Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2003, 10:41   #1
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
Meglio volcano 7+ o 9?

com sopra...?

thanks
__________________
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 11:05   #2
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
il 7+ naturalmente
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 11:10   #3
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
Quote:
Originally posted by "alexgti"

il 7+ naturalmente
grazie...

ma un volcano 7+ su xp1700+ toro b (ottima serie se qualcuno a da consigliarmi faccia pure )quando lo posso tirare senva overvolt...

non so 166 x 11= 1833Mhz

e per il mio sogno..

166x12=2000mhz.. cosa ci vorra o sara difficile con un volcano 7+ e silver ovviamente..
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 11:22   #4
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Quote:
Originally posted by "alexgti"

il 7+ naturalmente
Posso chiederti come mai dici che è meglio la 7+
Ti faccio questa domanda perchè ho letto un pò di recensioni delle due ventole e i dati tecnici. A parità di giri, la 9 fa meno casino e ha un cfm più elevato.....
Il mio dubbio è (dato che devo prendermi anchio una ventola nuova) perchè tanti consigliano nonostante tutto la 7+

CIAO!!!!!!
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 12:14   #5
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Il 7+ è interamente in rame, il 9 solo la base....mi sembra....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 13:21   #6
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
Scusami Lasa ma il 9CU è in rame del tutto mi pare...
Cmq il 9 fa meno casino. Io con vcore 1,65 sto a temperatura costantemente prossima ai 25 gradi (26-27) e di poco superiore ai 30 (31-33) sotto sforzo massimo di rendering...
Mi trovo bene con la 9.. ho provato anche una 7+ su un thoro stepb sempre 1700+ e mi da temp di un paio di gradi superiori anche su un case praticamente libero (pc della mia suocerella che ha solo mobo all in one e thoro b....)
Quindi penso che la 9 (che tra l'altr è anche piu bellina :-) possa andare molto ma molto bene
CIao
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio)
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 13:43   #7
lucketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1782
Ma nn diciamo cavolate!!!!!!!!!!
Il volcano 9 ha solo la base in rameee.....un piccolo tondino a contatto col processore......mentre il 7+ è interamente in ramee.
Come temperature inutile dire ke il volcano 7+ tiene + fresco del 9. Il rame, come ben saprete, conduce meglio il calore dell'alluminio!!!!!!
Poi, nn si possono utilizzare i dati di 2 pc differenti x fare dei paragoni!!! O monti i 2 dissipatori uno dopo l'altro sullo stesso pc oppure nn se ne fa niente nessuno di sapere quanti gradi fa un volcano 9 su un pc x o un volcano 7+ su un pc y.....anke con medesima configurazione....ke tanto i fattori sono così tanti ke i 2 gradi in meno del tuo volcano 9 possono essere dati anke dalla temperature ambiente + alta.....
IL VOLCANO 7+ è MEGLIO DEL 9.....ANKE SE DALL'USO SCORRETTO DEL NUMERO POTREBBE SEMBRARE IL CONTRARIO!!!
__________________
Le mie trattative: rikkasoft, furiacdg, emerson120, weedmasta, TeknØ, antanorino, lonelycat, SonoJack ecc ecc...
lucketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 14:43   #8
Peiones
Senior Member
 
L'Avatar di Peiones
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 3062
Effettivamente per dare un giudizio sul 7+ e il 9, bisogna effettuare il test nelle stesse condizioni . Quindi: stessa macchina, stesso ambiente e so on...

Mi sento di dire, cmq, che la superficie in rame dissipa meglio, nn c'è dubbio. E' un fatto scientifico.
__________________
NF7-S Rev 2.0 | Xp 2500 | 1500Mb Corsair LL (6-2-2-2 Sync) | Volcano 7+@TTmartFan2 |
Ati 9700 | 2x 36gb Maxtor Atlas IV Scsi U320 Raid 0 | Adaptec 29320LP-R | Xaser III V2000+ | Ali TT Silent Pure Power 420W Pfc
Peiones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 15:17   #9
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
veramente sarebbe un'pò diversa la storia...
il rame si scalda più facilmente dell' alluminio per cui è ottimo per catturare il calore proveniente dalla cpu...
poi l' alluminio invece si raffredda più facilmente per cui è ottimo per dissipare...
a questo punto sarebbe opportuno un dissi con base in rame e parte superiore in allumio...(quando dico base intendo una base vera non i cilidretti piatti posti sotto che si trovano ora in commercio)
in effetti se osserviamo, per dissipare meglio senza riccorrere ad un misto al-cu viene utilizzata la tecnica di farli esclusivamente in rame facendoli però di dimensioni più grandi e con tante micro alette...
poi con una ventola migliore dissipano il calore più facilmente..
per cui risultato se ad un dissi in rame si mette una ventola più veloce questo andrà meglio...
se ad un dissi in allumio metti una ventola più veloce non ottieni altro perchè il problema risiede nel catturarlo il calore non nel dissiparlo..
spero di essere stato chiaro...
cmq a mio avviso c'è poca differenza tra i cooler master con base in rame o i volcano 9 e dissi interamente in rame in condizioni tranquille... almenocchè non si faccia un buon overclock a quel punto bisogna puntare sui dissi in rame a patto di avere un case ben ventilato e una buona ventola sul dissi...
io attualmente ho ordinato un dissy 7+, ma giusto per tenere la cpu a 2600+ altrimenti con uno in alluminio non avevo problemi a 2400+1,7v
__________________
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 15:52   #10
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Allora.....Tanto per chiarire le idee.....

Il volcano 7+ è interamente in rame ed ha una ventola 7x7 con regolazione di velocità preimpostata a tre tipi di vlocità differenti....
Le proprietà dissipative di quest'ultimo sono molto elevate , ma con elevata rumorosità........Adatto ad over abbastanza spinti.....

Il Volcano 9 è interamente in alluminio con base in rame molto ampia ed una ventola da 8x8 con regolatore di velocità tipo potenziometro, quindi è possibile impostare una velocità di rotazione della ventola molto più+ precisa ed a metà della velocità max pari a circa 2700 rpm ,non è affatto rumorosa rispetto al Volcano 7+.......

In sintesi.......Attualmente uso il Volcano 9 CoolMod a 2800 rpm (silenzioso) su un AMD Thoro step B 1700+ a 167 mhz di fsb e moltiplicatore a 12, per un totale di 2004 mhz con vcore a 1.78 e temperatura ambiente a 22° circa......
Beh..... le temperature rilevate sono nelleimmagini sottostanti....
Direi che il Volcano 9+ sia una ottimissima soluzione sia per il prezzo che per le prestazioni......
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 15:52   #11
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Allora.....Tanto per chiarire le idee.....

Il volcano 7+ è interamente in rame ed ha una ventola 7x7 con regolazione di velocità preimpostata a tre tipi di vlocità differenti....
Le proprietà dissipative di quest'ultimo sono molto elevate , ma con elevata rumorosità........Adatto ad over abbastanza spinti.....

Il Volcano 9 è interamente in alluminio con base in rame molto ampia ed una ventola da 8x8 con regolatore di velocità tipo potenziometro, quindi è possibile impostare una velocità di rotazione della ventola molto più+ precisa ed a metà della velocità max pari a circa 2700 rpm ,non è affatto rumorosa rispetto al Volcano 7+.......

In sintesi.......Attualmente uso il Volcano 9 CoolMod a 2800 rpm (silenzioso) su un AMD Thoro step B 1700+ a 167 mhz di fsb e moltiplicatore a 12, per un totale di 2004 mhz con vcore a 1.78 e temperatura ambiente a 22° circa......
Beh..... le temperature rilevate sono 33°min e 37°max..
Direi che il Volcano 9+ sia una ottimissima soluzione sia per il prezzo che per le prestazioni......
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 15:53   #12
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Non riesco ad aggiungere le immagini per un riscontro........
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 20:53   #13
angelfire
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 437
e

e che mi dite del volcano 8 slim? L'ho comprato da poco e va bene per il mio XP 2600+
angelfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 21:50   #14
lucketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1782
il volcano 8 slim secondo me sta nella fascia di dissipatori nn adatti ad overclock estremi....diciamo ke può ambire alla sostituzione di un mediocre dissy di serie dando risultati migliori.....
ma x quello ke costa credo sia un buon acquisto!!
__________________
Le mie trattative: rikkasoft, furiacdg, emerson120, weedmasta, TeknØ, antanorino, lonelycat, SonoJack ecc ecc...
lucketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 22:08   #15
Peiones
Senior Member
 
L'Avatar di Peiones
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 3062
Quote:
Originally posted by "High Speed"

veramente sarebbe un'pò diversa la storia...
il rame si scalda più facilmente dell' alluminio per cui è ottimo per catturare il calore proveniente dalla cpu...
poi l' alluminio invece si raffredda più facilmente per cui è ottimo per dissipare...
a questo punto sarebbe opportuno un dissi con base in rame e parte superiore in allumio...(quando dico base intendo una base vera non i cilidretti piatti posti sotto che si trovano ora in commercio)
in effetti se osserviamo, per dissipare meglio senza riccorrere ad un misto al-cu viene utilizzata la tecnica di farli esclusivamente in rame facendoli però di dimensioni più grandi e con tante micro alette...
poi con una ventola migliore dissipano il calore più facilmente..
per cui risultato se ad un dissi in rame si mette una ventola più veloce questo andrà meglio...
se ad un dissi in allumio metti una ventola più veloce non ottieni altro perchè il problema risiede nel catturarlo il calore non nel dissiparlo..
spero di essere stato chiaro...
cmq a mio avviso c'è poca differenza tra i cooler master con base in rame o i volcano 9 e dissi interamente in rame in condizioni tranquille... almenocchè non si faccia un buon overclock a quel punto bisogna puntare sui dissi in rame a patto di avere un case ben ventilato e una buona ventola sul dissi...
io attualmente ho ordinato un dissy 7+, ma giusto per tenere la cpu a 2600+ altrimenti con uno in alluminio non avevo problemi a 2400+1,7v
Scusa un attimo: se un corpo assorbe calore più di un altro(dissi in rame), significa che il corpo che lo produce si raffredda meglio, e a sua volta la ventola raffredda il dissi. Quindi un dissi in alluminio, assorbendo meno calore, crea meno scambio con il corpo che lo produce (cpu). Di conseguenza il rame è meglio :o

E' un'equazione matematica!
__________________
NF7-S Rev 2.0 | Xp 2500 | 1500Mb Corsair LL (6-2-2-2 Sync) | Volcano 7+@TTmartFan2 |
Ati 9700 | 2x 36gb Maxtor Atlas IV Scsi U320 Raid 0 | Adaptec 29320LP-R | Xaser III V2000+ | Ali TT Silent Pure Power 420W Pfc
Peiones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 00:05   #16
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originally posted by "Peiones"



Scusa un attimo: se un corpo assorbe calore più di un altro(dissi in rame), significa che il corpo che lo produce si raffredda meglio, e a sua volta la ventola raffredda il dissi. Quindi un dissi in alluminio, assorbendo meno calore, crea meno scambio con il corpo che lo produce (cpu). Di conseguenza il rame è meglio :o

E' un'equazione matematica!
Infatti è la stessa conclusione alla quale è arrivato High Speed!

Il Volcano 9 ha un rapporto prezzo/prestazioni eccezionale e la ventola in dotazione (Ttk Smart Fan Case II) è semplicemene fantastica!

Se xò non vogliamo badare a spese e vogliamo spingere il + possibile la CPU, allora un dissy interamente in rame è un must, ma occhio alla ventilazione interna al case... come già detto da High Speed (con il quale concordo in pieno su tutto quello che che ha scritto).
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 01:49   #17
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
leggete e riflettete sempre prima...
grazie the_saint
...bello e ben definito il tuo avatar

ah dimenticavo...
siccome stò cambiando case (prendo un antec) ho deciso di non cambiare da subito il dissi e di vedere che differenza trovo rispetto al case che uso ora (un codegen insonorizzato)...
poi vedrò se è il caso,
....ma credo che alla fine un volcano 9 basterà...
__________________
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 03:51   #18
eno_q
Senior Member
 
L'Avatar di eno_q
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 324
Quote:
Originally posted by "gremino"

Allora.....Tanto per chiarire le idee.....

Il volcano 7+ è interamente in rame ed ha una ventola 7x7 con regolazione di velocità preimpostata a tre tipi di vlocità differenti....
Le proprietà dissipative di quest'ultimo sono molto elevate , ma con elevata rumorosità........Adatto ad over abbastanza spinti.....

Il Volcano 9 è interamente in alluminio con base in rame molto ampia ed una ventola da 8x8 con regolatore di velocità tipo potenziometro, quindi è possibile impostare una velocità di rotazione della ventola molto più+ precisa ed a metà della velocità max pari a circa 2700 rpm ,non è affatto rumorosa rispetto al Volcano 7+.......

In sintesi.......Attualmente uso il Volcano 9 CoolMod a 2800 rpm (silenzioso) su un AMD Thoro step B 1700+ a 167 mhz di fsb e moltiplicatore a 12, per un totale di 2004 mhz con vcore a 1.78 e temperatura ambiente a 22° circa......
Beh..... le temperature rilevate sono nelleimmagini sottostanti....
Direi che il Volcano 9+ sia una ottimissima soluzione sia per il prezzo che per le prestazioni......

Confermo in pieno comunque secondo me in essate si vedra la diferenza fra i due
__________________
Xp barton2500*+@2280 mhz (207x11)1,725v su NF7-S,2.0, case 420wEnermax , 2x256 mb ddr(Twinmos) 400 @cl2,3,3,6 2,8v Ati AIW 9800se@9800Pro, ,Maxtor 40 gb + estraibile 60 gb,dvd Pionner 106sz,52X32x52 litle on,Creative Inspire 5300.
eno_q è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 11:42   #19
angeloi
Senior Member
 
L'Avatar di angeloi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
Quote:
Originally posted by "Sweetmonkey"

Scusami Lasa ma il 9CU è in rame del tutto mi pare...
Cmq il 9 fa meno casino. Io con vcore 1,65 sto a temperatura costantemente prossima ai 25 gradi (26-27) e di poco superiore ai 30 (31-33) sotto sforzo massimo di rendering...
CIao
ma cosa hai i pinguini in casa??

scusa, ma i 26-27° con che temp ambiente li hai? 5gradi??
perchè altrimenti mi sembrano decisamente troppo pochi..

bye
__________________
Athlon xp 1700+@2300 v1.65 (Ybris 1.6HFE)
Athlon xp 1700+@2394 v1.75 (Ybris Hurican)
Athlon xp 1700+@2500 v1.75 (Ybris T-REX)
angeloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 12:13   #20
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Si, se stiamo a guardare le temperature della Asus A7N8x tutto è possibile!
A me dava a 30° circa un Palomino 2000+ @1825Mhz con Vcore 1.85!!!
In realtà a parità di CPU e dissy la Giga che legge dal diodo interno mi segnava 48° circa.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v