Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2003, 19:59   #1
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Mai la luna fu tanto vicina...

fatta ieri sera.




Canon 10D, Sigma Mirror 600mm f/8, 1/20s 400iso. Non ho usato il bloccaspecchio e per questo ha fatto quel leggero mosso (era comunque immobile, ma sai... 960mm equivalenti su un treppiede del kaiser..) e una piccola sbavatura cromatica. l'ho pure sovraesposta come si può vedere. stasera rimedio, prometto.
immagine solo ritagliata. non ridimensionata.

se qualcuno ha conigli per questo genere di foto sono benaccetti
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 20:33   #2
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Beh, io ho fatto foto con un telescopio... f1000 con vari oculari... il consiglio è osservare lo spostamento nel tempo e posizionare la macchina in modo che la luna si trovi al centro del campo dopo qualche secondo... a questo punto mettere su posa b, coprire l'obbiettico con un cartoncino, scattare... e fare tante prove

Sembra più difficile di quel che è... d'altra parte è una tecnica molto usata in astronomia amatoriale... certo, sarebbe meglio avere i motorini di compensazione del moto in declinazione e ascensione retta ma ci si arrangia anche senza

Ah... il solo movimento dell'otturatore basta a fare il mosso a quelle focali (almeno con la F1 di mio fratello)... purtroppo
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 20:37   #3
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Dimenticavo... la scelta del "quarto" è ottima (la luna piena non permette di vedere le ombre dei crateri) ma la sovraesposizione dovresti evitarla... il bello della luna sono i crateri, i mari... se poi consulti qualche carta puoi fare una bella foto di luce cinerea... oppure aspetti che ci sia un primo spicchio e con tempi lunghi puoi vedere la parte non illuminata (ovviamente lo spicchio sarà mooooooolto sovraesposto)
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 20:47   #4
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
f1000? :-OO io non mi intendo di telescopi, ma quanti secondi di esposizione devi tenere per vedere qualcosa??
o forse intendevi 1000mm?

solo l'otturatore non credo faccia il mosso, ma lo specchio di sicuro si!

finito CSI torno giù a fare foto.

si, 1/4 o poco più di solito è il momento migliore per fare le foto! adoravo l'astronomia al liceo e mi documentavo un sacco!

ps: la luce cinerea non è quando si riesce a vedere la luna nuova (in maniera debolissima) illuminata dalla luce del sole riflessa sulla terra?? o ricordo male?


grazie mille dei consigli!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 20:59   #5
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
certo, 1000mm di lunghezza focale, lente da 100mm... se non ricordo male sarebbe un F10 ma non so se poi c'è da considerare l'oculare (non mi ricordo più ) poi c'è l'oculare che moltiplica l'ingrandimento

A queste focali sì, basta l'otturatore... dipende molto dal tripod e dal peso del sistema...

Sì, la luce cinerea è quella riflessa dalla terra che illumina il lato della luna non colpito dai raggi solari... il fatto è che senza carte (o anche con le carte) non è sempre facile vedere la luna nuova... quindi se aspetti il primo spicchio (già il giorno dopo la luna nuova) riesci a vedere dov'è e a fotografare la luce cinerea (ovviamente lo spicchio sarà sovraespostissimo)
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 21:55   #6
whitenoise
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 192
beh, compliementi. Le "foto spaziali" mi hanno sempre affascinato
whitenoise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 21:55   #7
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
mah, come ti ripeto ho un supertele di questo genere da pochi giorni e praticamente l'ho sperimentato solo ieri sera. certo che dato ceh canon vende a oltre 10milaeurini un 1200mm che a volte vedo a bordocampo o bordopista in mano a fotografi, non credo che gli possa rendere la vita così difficile per poterlo usare!

il problema imho è duplice nel mio caso: specchio non bloccato e tripod di qualità infima (si ora mi prendo una manfrotto, sto aspettando che torni in patria l'aggancio per farmelo pagare di meno )

ciaoo
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 22:05   #8
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Beh, solitamente hanno un tripod... e soprattutto tempi brevi per bloccare il giocatore... 1/20 è relativamente lento... cmq la tecnica del cartoncino è molto usata con pellicola... te che usi la digitale che problemi ti fai? Ne fai 100, prima o poi ti verrà... pensa a quanti rullini B/N ho buttato io
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 22:15   #9
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
proverò col cartoncino...
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 22:27   #10
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Cmq considerando che a 1/20 è venuta così sovraesposta... prova a usate tempi + veloci prima del cartoncino... è un sistema usato ma scomodo se ci sono alternative
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 22:59   #11
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
infatti! bastava scendere un po' coi tempi e bloccare lo specchio

questa credo di averla fatta a 1/90 o 1/125 (non ricordo) ISO 400

come l'altra, semplicemente ritagliata con photoshop. no postproduzione/ingrandimenti

Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 23:02   #12
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Decisamente più bella... complimenti! Ancora un micromosso ma decisamente meglio
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 23:10   #13
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
onestamente, meglio di così, col cavalletto (marca dog_dirty_ass) che mi ritrovo non riesco a fare. bloccando lo specchio con l'autoscatto scatta dopo 3-4 secondi, che sono pochi per smorzare le vibrazioni elastiche sul cavalletto dopo il tocco del pulsante di scatto. roba da matti!
..e devo pure prendere uno scatto remoto mi sa.... già prevedo una simpatica spesa di 100€ circa... :o
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 23:16   #14
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
eh, i cavalletti sono un danno... per il telescopio mi ero interessato, volevo una montatura + stabile... ma si spendeva più di un milione... e cmq non elimina tutto
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 23:31   #15
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
questa è la mia prima prova tele + macchina digitale
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 23:41   #16
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
bella!! che tele usi?

forse però l'hai contrastata troppo in photoshop! posta quella originale se puoi
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 23:54   #17
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
eccola qua ho applicato un pò di sharpen per compensare la riduzione di dettagli per via del ridimensionamento
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 23:57   #18
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
ha già il telescopio è un newton da 200 mm f5 per far la foto ho semplicemente appoggiato la fotocamera all'oculare infatti il risultato è un pò modesto...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 00:01   #19
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
io mi voglio fare un attacco su misura... e devo trovare un buon programmino per la sottrazione del dark frame
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 00:01   #20
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
ecco, così è migliore!

200mm di lunghezza focale del telescopio ti danno una luna così grande??

ce l'ho così circa io con circa 1000mm equivalenti!!

ecco, ora mi metti le voglie e se non mi faccio tenere sto weekend vado dall'ottico a prendermi quel bolide di telescopio da 1900euro+tripod su cui ho tanto sbavato la settimana scorsa!!

pazzie a parte mi piacerebbe proprio sapere come funziona il discorso di poggiare la camera sull'oculare del telescopio! che camera è? il telescopio e/o la fotocamera sono predisposti per lavorare insieme??
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v