|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Editing video e processori
Scusate se posto in processori, ma in editing video nessuno mi ha risposto. Un mio amico ha intenzione di prendere una scheda per l'editing video di "livello": la matrox rt.x100. Tra i requisiti hw raccomandati, consigliano un p4 a 2.2 ghz o un athlon xp 2000.
Voi quale processore consigliate? In effeti per quel poco che conosco la cosa mi sembra di per sé strana: magari mi sarei aspettato come richieste un p4 a 2.0 ghz e un xp 2200, per il lavoro che deve svolgere la scheda. Io sapevo che nell'editing i p4 sono decisamente superiori agli xp... Datemi un consiglio sopratutto nel rapporto prezzo/prestazioni, che di norma dovrebbe essere a favore degli xp, ma in questo caso non saprei che dire. Tra le due coinfigurazioni ci corrono circa 150 euro di differenza (deve cambiare anche mobo). Grazie ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 425
|
mah,
non so che faccia la rtx100 ed a che livello intenda usarla il tuo amico, ma io che mi 'diletto' con la mia v.c. digitale (MiniDV) mi sono trovato bene col mio sistema: Sk acquisizione: una comunissima firewire IEE1394 2HD in raid0 (essenziale per la velocità di cattura, ma non ci dovrebbero essere probl. con un recente ata 100/133 7200 rpm) 512 ram Xp 1700+ Geforce2Mx400 software Pinnacle Studio 7 e non ho avuto nessun problema (ora ho un'altro sistema).... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
L'xp 1700 mi pare che sia nei requisiti minimi e non raccomandati. Visto come il costo della scheda credo che, giustamente, la vogli utilizzare al massimo delle sue potenzialità.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
|
Re: Editing video e processori
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() per il tuo amico la rtx100 e' ottima ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() per i pentium ormai non e' + cosi'! fino a 1/2 anni fa, anche meno il top per la post produzione e montaggi video non lineari i migliori erano i xeon/pentium....oggi non e' + cosi' ![]() ![]() ![]() con i barton (cache 512mb), ma anche con gli MP thoro 2600 amd e' alla parita' con intel. ![]() ![]() cmq la mia scelta e' orientata dal fatto che conviene non solo dalle migliori prestazioni (leggere) di AMD ma anche dal rapporto qualita'/prezzo/prestazioni.... ![]() io fossi nel tuo amico se dovessi prendere un mono prenderei un BARTON 3000/2800/2500....anche un pentium 3ghz e' ottimo.... questo e' il mio parere dato che ci sto' in mezzo dalla mattina alla sera....!! ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Grazie dei consigli. Allora a parità di prezzo tra p4 e barton mi consigli quest'ultimo? Ma nell'editing non è fondamentale il bus?
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
|
Quote:
inoltre calcola che le mobo per pentium costano di + e per AMD di meno... un barton e una abit nf7 oppure una epox 8rga ti va + che bene... se proprio vuoi risparmiare puoi anche prendere un XP 2800/2700/2600 con bus a 333 e li andresti a spendere di meno ed avresti prestazioni ottime!!!.... il mio e' solo un parere...io ho fatto queste scelte e mi trovo da dio a lavoro...poi c'e' chi preferisce la tradizione e andare su INTEL....ma andresit sicuramente a spendere molto di + e per alcune cose avresti prestazioni lerggermente minori.... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
Grazie per le esaurienti risposte ma l'athlon è superiore anche con programmi ottimizzati per ss2? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
|
Quote:
![]() ![]() ![]() le sse2 credo che siano delle istruzioni in virgola mobile che riducono il numero generale di istruzioni richieste ad eseguire un'operazione particolare di programma e possono contribuire ad un aumento generale di prestazioni. Accelerano applicazioni e cosi' via..... sbagliato qualcosa??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
devo essermi espresso male : immagina di poter attivare o disattivare l'uso delle sse2 in un dato programma, qual'è il vantaggio in termini di tempi di codifica che un p4 ha sull'athlon nei programmi che le sfruttano,visto che l'athlon non le ha? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
|
[quote="nanix78"]
scusa ma non riesco ad immaginare ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
|
ora non so se le sse2 sono migliori delle 3dnow!...quali sono le migliori?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
non saprei su questo forum mi hanno detto che le 3 dnow! sono nettamente migliori senza però spiegarmi il perchè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Nanix grazie dei preziosi consigli
![]() ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
|
Quote:
ciao ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() barton 2500 + abit nf7= 188.76+149= 337 euro circa.... barton 2500 + epox 8rda= 188.76+145= 332 euro circa.... XP2600 + abit o epox= 200+145= 345 euro e con la abit 349 euro circa.. se acquisti in rete cmq risparmi. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() per qsi cosa sono qui. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
|
Quote:
![]() ![]() trovi il prezzo + basso vai nel sito ed ordini!...facile no ![]() ![]() ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
In effetti
![]() ![]() Scelto barton 2500 e abit nf7. Pensa il commesso mi ha detto che il barton ha una frequenza di lavoro superiore al p4 2.2 ![]() ![]() ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.