|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 720
|
Imparare ad usare LIghtwave 7
Aiuto vorrei imparare da lightwave perkè mi hanno detto che è tra meno complessi per iniziare mi date una mano? sappiate che io in questo campo sono un emerito ignorante
__________________
Enermax 535w,Q9400@3600,Asus p5q Turbo, 4gb corsair xms2 1066mhz,Sapphire 6850 1Gb 1000/1150 con l'artic colling extreme ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
Re: Imparare ad usare LIghtwave 7
Quote:
![]() ![]() ![]() tra questo genere di programmi è difficile ci sia qualcosa di poco complesso... comunque...a te la scelta se cominciare da un buon manuale (in inglese..lascia stare tutti gli italiani) o da diversi tutorial ovunque per il web... guarda che però non si torna indietro...LW è una filosofia tutta a se... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Varese - Italy -
Messaggi: 149
|
Re: Imparare ad usare LIghtwave 7
Esatto! E questo vale per tutti i software 3d!
Quindi visto che devi partire da zero, io valuterei con cognizione di causa il software da scegliere, per poi buttartici a tempo pieno senza tornare indietro. Io ad esempio son passato da Lightwave e poi da 3DStudio prima di scegliere Maya. Se mi fossi documentato meglio non avrei perso tempo. (anche se è relativo, l'esperienza, di qualsiasi genere, non è mai negativa...) Poi molto dipende da cosa vuoi fare. Se ti interessa il fotorealismo e miri a produzioni tipo archittetonico allora andrei su Lightwave o 3DStudio (con plug in esterni per il rendering). Se punti a lavorare un domani in produzioni tipo software house per videogame punta decisamente su 3DStudio Max, e in secondo luogo Maya seguito da Softimage XSI. Se invece ti interessano produzioni pubblicitarie e magari perfino cinematografiche allora mi butterei su Maya e poi Softimage XSI. In generale a occhio io ti consiglierei (parere spassionatissimo) Softimage XSI che con la versione 3.0 si è posizionato davvero ai vertici assoluti, tanto è vero che un crescente numero di produzioni cinematografiche comincia ad usarlo al posto (o più spesso al fianco) dell'onnipresente Maya. Non farti spaventare dal fatto che Softimage (e Maya) sia usato dai maggiori professionisti di calibro mondiale, questo non significa che sia più difficile da usare degli altri! io per esempio ho trovato Maya molto più intuitivo e "semplice" di Lightwave e 3DS, specialmente in modellazione e animazione... Quote:
__________________
Non nutro rancore personale contro di voi, ma desidero che voi moriate per il bene della nuova Era... Sono uno dei Samurai Ambiziosi di Choshu, Battosai Himura! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Siena
Messaggi: 233
|
Io sinceramente, come programma per iniziare (e anche per poi continuare ad usarlo) ti consiglio sinceramente Cinema 4D, con l'ultima versione ha aggiunto degli strumenti alla modellazione non indifferenti e come qualità di rendering e velocità è tra i migliori, per non parlare della semplicità...è il più semplice e immediato di tutti!
![]()
__________________
MarcoGuerrini.it - La mia galleria personale di immagini 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 720
|
ALLORA AVEVO INCOMINCIATO CON UN TUTORILA PER FARE UNA SEDIA MA STO TROVADNO DEI PROBLEMI che nn riesco a risorvere
__________________
Enermax 535w,Q9400@3600,Asus p5q Turbo, 4gb corsair xms2 1066mhz,Sapphire 6850 1Gb 1000/1150 con l'artic colling extreme ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 720
|
benen sono riuscito a fare tutto quello che mi spiegava il tutorial e ho fatto una sedina ma come faccio a mettergli sotto un pavimento? a far vedere le ombre?
http://it.geocities.com/robertociapponi1985/sedia1.jpg ecco il link
__________________
Enermax 535w,Q9400@3600,Asus p5q Turbo, 4gb corsair xms2 1066mhz,Sapphire 6850 1Gb 1000/1150 con l'artic colling extreme ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
Quote:
E' difficilissimo, quindi, suggerire il programma per iniziare...proprio per questo esiste l'ormai mitologica legge di Greg... L'unico software che viene ritenuto un tantino più semplice degli altri da una discreta percentuale di persone in questo forum è Rhino....anche se forse è anche meno versatile come campi di applicazione...resta il fatto che l'unico modo per decidere...è provare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 720
|
ho deciso con che programma iniziare ora devo solo trovare altri tutorial e avre qualke aiutino
__________________
Enermax 535w,Q9400@3600,Asus p5q Turbo, 4gb corsair xms2 1066mhz,Sapphire 6850 1Gb 1000/1150 con l'artic colling extreme ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Siena
Messaggi: 233
|
Per effector: certo hai ragione
![]() Hai ragione anche sul fatto che anche Rhino è da considerarsi, anche io lo uso ed anche io ho imparato su quello ![]()
__________________
MarcoGuerrini.it - La mia galleria personale di immagini 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 720
|
dove posso trovare qualke tutorial per lightwave?
__________________
Enermax 535w,Q9400@3600,Asus p5q Turbo, 4gb corsair xms2 1066mhz,Sapphire 6850 1Gb 1000/1150 con l'artic colling extreme ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
Qui trovi il 70% dei tutorial per LW disponibili in rete..
http://members.shaw.ca/lightwavetutorials/Main_Menu.htm
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 720
|
ma nn ce ne sono in italiano?
__________________
Enermax 535w,Q9400@3600,Asus p5q Turbo, 4gb corsair xms2 1066mhz,Sapphire 6850 1Gb 1000/1150 con l'artic colling extreme ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
puoi scaricare quello che fece dies su cg tutorial http://digilander.libero.it/linerr/
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.