Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2003, 23:37   #1
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
nforce2

Teoricamente martedì mi arriva, sto già compilandomi il kernel con tutto il necessario (2.4.21-pre5-xfs-preempt), nella sezione ATA del config c'è il chipset nforce, nella sezione audio c'è il chipset nforce. Il controller SATA è supportato e penso di usarlo. Per la scheda di rete mi toccherà usare il driver nvidia.

Vi terrò aggiornati!
CIao
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 06:59   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
scusa una domanda, ma i driver nforce non sono tutti in un unico pacchetto? come fai a dirgli di usare solo quelli della scheda di rete (e non quello audio, ad esempio)?
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 10:43   #3
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
quindi tenti questa battaglia con l'nforce2.... in bocca al lupo!!!!

x hilo:
penso che si installino come moduli, quindi basta commentare o meno una sezione (me ne vado per un'idea....)
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 11:27   #4
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originally posted by "eclissi83"


penso che si installino come moduli, quindi basta commentare o meno una sezione (me ne vado per un'idea....)
come supponevo; io l'ho fatto per la scheda audio (l'ho disabilitata, ne uso una ad hoc)
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 11:40   #5
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Eclissi : Crepi (il lupo eh )

hilo: scompatti i driver e entri nella dir nforce..ecc/nvnet, e compili solo quello che c'è li'.

Azzo non vedo l'ora che mi arrivi
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 13:56   #6
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
dai che se va con l'nforce2 si riesce ad avere un'ottima configurazione... si sa che l'nforce è meglio del via come chipset.... speriamo che il kernel regga.... vai aventrax! confidiamo in te!!!!

che il pinguino sia con te!!!!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 16:02   #7
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Quote:
Originally posted by "eclissi83"

dai che se va con l'nforce2 si riesce ad avere un'ottima configurazione... si sa che l'nforce è meglio del via come chipset.... speriamo che il kernel regga.... vai aventrax! confidiamo in te!!!!

che il pinguino sia con te!!!!
Grazie!

Vi terrò aggiornati comunque. Speriamo di riuscire a smentire chi non digerisce l'nforce2

Ciao
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 16:32   #8
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originally posted by "eclissi83"

dai che se va con l'nforce2 si riesce ad avere un'ottima configurazione... si sa che l'nforce è meglio del via come chipset.... speriamo che il kernel regga.... vai aventrax! confidiamo in te!!!!
e' per questo che aspetto con ansia mdk 9.1 con il suo kernel

x aventrax : per laverita' chi non digerisce l' nforce lo fa, non tanto per i driver in se, quanto per la politica di nvidia (che non e' che soddisfi molto neanche me )
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 17:17   #9
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Quote:
Originally posted by "hilo"


x aventrax : per laverita' chi non digerisce l' nforce lo fa, non tanto per i driver in se, quanto per la politica di nvidia (che non e' che soddisfi molto neanche me )

Si, ok, ma quali sono le alternative?

1) Torni ad intel, la cui politica fa ancora più schifo (TCPA, monopolista)
2) Compri un kt400 e vivi secondo il detto "chi va piano va sano e va lontano", cambiandolo quando uscirà il barton a 400 di FSB.
3) Aspetti (e speri) il kt400a di una marca decente.
4) Ti affidi a nvidia che non darà le specifiche dei suoi prodotti ma, kernel nuovo alla mano, ti accorgi che con il reverse engeenering o altro, i driver open source (nel kernel) ci sono comunque. Lasci stare inutili antipatie e hai un sistema che è una bomba, che ti permette FSB mai visti, che è già ora una generazione avanti al kt400A (i fix) e ti permette di montare ed overclockare anche i processori che devono ancora uscire (con bus a 200).




Ciao
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 19:05   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
1) Torni ad intel, la cui politica fa ancora più schifo (TCPA, monopolista)
TCPA NON E' PALLADIUM
(anche se in giro sono usati come sinonimi)

Quote:
2) Compri un kt400 e vivi secondo il detto "chi va piano va sano e va lontano", cambiandolo quando uscirà il barton a 400 di FSB.
LOL

Quote:
4) Ti affidi a nvidia che non darà le specifiche dei suoi prodotti ma, kernel nuovo alla mano, ti accorgi che con il reverse engeenering o altro, i driver open source (nel kernel) ci sono comunque.
Sì e sai perché?

Lo dico in piccolo altrimenti nvidia si arrabbia:


Per realizzare la parte del chipset relativa alla gestione dei canali ide, la nvidia (accortasi troppo tardi che fare un chipset non è come fare caramelle) ha fatto un accordo con AMD e ha sfruttato la tecnologia AMD nel suo straultrainnovativomaivisto chipset. Non a caso, nel kernel 2.5, il modulo per il supporto AMD e nforce è stranamente lo stesso.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 21:02   #11
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Eccolo, mi pareva che mancasse qualcosa nel thread, il post da sbruffone del linuxaro convinto che si sente Dio e odia qualsiasi cosa non sia conforme al suo modo di vedere le cose.Ora poi che mi sono permesso di criticare il moderatore magari finisco pure bannato, lol.


Tornando a noi, non ho mai detto che TCPA == Palladium. Semplicemente TCPA è un iniziativa promossa da Inter per rendere "sicuro" il computer, ovvero è la parte hardware di palladium. Ora spiegaci, sarebbe una iniziativa lodevole visto che come dici tu "TCPA NON E' PALLADIUM" ?

Non capisco perchè tu rida, il kt400 è un chipset che non è altro che un ritocco dei vecchi kt. Non offre nulla di nuovo, non ha i fix, gestisce le memorie con bus alti MALE, non vai a 200mhz di bus per via di uno schifosissimo divisore 1/6 mancante (comunque è preistoria, il divisore) e quindi addio Barton 400 e come se non bastasse, è VIA (un nome un perchè).

Non ho mai detto che nvidia ha fornito le specifiche, non ho mai detto di apprezzare la sua politica, ho solo detto che ci sono i driver inclusi nel kernel e questo, visto che devo comprare AMD, mi basta.


Addio.[/code]
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 21:19   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "aventrax"

Eccolo, mi pareva che mancasse qualcosa nel thread, il post da sbruffone del linuxaro convinto che si sente Dio e odia qualsiasi cosa non sia conforme al suo modo di vedere le cose.Ora poi che mi sono permesso di criticare il moderatore magari finisco pure bannato, lol.
Certo una camomilla ogni tanto...

Quote:
Tornando a noi, non ho mai detto che TCPA == Palladium. Semplicemente TCPA è un iniziativa promossa da Inter per rendere "sicuro" il computer, ovvero è la parte hardware di palladium. Ora spiegaci, sarebbe una iniziativa lodevole visto che come dici tu "TCPA NON E' PALLADIUM" ?
http://www.research.ibm.com/gsal/tcpa/tcpa_rebuttal.pdf
http://www.research.ibm.com/gsal/tcpa/tpm.tar.gz

Quote:
Non capisco perchè tu rida, il kt400 è un chipset che non è altro che un ritocco dei vecchi kt.
Perfettamente d'accordo, e infatto ho riso per la tua battuta sul kt400
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 21:35   #13
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Quote:
Originally posted by "ilsensine"


Certo una camomilla ogni tanto...
Forse hai ragione, ho esagerato, chiedo scusa.

Quote:
http://www.research.ibm.com/gsal/tcpa/tcpa_rebuttal.pdf
http://www.research.ibm.com/gsal/tcpa/tpm.tar.gz
Stampo e leggo.

Quote:
Perfettamente d'accordo, e infatto ho riso per la tua battuta sul kt400
Proprio non avevo capito che ridessi per la battuta, pensavo per sfottere.


Ciao
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 21:38   #14
gentoo14
Member
 
L'Avatar di gentoo14
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
Quote:
Originally posted by "ilsensine"


quello che hai detto..
Vuoi che lo banno?
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata....
gentoo14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 22:56   #15
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originally posted by "ilsensine"



Per realizzare la parte del chipset relativa alla gestione dei canali ide, la nvidia (accortasi troppo tardi che fare un chipset non è come fare caramelle) ha fatto un accordo con AMD e ha sfruttato la tecnologia AMD nel suo straultrainnovativomaivisto chipset. Non a caso, nel kernel 2.5, il modulo per il supporto AMD e nforce è stranamente lo stesso.
davvero? beh, questa e' una buona notizia
sei scusato per l'attentato alla mia vista (ero cosi' interessato che, di primo acchito, ho cercato di leggere la nota)
c'e' pero' qualcosa che non mi torna: questa e' la seconda versione di nforce
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 11:03   #16
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "hilo"


davvero? beh, questa e' una buona notizia
No, soltanto singolare. Molte analogie sono state individuate dai ragazzi che sviluppano per linux-xbox. Pare che nvidia, a corto di tempo, abbia "comprato" alcune logiche da AMD (relative all'AMD 768), per poi modificarle e integrarle nei propri chipset. Nulla di male in questo, beninteso, anzi è prassi più comune di quanto pensiate.

Quote:
c'e' pero' qualcosa che non mi torna: questa e' la seconda versione di nforce
Oh spero bene che nvidia abbia avuto il tempo di fare qualcosa di veramente diverso. Sull'nforce2 non ho ancora molti dettagli, dovrei studiarmi alcune parti del codice del kernel, ma la pigrizia è tanta...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 11:11   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "aventrax"


Forse hai ragione, ho esagerato, chiedo scusa.
Ci eravamo fraintesi, era chiaro
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 11:15   #18
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 11:33   #19
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "hilo"


c'e' pero' qualcosa che non mi torna: questa e' la seconda versione di nforce
Ok posso confermare che l'nforce2 usa la stessa logica AMD perlomeno per la gestione dei canali IDE. Guarda ad es. i messaggi del kernel di un computer con nforce2, 2.4.21-pre4-ac4+nforce2-fix:

Quote:
NFORCE2: IDE controller at PCI slot 00:09.0
NFORCE2: chipset revision 162
NFORCE2: not 100% native mode: will probe irqs later
AMD_IDE: Bios didn't set cable bits corectly. Enabling workaround.
AMD_IDE: PCI device 10de:0065 (nVidia Corporation) (rev a2) UDMA100 controller on pci00:09.0
ide0: BM-DMA at 0xf000-0xf007, BIOS settings: hdaMA, hdbMA
ide1: BM-DMA at 0xf008-0xf00f, BIOS settings: hdcMA, hddMA
hda: WDC WD1200JB-75CRA0, ATA DISK drive
hdc: RIDATA DVD+RW DRIVE, ATAPI CD/DVD-ROM drive
...e questo messaggio di Alan Cox sulla lkml, relativo al supporto nforce2 nel kernel ufficiale:

Quote:
I'm about to send Marcelo the replacement AMD driver that Vojtech wrote which does
both AMD and the nForce clone of it.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 17:29   #20
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Allora ti è arrivata sta scheda madre ? Che modello hai scelto ?
Facci sapere i problemi che incontri con linux per favore.
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v