|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 7
|
Installazione OpenOffice
L’ho installato sotto MDK 9.0, tutto ok, vorrei installarlo anche in windows2000 (fat32), ma se scompatto il file tar con Linux in una cartella accessibile anche da windows, succede che per Linux va tutto ok, mentre per windows tutti i files contenuti nella cartella scompattata non hanno alcuna estensione, sono files sconosciuti, quindi non è possibile avviare il setup (Ad esempio Linux lo vede come setup.exe, win come setup). Stessa cosa succede se scompatto direttamente da windows usando winrar.
Cosa devo fare? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
così ad occhio mi par di intuire che stai cercando di installare un applicativo nato per linux in ambiente win !!!!!
..e se magari i programmi che girano sotto linux fossero incompatibili con un OS microsoft ????? prova ad installare openoffce PER WINDOWS !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 7
|
Sia sulla rivista alla quale era allegato il cd che sul manuale di istruzioni.PDF di OpenOffice, c'è scritto che funziona ANCHE SU WINDOWS!
??? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
si, ma nel senso che c'è una versione di openoffice per windows e una per linux
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.