|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 322
|
linux su evo N1015v
Ciao ragazzi,
ho appena ordinato un compaq evo N1015v (40Hd 256 ram). Appena mi arriva voglio mettergli Linux. Quale versione mi consigliate (pensavo Mandrake 9.1, lo devo usare per la tesi che è numerica e devo lavorare con FORTRAN). Tenendo conto che ha 40 giga di Hd e che devo comunque tenere win XP pro su almeno la metà dello spazio che tipo di partizioni mi consigliate? Pensavo di distinguere anche fra dati personali e non? A che servono FAT32 e SWAP? Scusate l'ignoranza ma sono di primo pelo ![]() Vi ringrazio in anticipo Michele |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
|
cercando con google "Linux 1015v"al primo risultato c'è come installarci la slackware e al secondo come mettere la Debian al max delle potenzialità
![]() P.S: Meglio la debian se hai o riesci ad avere un'ADSL ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 322
|
Grazie millle
![]() Vado subito a vedere... Che mi dici delle partizioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
FAT32 è il file system di win95/98, viene spesso usato per creare una part di scambio tra win e linux, visto che è accessibile da entrambi.
SWAP è una partizione che viene usata se non c'è abbastanza memoria ram fisica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 322
|
Che fa: aumenta virtualmente la ram???
Quale è un valore adeguato di SWAMP per un evo 1015 con Hd40giga 256 ram e memoria video condivisa?? Dici che 516M vanno bene o è meglio 1 giga Grazie michele |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 322
|
Grazie mille lovaz
![]() Mi sai dire anche in che fase devo creare la SWAMP?In fase di installazione linux o prima? Inoltre la SWAMP è buona solo per linux o ne benefecia anche Windo? Sono così timoroso perchè è il mio primo computer ed è la prima volta che installo linux che non ho mai nemmeno visto ![]() Mi è neccessario per la tesi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
la SWAP (senza M) si crea durante l'installazione della distrtibuzione, quando vengono create le partizioni... se ci metti mandrake lo fa durante l'installazione in modo automatico ed è un tool grafico molto intuitivo...
ciao... che il pinguino sia con te!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
windows non beneficia delle part swap di linux...
non lo sa fare... non sa fare niente... poverino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 322
|
Rieccomi!
Oggi ho ritirato il computer!!! Nella mia ingenuità nonche completa ignoranza, avendo letto qua e là nel forum, ho fatto fare da uno dei tecnici del magazzino dove ho acquistato il notebook una riduzione dello spazio di Win xp pro da 40giga a 18giga (a sua volta diviso in 4+14) nella convinzione che poi mi sarebbe stato facilissimo suddividere il resto in: 3giga di FAT32 per lo scambio fra Linux e Win 19 giga di linux(mandrake 9.1) di cui 1giga di swap Bene, anzi male, un mio amico mi ha detto che sono fregato perchè per fare ciò devo formattare nuovamente tutto ![]() ![]() Ma è vero??? Non c'è un modo differente per ottenere il risultato di cui sopra??? ![]() Non so davvero da che parte girarmi tanto che non ho ancora disimballato il note!!!!! Vi chiedo gentilmente di aiutarmi dandomi qualche dritta operativa, tenendo presente che oltre a essere di assoluto primo pelo (non ho mai installato nemmeno un programma), in caso di danni non saprei a chi rivolgrmi se non di nuovo a voi... ![]() Davvero grazie Mikele |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() Basta che lo spazio non occupato da winxp sia libero, come mi pare di capire tu hai fatto fare dal tecnico (hai fatto benissimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 322
|
Grazie lovaz, ma a questo punto saresti così gentile da guidarmi nella procedura di partizionamento??
Mi riferisco ai 3giga di fat 32 (che non ho ancora ben capito cosa sia e se Win la legga direttamente senza bisogno di fare nulla,) e alla swap (che però se ho ben capito mi viene creata mentre installo linux)... Insomma a questo punto che devo fare per installare linux lasciando una benedetta partizione che sia accessile dai due sistemi operativi senza problema??? Mi spiace scassarti ma le tue risposte sono sempre chiare e precise e soprattutto non lasciano spazio a fraintendimenti che per un neofita potrebbero essere disastrosi ![]() Grazie mikele |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
FAT32 e' un tipo di partizione leggibile e scrivibile da windows e da linux, ed e' quindi adattissima per scambiare i dati da un sistema all'altro, 3 gb possono essere tanti o pochi, dipende da cosa devi scambiare. Tieni conto che esiste un programma per windows, explore2fs, che ti permette di leggere dalle partizioni linux ext2 e ext3, quindi la partizione di scambio potrebbe anche non servire, ma per sicurezza fanne comunque una. Se hai intenzione di installare mandrake 9.1 ti verra' chiesto se vuoi fare l'installazione in modalita' raccomandata o esperto (credo si chiamino cosi'). Non so se per fare la partizione fat32 serva la modalita' esperto, penso di si'. Se hai paura di fare danni lascia la modalita' raccomandata che fara' tutto da sola. Se invece scegli la modalita' esperto, a un certo punto ti verra mostrato diskdrake: http://www.linux-mandrake.com/en/demos/Demo/Mandrake8.1/Install/Expert/images/expertC1.png che ti consente di creare le tue partizioni. E' abbastanza semplice da usare, anche se devi fare attenzione, soprattutto a non toccare le partizioni windows (ntfs suppongo). Scusa la lunghezza, se hai altre domande non esitare a farle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 322
|
Grazie lovaz: adoro la lunghezza quando fa rima con chiarezza!!!!!
![]() Cercherò di fare quello che dici... Con mio stupore però ieri sera quando ho acceso per la prima volta il note e ho gurdato nei dettagli mi sono accorto che sia C che D sono stati creati in Fat32: è normale o è una cavolata/furbata che ha fatto il tecnico?? Facendo il punto della situazione: 1 Accendo il note con dentro il primo cd di mandrake 2 Seguendo le istruzioni arrivo a un punto dove mi sarà possibile creare una partizione fat32 che mi sarà vista automaticamente anche da Win (che fa compare E: in Win???) Grazie P.s.: ma se sbaglio qualcosa va a farsi benedire anche Win ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() Non e' stata una cavolata, ora non hai piu' bisogno della partizione di scambio, puoi usare d: per questo, e puoi installare in modalita' raccomandata, molto piu' facile. Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 322
|
Grazie mille.
Farò come dici tu. Morale,concludendo: io ho già fat32 sia C: che D: (è scritto in dettagli di C: e D ![]() Quindi una volta installato linux vedrò anche C: e D: ![]() ![]() Ma come fa Win a vedere linux se linux non è in fat32??????????? ![]() Io ho assolutamente bisogno di far vedere linux da win e win da linux Forse sto facendo un po' di casino.... Grazie millle mikele |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
Quote:
Quote:
explore2fs per leggere (ma non scrivere) file da part ext2/ext3 reiserfstools o simile per reiserfs Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 322
|
Scusa lovaz se ti torturo...
![]() Se io mi creo un'ulteriore fat32 di 3giga per lo scambio, in maniera da poter mettere sia dati di linux sia dati di win è una cavolata???(per esempio potrei salvare un file realizzato sotto linux in questa partizione e poi prelevarlo tramite win per spedirlo tramite email in questo modo???) O è del tutto inutile???? Se creo questa benedetta partizione come devo fare: accendo il comp e poi??? C'è un'altra cosa che non capisco: perchè non capisco un cacchio? ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie mikele |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
|
Ciao... ho il tuo stesso portatile, c'ho lottato per un po'. I problemi maggiori sono dati dal chipset e conseguentemente dalla scheda video.
Il chipset è un ATI IGP320M con Ati Mobility Radeon U1 integrata ( ![]() Tenere XP su fat32 è una vaccata per 2 motivi (secondo me ![]() 1 - Sicurezza: col portatile giri, NTFS ti garantisce un minimo di sicurezza, fat32 no 2 - Integrità dei dati: fat32 in caso di problemi perde dati più facilmente di NTFS Io cmq sul portatile ho installato Gentoo 1.4 rc2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() E poi non credo abbia voglia di ripartizionare e reinstallare winxp ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.