Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2003, 22:33   #1
Charly_821
Senior Member
 
L'Avatar di Charly_821
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 360
Qual è il miglior formato video per le stampe su carta?

Mi spiego meglio: vorrei sapere secondo voi qual è il miglior formato video, inteso come .JPG, .TIFF, .RAW, etc., per poter stampare le fotografie.
Ho una Olympus C-700 UZ con la possibilità di immagazzinare su Smart Media foto di tipo .JPG e .TIFF; nel manuale d'istruzioni spiegano che il formato .TIFF è consigliato per gli ingrandimenti ma non fa alcun cenno riguardo alla stampa.
Sapreste chiarirmi le idee?
Ciao a tutti!!!
Charly.
__________________
...L'hardware? E' quella parte del sistema informatico che si può prendere a calci!

Compravendite concluse positivamente con: mauryxxx76, darkmistery00, hurricane69, TheModder
Charly_821 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2003, 09:16   #2
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
La differenza fra TIFF e JPEG è che il primo è un formato non compresso, mentre il JPEG adotta un algoritmo di compressione che ti fa risparmiare spazio a spese della fedeltà della riproduzione. In pratica ogni pixel viene descritto con un valore di luminanza e uno di crominanza, ma nel JPEG i valori di crominanza vengono accorpati per + pixel adiacenti, approssimando quindi il risultato finale. C'è da dire in verità che se scegli valori di compressione moderati (massima qualità) difficilmente riuscirai a notare differenze, con il TIFF, però devi considerare che un JPEG viene ricompresso ogni volta che risalvi l'immagine (in questo caso gli artefatti si sommerebbero). Quindi se sei abituato a ritoccare le immagini, devi avere l'accortezza di salvare,durante la manipolazione, in TIFF, e tornare al JPEG (poco compresso) solo se sei arrivato alla versione finale.
Il RAW invece non è un formato immagine, ma sono i dati "grezzi" così come li ha registrati il CCD, quindi prima che il processore interno della macchina li elabori trasformandoli in TIFF o JPEG (che sono formati visibili). Capirai quindi che questo è il formato che ti da maggiore flessibilità, perchè potrai fare comodamente a casa, la conversione in formato immagine, scegliendo di volta in volta quello + adatto. Inoltre essendo ancora un formato grezzo, su cui la macchina non ha applicato tutti i parametri, ti consentirà di applicare i parametri (nitidezza, contrasto, saturazione, bilanciamento del bianco) successivamente, anche facendo prove e tornando indietro se non sei soddisfatto, permettendoti di recuperare foto che avevi "sbagliato". Senza contare che il RAW conserva tutti i 12 o 14 bit dell'immagine (mentre TIFF e JPEG sono 8bit) dando ai "puristi" la possibilità di tirare fuori fino all'ultima sfumatura di colore.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 09:59   #3
Charly_821
Senior Member
 
L'Avatar di Charly_821
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 360
Wao, grazie per lo spiegone scientifico Kaiser70. Molto tecnico e interessante.

In conclusione se avessi intenzione di scattare delle foto e portarle direttamente in uno studio fotografico a farle stampare mi converrebbe il formato JPEG giusto?
Nel caso volessi ritoccarla con un software adatto mi converrebbe il formato TIFF...
Dico bene?

Grazie ancora per il chiarimento; studi informatica o hai reperito queste informazioni in qualche sito particolare?
...Mi piacerebbe approfondire l'argomento.

Ciau!!!
Charly.
__________________
...L'hardware? E' quella parte del sistema informatico che si può prendere a calci!

Compravendite concluse positivamente con: mauryxxx76, darkmistery00, hurricane69, TheModder
Charly_821 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v