Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2003, 10:49   #1
firmus
Senior Member
 
L'Avatar di firmus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
XP2000+ su Asus A7V 1.02..funziona!

Dopo 10000 thread in cui ci si chiedeva se gli Athlon XP in generale funzionassero sulle A7V rev 1.02 col KT133 classico (quindi non le revision 1.05 che montano in realtà il KT133A) mi sono rotto e mi sono fatto prestare un Athlon XP2000+ con i seguenti dati:
AX2000DMT3C
AGOIA0227SPAW
96571030226
Ho messo il voltaggio via jumper a 1.75V e tutto il resto l'ho lasciato jumper free.
Morale: la mobo ha fatto il boot al primo colpo a 1250 mh/z senza problemi. Ho provato diverse applicazioni sotto Win98, Win2000 e WinXp ed il sistema è stabilissimo.
Poi ho alzato il bus fino a 110 mh/z ottenendo cosi 1375 mh/z sempre stabili. Oltre i 110 il pc invece ha problemi di stabilità...anche se sono riuscito ad entrare in WinXP a 120 mh/z fsb e 1500 mh/z di CPU
Gli incrementi dal punto di vista delle prestazioni sono solo modesti...almeno secondo me.
Tipo Quake 3 Arena mi è passato (1024x768 32 bit Filtro Anisotr:128 extended e qualità al massimo) da 122 fps del Duron 1.3 a 137 fps con l'XP2000+ a 1375 mh/z.
L'unica alternativa valida sarebbe sbloccare l'XP ed abilitare l'HIGH BIT invertendo i contatti L10 (sul Duron 1.3 che va a 13x infatti l'High Bit è abilitato) in modo da usare i moltiplicatori da 13x in su e far rullare per bene l'xp2000+.
Cmq, bios 1011 e posso affermare che FUNZIONA, almeno con la configurazione della mia signature.
Purtroppo non me la sento di "smanettare" sui vari L1..L10, sicuramente ammazzerei il processore.....
Byez
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE
Powered by Macbook 12
firmus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 09:17   #2
trampolino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 46
Re: XP2000+ su Asus A7V 1.02..funziona!

[
L'unica alternativa valida sarebbe sbloccare l'XP ed abilitare l'HIGH BIT invertendo i contatti L10 (sul Duron 1.3 che va a 13x infatti l'High Bit è abilitato) in modo da usare i moltiplicatori da 13x in su e far rullare per bene l'xp2000+.
Cmq, bios 1011 e posso affermare che FUNZIONA, almeno con la configurazione della mia signature.
Purtroppo non me la sento di "smanettare" sui vari L1..L10, sicuramente ammazzerei il processore.....
Byez[/quote]

Ciao , ho lo stesso problema, ho un TB 900 che uso come stazione di montaggio video, vorrei avere la possibilità di montare il 2000+ se possibile, ma mi spieghi come posso modificare ( o invertire ) i pin dell'HIGH BIT ?
C'è qualche sito che spiega come farlo ?
Fortunatamente ho un laboratorio abbastanza attrezzato e forse ce la faccio senza devastare il processore o la scheda madre.

Grazie per la risposta.

Tramp
trampolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 10:59   #3
firmus
Senior Member
 
L'Avatar di firmus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
Ciao! Guarda per invertire gli L10 dovresti procedere in questo modo:
1) Per "aprire" quello chiuso usa una lama da rasoio, aiutandoti con una lente di ingrandimento, e fai un incisione di circa mezzo millimetro.
2) Per "chiudere" quello aperto prima riempi il foro con una colla rapida (tipo il super attack) dopodichè devi unire i 2 contatti, puoi usare una vernice conduttiva, tipo quella che si usa per ripristinare i contatti nei lunotti delle auto...va benissimo.
Altrimenti, meno incasinato è fare questo:
Invece di prenderti un XP Palomino ti prendi un bel Toro Step A sbloccato di fabbrica (tipo quelli di zet@byte) e gli "apri" il quinto L3.
In questo modo potrai pilotare da jumper tutti i moltiplicatori da 13x in su.
Infatti sui Toro (AeB) il quinto L3 rappresenta l'High Bit...e quando è aperto attiva un fattore 8x quando è chiuso no.
Ciao!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE
Powered by Macbook 12
firmus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 12:13   #4
kkk
Senior Member
 
L'Avatar di kkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 142
Re: XP2000+ su Asus A7V 1.02..funziona!

Quote:
Originally posted by "firmus"

...Poi ho alzato il bus fino a 110 mh/z ottenendo cosi 1375 mh/z sempre stabili. Oltre i 110 il pc invece ha problemi di stabilità...anche se sono riuscito ad entrare in WinXP a 120 mh/z fsb e 1500 mh/z di CPU...
una A7V rev 1.02 che boota a 120 mhz? con la mia non ci sono mai riuscito...per renderla stabile @110 mhz ho dovuto raffreddare attivamente il chipset e passivamente il PLL...sei sicuro sia una rev 1.02?
kkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 12:14   #5
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Si, funzionano anche sulla 1.02 però non è possibile usare il bus a 133Mhz.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 23:46   #6
firmus
Senior Member
 
L'Avatar di firmus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
Quote:
una A7V rev 1.02 che boota a 120 mhz?
Yes, la mia A7V rev 1.02 (hai voglia che sono sicuro ) presa nel novembre 2000 boota tranquillamente a 120 mh/z e carica pure il sistema operativo...ma non è stabile..dopo un po' schioda.
Con il vecchio Durone 750 che avevo riusivo a tenerlo a 900 (7.5*120) con un po' di overvolt... ..poi ho preferito sbloccare il molti e metterlo a 100x9.
In generale non mi spingo oltre i 108 mh/z di fsb perchè ho letto su diversi forum che parecchia gente ci ha rimesso la mobo a forza di spremerla
Ciao!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE
Powered by Macbook 12
firmus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v