Coolpix E2100
Camera body
Release Status
Max resolution 1600 x 1200
Low resolution 1024 x 768, 640 x 480
Image ratio w:h 4:3
Effective pixels 1.92 million
Sensor photo detectors 2.11 million
Sensor size 1/3.2 " (4.54 x 3.42 mm)
Sensor type CCD
Colour filter array G-R-G-B
Sensor manufacturer Unknown
ISO rating Auto (50 - 800)
Zoom wide (W) 36 mm
Zoom tele (T) 108 mm (3 x)
Digital zoom Yes, up to 4.0x
Auto Focus Yes
Manual Focus No
Auto focus accuracy Unknown
Normal focus range 30 cm
Macro focus range 4 cm
White balance override Yes - 5 positions, manual preset
Aperture range F2.6 - F4.7
Min shutter 4 sec
Max shutter 1/3000 sec
Built-in Flash Yes
Flash guide no. 3 m (9.8 ft) m
External flash No
Flash modes Auto, Fill-in, Anti-red-eye, Off
Focal length multiplier
Exposure compensation -2EV to +2EV in 1/3EV steps
Metering 256 segment Matrix
Aperture priority No
Shutter priority No
Lens thread None
Continuous Drive Yes
Movie Clips Yes, VGA max 7 sec, 320 x 240 max 15 sec
Remote control No
Tripod mount Yes
Self-timer 3 or 10 sec
Time-lapse recording No
Storage types Compact Flash (Type I only)
Microdrive compatible No
Storage included 8 MB CompactFlash
Uncompressed format No
Compressed format JPEG (EXIF 2.2)
Quality Levels Fine, Normal, Basic
Viewfinder Optical
LCD 1.5 "
LCD Pixels 75,000
Playback zoom Yes
Video out Yes
USB Yes
Firewire (IEEE 1394) No
Serial No
Battery / Charger Yes
Battery AA NiMH (2) batteries included
Weight (inc. batteries) 215 g (7.6 oz)
Dimensions 88 x 65 x 38 mm (3.5 x 2.6 x 1.5 in)
Notes
Resolution Chart
Colour Patches
Trebio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 13:22   #9
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
ecco appunto, da 50 a 800, non solo 800
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 07:36   #10
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originally posted by "[RED-3D

"]ecco appunto, da 50 a 800, non solo 800
Ed e' un bene o un male?


Oggi dovrei comprarla e mi piacerebbe avere le idee chiare.. certo che la 2100 costa molto di piu e offre le stesse caratteristiche, o quasi..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 21:54   #11
Trebio
Senior Member
 
L'Avatar di Trebio
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 210
Nikon 2000:


Format Compact
Price (street) US$211
Also known as Nikon Coolpix E2000
Camera body
Release Status
Max resolution 1632 x 1224
Low resolution 1024 x 768, 640 x 480
Image ratio w:h 4:3
Effective pixels 1.99 million
Sensor photo detectors 2.11 million
Sensor size 1/2.7 " (5.27 x 3.96 mm)
Sensor type CCD
Colour filter array G-R-G-B
Sensor manufacturer Unknown
ISO rating Auto (50 - 150)
Zoom wide (W) 38 mm
Zoom tele (T) 114 mm (3 x)
Digital zoom Yes, up to 2.5x
Auto Focus Yes
Manual Focus No
Auto focus accuracy Unknown
Normal focus range Unknown
Macro focus range Unknown
White balance override Yes - 5 positions, manual preset
Aperture range F2.8 (wide) - F4.9 (tele)
Min shutter 1 sec
Max shutter 1/1000 sec
Built-in Flash Yes
Flash guide no. 3 m (9.8 ft) m
External flash No
Flash modes Auto, Fill-in, Anti-red-eye, Slow, Off
Focal length multiplier
Exposure compensation -2EV to +2EV in 1/3EV steps
Metering 256 segment Matrix
Aperture priority No
Shutter priority No
Lens thread None
Continuous Drive Yes
Movie Clips Yes, 20 sec max
Remote control No
Tripod mount Yes
Self-timer 3 or 10 sec
Time-lapse recording No
Storage types Compact Flash (Type I only)
Microdrive compatible No
Storage included 8 MB CompactFlash
Uncompressed format No
Compressed format JPEG (EXIF)
Quality Levels Fine, Normal, Basic
Viewfinder None
LCD 1.5 "
LCD Pixels 110,000
Playback zoom Yes, 2.0x - 16.0x
Video out Yes
USB Yes
Firewire (IEEE 1394) No
Serial No
Battery / Charger Yes
Battery AA (4) batteries (NiMH recommended)
Weight (inc. batteries) 295 g (10.4 oz)
Dimensions 108 x 69 x 38 mm (4.3 x 2.7 x 1.5 in)
Notes Best-Shot selector
Resolution Chart
Colour Patches


Non sono uguali....

Ciao
__________________
Le mie foto: www.pbase.com/trebio
Nikon Coolpix 2100 - Canon A60 - Minolta S414
Panasonic FZ30 - Pentax IstDL
Trebio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v