Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2003, 23:52   #1
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Chiedo consigli su come fotografare gli acquari

Salve a tutti,
da pochissimo tempo sono entrato nel campo della fotografia digitale; posseggo una Nikon Coolpix 775 nonchè una Sony Mavica FD83 (a dire il vero è della mia ragazza, ma riesco a fregarmela tranquillamente ).
Magari non saranno un granchè... ma per il momento non posso permettermi altro

Essendo anche un'acquariofilo, cercavo consigli utili (ove ve ne fossero) per ottenere delle belle foto di acquari sia domestici che pubblici.
Tenete conto che di solito si opera in ambiente buio.
Gli acquari possono essere illuminati in due modi diversi:
1)con semplici neon (soltitamente quelli di acqua dolce);
2) con lampade molto più potenti ma calde, tipicamente agli ioduri metallici, le cosiddette HQI (acquri marini).

Questo è quanto, ora sotto con i consigli

Ringrazio fin da ora chi vorrà partecipare
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 10:05   #2
El Nano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 462
ciao, guarda questi due link: http://www.aiam.info/amici/mabb/come_fare_una_fotografia_al_migl.htm
http://www.zen-it.com/nico/aqua/trattamento-immagini/ , nel secondo per vedere il testo selezionalo, credo che per errore il creatore della pagina abbia messo il colore del font uguale o simile al colore dello sfondo...

bye
El Nano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 15:52   #3
Turf
Senior Member
 
L'Avatar di Turf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1770
Re: Chiedo consigli su come fotografare gli acquari

Quote:
Originally posted by "contesax"

Salve a tutti,
da pochissimo tempo sono entrato nel campo della fotografia digitale; posseggo una Nikon Coolpix 775 nonchè una Sony Mavica FD83 (a dire il vero è della mia ragazza, ma riesco a fregarmela tranquillamente ).
Magari non saranno un granchè... ma per il momento non posso permettermi altro

Essendo anche un'acquariofilo, cercavo consigli utili (ove ve ne fossero) per ottenere delle belle foto di acquari sia domestici che pubblici.
Tenete conto che di solito si opera in ambiente buio.
Gli acquari possono essere illuminati in due modi diversi:
1)con semplici neon (soltitamente quelli di acqua dolce);
2) con lampade molto più potenti ma calde, tipicamente agli ioduri metallici, le cosiddette HQI (acquri marini).

Questo è quanto, ora sotto con i consigli

Ringrazio fin da ora chi vorrà partecipare
Un acquariofilo! Anch'io lo sono, per diversi anni ho avuto un allevamento di discus (oltre mille ) ora ne ho solo 3, troppo impegno. Ho tenuto una relazione (mini corso) al gruppo acquariofilo di Milano, presso l'acquario della città, sull'allevamento del Discus con relativo servizio fotografico, peccato che tutte le dia se le siano tenute loro
Il problema è il flash nel vetro, devi dirigerlo al soffitto e togliere i coperchi dell'acquario in modo che la luce arrivi dall'alto. Ho molte foto sulla riproduzione dei discus peccato che però non ho lo scanner per postarle.

Ciao
__________________
>> Pago solo a ricezione merce << Pc1:ASRock H77 Pro4/MPV - i7-3770 - Samsung SSD 850 EVO + 2 x WD green 1 Tb Raid1 + WD red 3 Tb- 24 Gb Corsair - Enermax - MSI GTX 1060- DELL U2715H ~ [Trattative concluse: 56]
Turf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 18:26   #4
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Quote:
Originally posted by "El Nano"

ciao, guarda questi due link: http://www.aiam.info/amici/mabb/come_fare_una_fotografia_al_migl.htm
http://www.zen-it.com/nico/aqua/trattamento-immagini/ , nel secondo per vedere il testo selezionalo, credo che per errore il creatore della pagina abbia messo il colore del font uguale o simile al colore dello sfondo...

bye
1000 grazie! Sei stato davvero gentile
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 18:30   #5
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Re: Chiedo consigli su come fotografare gli acquari

Quote:
Originally posted by "Turf"



Un acquariofilo! Anch'io lo sono, per diversi anni ho avuto un allevamento di discus (oltre mille ) ora ne ho solo 3, troppo impegno. Ho tenuto una relazione (mini corso) al gruppo acquariofilo di Milano, presso l'acquario della città, sull'allevamento del Discus con relativo servizio fotografico, peccato che tutte le dia se le siano tenute loro
Il problema è il flash nel vetro, devi dirigerlo al soffitto e togliere i coperchi dell'acquario in modo che la luce arrivi dall'alto. Ho molte foto sulla riproduzione dei discus peccato che però non ho lo scanner per postarle.

Ciao
Grazie anche a te per i consigli...

Io ho avuto due biotopi, uno amazzone (Rio Negro) e uno africano (tanganika).

Poi li ho tolti e sono passato al marino, ne ho uno mediterraneo e uno di barriera, piccolo, che purtroppo dovrò disattivare per problemi di gestione e di tempo


Complimenti per l'ex allevamento di Discus... cacchio mille sono davvero tanti
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 18:49   #6
Turf
Senior Member
 
L'Avatar di Turf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1770
Re: Chiedo consigli su come fotografare gli acquari

Quote:
Originally posted by "contesax"



Grazie anche a te per i consigli...

Io ho avuto due biotopi, uno amazzone (Rio Negro) e uno africano (tanganika).

Poi li ho tolti e sono passato al marino, ne ho uno mediterraneo e uno di barriera, piccolo, che purtroppo dovrò disattivare per problemi di gestione e di tempo


Complimenti per l'ex allevamento di Discus... cacchio mille sono davvero tanti
In effetti, avevo 14 acquari dai 150 l. in su in un apposito locale (li ho ancora ma senza pesci ) più uno da 400 l. in salotto. 1000 si ma di tutte le taglie comprese, dal piccolo da 1 cm a quello da 18 cm. Ogni portata erano ca. 80-100 piccoli
__________________
>> Pago solo a ricezione merce << Pc1:ASRock H77 Pro4/MPV - i7-3770 - Samsung SSD 850 EVO + 2 x WD green 1 Tb Raid1 + WD red 3 Tb- 24 Gb Corsair - Enermax - MSI GTX 1060- DELL U2715H ~ [Trattative concluse: 56]
Turf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v