Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2003, 15:54   #1
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
tavoletta grafica? perchè no! però....

Visto quanto ho in programma di smanettare sia per conto mio che per l'uni con AutoCAz che con MAX & VIZ mi balenava l'idea di farmi regalare per il comple (aprile, quindi ho tempo di cambiare idea altre 1000 volte!) una tavoletta grafica.
Non so nulla di questi oggetti, nè tantomeno se valgano quel che costano (una 80ina di eurozzi come minimomi sembra... ).
L'idea mi era venuta in relazione anche al fatto che mi piacerebbe imparare a usare A|W Studio Tools 10 che un amico mi ha procurato dal suo salumiere di fiducia.

a voi l'ardua sentenza
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 18:21   #2
browneyes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 236
mi inserico in qs discussione per una curiosità che mi è venuta: anche io non so niente di tavolette grafiche (le ho viste usare solo in cartografia per digitalizzare mappe) volevo appunto chiedere che uso puo venirne fatto di esse utilizzando cad e max per architettura...
bye
browneyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 18:36   #3
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
Quote:
Originally posted by "browneyes"

mi inserico in qs discussione per una curiosità che mi è venuta: anche io non so niente di tavolette grafiche (le ho viste usare solo in cartografia per digitalizzare mappe) volevo appunto chiedere che uso puo venirne fatto di esse utilizzando cad e max per architettura...
bye
per architettura suppongo e dico suppongo + o - una mazza
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 18:51   #4
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
e in architettura E design?
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 20:16   #5
blackmagic9000
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic9000
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Torino
Messaggi: 210
Mi aggiungo anche io...soprattutto per valutare l'utilità e funzionalità in Maya e Lightwave...
__________________
<<ASUS P7P55D, Intel i7 870, 16GB RAM, GTX670 + GTS450, Samsung SSD 840 EVO 256GB, Seagate Barracuda 750GB, WD Caviar Green 2TB, 2x Samsung 1TB, DVD + DVD RW, Benq GL2450, Acer AL1916W>>
blackmagic9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 20:22   #6
browneyes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 236
Quote:
Originally posted by "geng@"



per architettura suppongo e dico suppongo + o - una mazza
...avevo questo sospetto...
browneyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 20:32   #7
IronMan
Senior Member
 
L'Avatar di IronMan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
Penso che l'uso più indicato per una tavoletta grafica convenzionale sia con programmi di fotoritocco e disegno, tipo Photoshop, Painter, ecc ecc, specie per i livelli di pressione della penna, che con altri programmi risultano inutili.
Io con 3DS Max non posso fare a meno della rotella del mouse , ma per chi può farne a meno, la tavoletta grafica può essere un ottimo sostituto. Lightwave dà addirittura la possibilità di scegliere tra mouse e tavoletta grafica nelle sue opzioni.
IronMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 22:20   #8
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
io personalmente uso una wacom graphire per realizzare schizzi dei progetti di architettura che dovrò poi realizzare, inoltre la uso per archicad dove la precisione di una tavoletta grafica la trovo essenziale e cmq è mooolto più naturale da usare rispetto ad un mouse;sottolineo l'utilità che, come ha già detto Ironman, per il fotoritocco è favolosa!
la trovo invece alquanto scomoda per il 3dstudio e per l'autocad, la rotellina è troppo utile

x geng@

perchè non servono per l'architettura?!
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 09:43   #9
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Sconsiglio la VOLITO.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 10:02   #10
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
Quote:
Originally posted by "karames"



perchè non servono per l'architettura?!
la mia era una supposizione perchè pensavo:
tavoletta=mano libera (mentre in ark le misure si possono benissimo dà a mano e gli schizzi è pure bello falli a mano)

insomma non mi sembra un gran che essenziale, mentre è indispensabile per chi fa animazione e grafica 2d
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 12:53   #11
elvindil
Member
 
L'Avatar di elvindil
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: treviso
Messaggi: 112
oltre il 3d

io credo che se si pensa di utilizzare esclusivamente per l'architettura programmi come autocad o 3ds l'uso della tavoletta può sembrare superfluo.
ma se devo impaginare delle tavole o realizzare una presentazione da proiettare le cose cambiano... (vedi luso di photoshop, illustrator o flash)
a quel punto può essere interessante avere un simile strumento.
elvindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 17:44   #12
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
mediterò sui vostri consigli, grazie! forse riuscirò a fare dele prove "su strada" prima di un eventuale acquisto!!!
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 19:48   #13
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
Quote:
Originally posted by "geng@"



la mia era una supposizione perchè pensavo:
tavoletta=mano libera (mentre in ark le misure si possono benissimo dà a mano e gli schizzi è pure bello falli a mano)

insomma non mi sembra un gran che essenziale, mentre è indispensabile per chi fa animazione e grafica 2d
certo, la cosa poi è molto soggettiva, ci sono amici miei che impazzirebbero solo all'idea:la cosa migliore sarebbe provare sempre le varie periferiche, mouse o tavolette che siano
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v