|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
tavoletta grafica? perchè no! però....
Visto quanto ho in programma di smanettare sia per conto mio che per l'uni con AutoCAz che con MAX & VIZ mi balenava l'idea di farmi regalare per il comple (aprile, quindi ho tempo di cambiare idea altre 1000 volte!) una tavoletta grafica.
![]() Non so nulla di questi oggetti, nè tantomeno se valgano quel che costano (una 80ina di eurozzi come minimomi sembra... ![]() L'idea mi era venuta in relazione anche al fatto che mi piacerebbe imparare a usare A|W Studio Tools 10 che un amico mi ha procurato dal suo salumiere di fiducia. a voi l'ardua sentenza
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 236
|
mi inserico in qs discussione per una curiosità che mi è venuta: anche io non so niente di tavolette grafiche (le ho viste usare solo in cartografia per digitalizzare mappe) volevo appunto chiedere che uso puo venirne fatto di esse utilizzando cad e max per architettura...
bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
e in architettura E design?
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Torino
Messaggi: 210
|
Mi aggiungo anche io...soprattutto per valutare l'utilità e funzionalità in Maya e Lightwave...
__________________
<<ASUS P7P55D, Intel i7 870, 16GB RAM, GTX670 + GTS450, Samsung SSD 840 EVO 256GB, Seagate Barracuda 750GB, WD Caviar Green 2TB, 2x Samsung 1TB, DVD + DVD RW, Benq GL2450, Acer AL1916W>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 236
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Penso che l'uso più indicato per una tavoletta grafica convenzionale sia con programmi di fotoritocco e disegno, tipo Photoshop, Painter, ecc ecc, specie per i livelli di pressione della penna, che con altri programmi risultano inutili.
Io con 3DS Max non posso fare a meno della rotella del mouse ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
|
io personalmente uso una wacom graphire per realizzare schizzi dei progetti di architettura che dovrò poi realizzare, inoltre la uso per archicad dove la precisione di una tavoletta grafica la trovo essenziale e cmq è mooolto più naturale da usare rispetto ad un mouse;sottolineo l'utilità che, come ha già detto Ironman, per il fotoritocco è favolosa!
la trovo invece alquanto scomoda per il 3dstudio e per l'autocad, la rotellina è troppo utile ![]() x geng@ perchè non servono per l'architettura?!
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Sconsiglio la VOLITO.
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
Quote:
tavoletta=mano libera (mentre in ark le misure si possono benissimo dà a mano e gli schizzi è pure bello falli a mano) insomma non mi sembra un gran che essenziale, mentre è indispensabile per chi fa animazione e grafica 2d |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: treviso
Messaggi: 112
|
oltre il 3d
io credo che se si pensa di utilizzare esclusivamente per l'architettura programmi come autocad o 3ds l'uso della tavoletta può sembrare superfluo.
ma se devo impaginare delle tavole o realizzare una presentazione da proiettare le cose cambiano... (vedi luso di photoshop, illustrator o flash) a quel punto può essere interessante avere un simile strumento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
mediterò sui vostri consigli, grazie! forse riuscirò a fare dele prove "su strada" prima di un eventuale acquisto!!!
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
|
Quote:
![]()
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.