Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2003, 03:26   #1
Colasante 5
Senior Member
 
L'Avatar di Colasante 5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Siena
Messaggi: 2436
Abit BH7 o GigaByte SINXP1394 per P4 3.06GHz?

Salve a tutti!
Finalmente ho quasi completato la mia nuova configurazione, manca l'ultimo tassello...la scheda madre!
Devo scegliere tra la Abit BH6 e la Gigabyte SINXP1394 che reputo siano le migliori mobo rispettivamente con chipset i845PE e Sis655...
Tralasciando la differenza di prezzo, quale trovate sia più indicata per montarci su un P4 3.06Ghz? All'inizio propendevo di + per la BH7, che non ha una grossa quantità di feature aggiuntive, però (anche come si evince dalla recensione di Paolo Corsini) ha grandi doti in overclock...
D'altro canto però, specialmente adesso, sto pensando che forse tale mobo non sia la scelta + adatta per tale procio, il quale credo che sia piuttosto difficile da overcloccare visto che penso si trovi piuttosto vicino al limite fisico di velocità...allora mi sono detto: non sarà forse meglio prendersi una mobo che sia + veloce alle frequenze non di molto fuori specifica così da trarre il massimo vantaggio anche da un overclock minimo, e che magari avesse anche qualche feature in + (che non guasta mai)? Così, leggendo alcuni forum e alcune recensioni mi sono reso conto di come il chipset Sis655 sia attualmente il + performante per piattaforme P4. migliore anche del + costoso Granite Bay (E7205)...e una delle mobo + apprezzate e + ricche di optionals è proprio la Gigabyte SINXP1394. Quindi, andando al succo, quale di queste 2 mobo è secondo voi la + indicata? Contate anche che come ram utilizzerò un modulo Corsair XMS PC3500 da 512Mb (e eventualmente ne acquisterei un altro nel caso decidessi per la Gigabyte).
Ricapitolando:
ABIT BH7:
PRO
- Chipset Intel (compatibilità maggiore?)
- Si overclocca maggiormente e ha tutti i settaggi BIOS possibili e immaginabili
- Supporta la prossima generazione di CPU con FSB a 800Mhz
- è Abit
CONTRO
- Manca di molte features di cui dispongono le mobo + moderne (Controller RAID, porta FireWire ecc..)
- L' i845PE non è il chipset + performante
- E' solo AGP4X e non sfrutta il dual channel DDR

GigaByte SINXP1394
PRO
- Il Sis655 è il chipset + performante attualmente disponibile per piattaforme desktop P4
- La SINXP è piena zeppa di controller e porte varie...
- Sfrutta l'AGP8X, il dual channel DDR e tutte le tecnologie + recenti
CONTRO
- Chipset Sis (compatibilità minore?)
- Sale meno in overclock e manca di alcuni settaggi da BIOS che sarebbero stati ben accetti
- Non supporta la prossima generazione di CPU con FSB a 800Mhz
- è GigaByte (non male, ma non è Abit)

In conclusione, credo che un overclock del bus fino a 150Mhz sia proprio il limite massimo a cui il processore possa ambire...(considerate che arriverebbe a 150X23=3450Mhz, più su penso sia davvero proibitivo)
!!! CMQ USERO' COME DISSI IL THERMALRIGHT SLK900 CON VANTEC TORNADO 8x8 !!!
Fino a questo punto pensate che la GigaByte possa arrivarci tranquillamente (ovvero basteranno gli overvolt possibili da BIOS), magari con settaggio asincrono (e un po' + spinto) della ram?
O pensate che tutto sommato la Abit BH7 sia la scelta + giusta?
Oppure, addirittura, credete che esista un'altra mobo ancora + adatta di queste 2 per il processore che sto per acquistare?
Vi prego di aiutarmi a chiarirmi le idee, mi rimane poco tempo x decidere!!! HELP!!!
Vi ringrazio già da adesso!


P.S.: Evitate pure di dirmi che avrei fatto meglio a prendere un 2.4Ghz, 2.66 o 2.8...visto che ho scelto (con convinzione) il 3.06 per via dell'implementazione dell'HT
P.S.2: Scusate se mi sono dilungato molto (forse troppo ) ma era necessario...
__________________
SIENA PER SEMPRE UNA FEDE
1. Thermaltake Armor Black, Intel i7-4770K, ASUS MAXIMUS VI HERO, 16GB G.Skill Sniper 1866Mhz CL9, Creative Sound Blaster Z, ASUS Radeon R9 270X TOP, DELL 2405FPW (24")
2. MacBook Core Duo 2,0 GHz, 2GB RAM Corsair Mac DDR2 PC2-5300, connected to TV/Monitor LG IPS (27") + Apple Keyboard
Colasante 5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 06:08   #2
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
Interessano pure a me le opinioni sull'argomento, due gran belle schede.
La Gigbayte ha anche di interessante le ulteriori connessioni IDE RAID e la connessione esterna per periferiche SATA.
Non dimentichiamo poi il Dual BIOS che non è una cosa da poco.
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB
Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB
Acer Aspire 5685

jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 09:35   #3
Dwayne
Senior Member
 
L'Avatar di Dwayne
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
io ti consiglio la sinxp visto che come giustamente dici, con un pIV 3,06 difficilmente riuscirai ad arrivare ai 200 di bus (ma anche a 166) che ti permette la BH7 (e a parità di clock un sis655 dovrebbe essere superiore ad un 845pe)

oltretutto credo che prendendo un 3 giga tu abbia intenzione di fartelo durare per molto, quindi anche il fatto che la BH7 supporti la prossima generazione di p4 non so quanta influenza abbia
Dwayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 13:19   #4
Colasante 5
Senior Member
 
L'Avatar di Colasante 5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Siena
Messaggi: 2436
Quote:
Originally posted by "jumpy70"

Interessano pure a me le opinioni sull'argomento, due gran belle schede.
La Gigbayte ha anche di interessante le ulteriori connessioni IDE RAID e la connessione esterna per periferiche SATA.
Non dimentichiamo poi il Dual BIOS che non è una cosa da poco.
Eh sì, senza dubbio sono features che non fanno altro che valorizzare ancor di + tale scheda
__________________
SIENA PER SEMPRE UNA FEDE
1. Thermaltake Armor Black, Intel i7-4770K, ASUS MAXIMUS VI HERO, 16GB G.Skill Sniper 1866Mhz CL9, Creative Sound Blaster Z, ASUS Radeon R9 270X TOP, DELL 2405FPW (24")
2. MacBook Core Duo 2,0 GHz, 2GB RAM Corsair Mac DDR2 PC2-5300, connected to TV/Monitor LG IPS (27") + Apple Keyboard
Colasante 5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 13:28   #5
Colasante 5
Senior Member
 
L'Avatar di Colasante 5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Siena
Messaggi: 2436
Quote:
Originally posted by "Dwayne"

io ti consiglio la sinxp visto che come giustamente dici, con un pIV 3,06 difficilmente riuscirai ad arrivare ai 200 di bus (ma anche a 166) che ti permette la BH7 (e a parità di clock un sis655 dovrebbe essere superiore ad un 845pe)

oltretutto credo che prendendo un 3 giga tu abbia intenzione di fartelo durare per molto, quindi anche il fatto che la BH7 supporti la prossima generazione di p4 non so quanta influenza abbia
Grazie per il consiglio...in effetti è ciò che penso pure io
__________________
SIENA PER SEMPRE UNA FEDE
1. Thermaltake Armor Black, Intel i7-4770K, ASUS MAXIMUS VI HERO, 16GB G.Skill Sniper 1866Mhz CL9, Creative Sound Blaster Z, ASUS Radeon R9 270X TOP, DELL 2405FPW (24")
2. MacBook Core Duo 2,0 GHz, 2GB RAM Corsair Mac DDR2 PC2-5300, connected to TV/Monitor LG IPS (27") + Apple Keyboard
Colasante 5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 13:29   #6
Colasante 5
Senior Member
 
L'Avatar di Colasante 5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Siena
Messaggi: 2436
Nessuno ha info su come si comporta la SINXP in overclock?!?
__________________
SIENA PER SEMPRE UNA FEDE
1. Thermaltake Armor Black, Intel i7-4770K, ASUS MAXIMUS VI HERO, 16GB G.Skill Sniper 1866Mhz CL9, Creative Sound Blaster Z, ASUS Radeon R9 270X TOP, DELL 2405FPW (24")
2. MacBook Core Duo 2,0 GHz, 2GB RAM Corsair Mac DDR2 PC2-5300, connected to TV/Monitor LG IPS (27") + Apple Keyboard
Colasante 5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 19:53   #7
Colasante 5
Senior Member
 
L'Avatar di Colasante 5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Siena
Messaggi: 2436
Ho ordinato la SINXP1394, speriamo si riveli una scelta azzeccata! Stavolta ho deciso di fidarmi di SiS, speriamo non me ne debba pentire!!!
__________________
SIENA PER SEMPRE UNA FEDE
1. Thermaltake Armor Black, Intel i7-4770K, ASUS MAXIMUS VI HERO, 16GB G.Skill Sniper 1866Mhz CL9, Creative Sound Blaster Z, ASUS Radeon R9 270X TOP, DELL 2405FPW (24")
2. MacBook Core Duo 2,0 GHz, 2GB RAM Corsair Mac DDR2 PC2-5300, connected to TV/Monitor LG IPS (27") + Apple Keyboard
Colasante 5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v