Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2003, 08:42   #1
dinopc
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 45
Informazioni su Asus A7V

Ciao ragazzi volevo sapere se c'e' la possibilità di montare un Athlon 1200 su l'Asus A7V.
Anche installando un bios non ufficiale.

Ciao e grazie ancora
dinopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 09:29   #2
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Re: Informazioni su Asus A7V

Quote:
Originally posted by "dinopc"

Ciao ragazzi volevo sapere se c'e' la possibilità di montare un Athlon 1200 su l'Asus A7V.
Anche installando un bios non ufficiale.

Ciao e grazie ancora
certo senza nessun problema
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 09:50   #3
dinopc
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 45
Sei sicuro ??? Sul sito dell'asus sta scritto fino al 1000
dinopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 10:31   #4
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Dipende dalla revision, penso che dalla 1.03 in poi puoi montare oltre i tb1000 di sicuro, meno sicuro e' se hai una rev 1.02, io ho provato anche a collegare e tagliare i bridges sulla cpu per impostare in automatico il moltiplicatore, ma non arrivo oltre i 10.5x (con un tbird 1000), la mia e' una delle prime rev 1.02.
Se puoi e' meglio provare.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 11:09   #5
dinopc
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 45
quindi devo verificare se è la versione 1.03.
Ti farò sapere
dinopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 12:50   #6
firmus
Senior Member
 
L'Avatar di firmus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
Ehm....io sono a 14x sulla mia A7V rev 1.02
Basta guardare la signature
So per certo che funzionano anche gli Athlon XP (anche se "castrati" a 100 mh/z di fsb)...con moltiplicatori (una volta sbloccato il processore) fino a 20 e passa di moltiplicatore.
Con la mia ho provato direttamente un XP2000+ a 120*12.5=1500 mh/z però dopo 5 minuti in winxp si blocca.
Se hai una 1.02 vai tranquillo
PS:Controlla solo che il Tbird 1200 sia a 100 mhz di fsb altrimenti lo devi sbloccare e poi impostare manualmente il moltiplicatore via jumper
Byez
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE
Powered by Macbook 12
firmus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 14:26   #7
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Se hai una 1.02 vai tranquillo
Grazie per la fiducia!
Giustamente se a te funziona....
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 18:56   #8
dinopc
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 45
Ragazzi ho controllato la versione è la 1.03 ... quindi se prendo l'Athlon 1200 lo posso mondare??
12 x 100, giusto ... il voltaggio ???


Aspetto una vostra cortese risposta.... grazie mille
dinopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 18:56   #9
dinopc
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 45
A ... proposito, ma il sito dell'asus dice che supporta fino al 1000 è normale???

Il Bios da installare è l'ultimo ufficiale??
dinopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 20:41   #10
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "zerotre"



Grazie per la fiducia!
Giustamente se a te funziona....
la 1.02 supporta tutti i tbird esistiti

io avevo una 1.02 con un 1200@1300 fsb 100 molti 13x.

ripeto non c'è alcun problema, nemmeno se la cpu è fsb 266, tanto i 1200 sono sbloccati.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 21:36   #11
jag45
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: sacile PN
Messaggi: 34
e con i thoro nessuno ci ha provato?
io da possessore di una A7V spero di poterci montare in un futuro anche un barton, lo so che sara sprecato ma ci sono affezionato a questa scheda madre.
per abilitare i moltiplicatori sopra il 12,5 che viene visto come 13 ci sono altri metodi oltre a quello di modificare direttamente gli L3 sulla cpu.
jag45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 22:31   #12
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
la 1.02 supporta tutti i tbird esistiti
Perche' non lo dici alla mia, cosi' finalmente si muove dal 10.5x.
E' evidente che alcune versioni premature della rev 1.02 (come la mia) hanno conservato una delle caratteristiche della prima serie, cioe' quella di arrivare al massimo a 10.5x.
Quindi non tutte le 1.02 "supportano tutti i tbird esistiti"
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 22:52   #13
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "zerotre"



Perche' non lo dici alla mia, cosi' finalmente si muove dal 10.5x.
E' evidente che alcune versioni premature della rev 1.02 (come la mia) hanno conservato una delle caratteristiche della prima serie, cioe' quella di arrivare al massimo a 10.5x.
Quindi non tutte le 1.02 "supportano tutti i tbird esistiti"
Ciao.
Zerotre.
mi pare strano quello che dici.

hai qualche link?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 22:53   #14
firmus
Senior Member
 
L'Avatar di firmus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
Beh potrebbe anche essere che ci siano delle primissime 1.02 limitate...ma è strano...boh
Per regolare il moltiplicatore (in jumper mode) usi 6 levette?
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE
Powered by Macbook 12
firmus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 23:36   #15
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Qualche link?
Basta andare sul sito asus, o leggere sul manuale, il moltiplicatore in origine era impostabile al max a 10.5, poi ne e' passata di acqua sotto i ponti...
Comunque io ho riportato solo la mia esperienza, tempo fa' feci una breve ricerca e ho visto che non ero solo.
Con i due processori che ho, un tbird 1000 e un duron 750 (prima), ho provato di tutto, i jumper in tutte le posizioni, sono arrivato a tagliare i bridges e a impostare prima 12x quindi 12.5, ma il tbird 1000 parte come se niente fosse a 1050, ah! a 1050 sto stabile a 1,55volt, e comunque ho anche provato voltaggi superiori fino a 2,2v, ma niente da fare mentre se alzo di poco il bus arrivo a sfiorare i 1100, anche se la stabilita' cala e di molto, infatti non riesco ad impostare oltre i 105mhz anche se abbasso il moltiplicatore.
Il fatto e' che ormai l'alpha testing sui componenti lo facciamo noi utenti, altrimenti non si arriverebbero a rev 1.05...
Comunque Dinopc, non hai problemi, molto probabilmente hai anche la possibilita' di settare il moltiplicatore da bios.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 09:46   #16
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "zerotre"

Qualche link?
Basta andare sul sito asus, o leggere sul manuale, il moltiplicatore in origine era impostabile al max a 10.5, poi ne e' passata di acqua sotto i ponti...
Comunque io ho riportato solo la mia esperienza, tempo fa' feci una breve ricerca e ho visto che non ero solo.
Con i due processori che ho, un tbird 1000 e un duron 750 (prima), ho provato di tutto, i jumper in tutte le posizioni, sono arrivato a tagliare i bridges e a impostare prima 12x quindi 12.5, ma il tbird 1000 parte come se niente fosse a 1050, ah! a 1050 sto stabile a 1,55volt, e comunque ho anche provato voltaggi superiori fino a 2,2v, ma niente da fare mentre se alzo di poco il bus arrivo a sfiorare i 1100, anche se la stabilita' cala e di molto, infatti non riesco ad impostare oltre i 105mhz anche se abbasso il moltiplicatore.
Il fatto e' che ormai l'alpha testing sui componenti lo facciamo noi utenti, altrimenti non si arriverebbero a rev 1.05...
Comunque Dinopc, non hai problemi, molto probabilmente hai anche la possibilita' di settare il moltiplicatore da bios.
Ciao.
Zerotre.
scusa ma hai mai provato a montare un 1200?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 10:06   #17
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
No non ho mai provato un 1200 perche' non ci andrebbe a quella frequenza, almeno sulla mia mobo, peche' non supporta moltiplicatori sopra il 10.5, sara' solo la mia, ce ne saranno poche in giro, lo capisco, io porto la mia esperienza, penso per dare una mano agli altri, ti sembra tanto sbagliata?
Operando sui bridges della cpu, il moltiplicatore viene deciso dalla cpu stessa, o pensi che il tbird 1200 abbia qualcosa di differente dal 1000 che lo faccia andare a 12x, le cpu sono quasi tutte uguali, la frequenza dipende dalla riuscita della produzione dei core, non c'e' certo un "cartellino" che dice "questa cpu e' un 1200!" o "quella e' mille!"
La mobo in questione se messa in modalita' jumper free, fa' decidere alla cpu quale moltiplicatore utilizzare, cioe' alla disposizione dei contatti nei bridges, altrimenti non sarebbe possibile variare il moltiplicatore con quelle mobo che non hanno questa possibilita' (per esmpio le ECS o altre).
Io racconto la mia, tutto qui.
Ciao.
Zerotre, che ha sempre avuto rispetto degli altri (forse troppo...).
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 10:20   #18
KoAle
Member
 
L'Avatar di KoAle
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 48
Provate a dare un'occhiatina qui:

http://www.a7vitalia.cjb.net/

io vi ho trovato molti articoli interessanti.

Ciao
KoAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 11:28   #19
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
http://www.a7vtroubleshooting.com/info/cpu/index.htm

anche qua non si scherza
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v