Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2003, 08:06   #1
jocau
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 111
utility x gestione batteria

Dopo tutti i post sull'utilizzo della batteria, sto usando il mio note senza batteria...in fondo ho sempre la rete a portata di mano...

Ma vorrei tenere dentro la batteria in modo da funzionare tipo gruppo di continuità...
(che ne so se devo staccare un attimo il cavo, se manca la corrente...) senza però che venga ricaricata...

Insomma vorrei sapere se esiste un modo, magari un utility, che fa sì che la batteria si ricarichi solo e soltanto quando voglio io!!!

Ciao ciao!!
__________________
Dell XPS17 1920x1080 i7 2630 GTm555
jocau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 08:42   #2
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
no ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 14:17   #3
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
A me e' stato consigliato di non usare il portatile attaccato alla presa elettrica se non quando si ricarica la batteria, perche' in caso di uno sbalzo di tensione della rete potrebbe riportare seri danni senza la batteria che assorbe lo sbalzo.
Praticamente mi e' stato consigliato di usarlo come un cellulare...
Che dite, si puo' veramente rovinare in un caso del genere ed e' possibile che si verifichi?

Poi mi e' stato detto di non preoccuparmi perche' la batteria ha un numero di ricariche sufficiente per un uso normale per diversi anni e che e' piu' probabile che cambio prima il portatile della batteria!
Che ne pensate?
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 14:28   #4
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
sì, potrebbe esserci uno sbalzo tale da fulminarti il pc, come potrebbe fulminarti anche il pc di casa, la tele, il dvd, il video, la lavatrice ecc.
Non mi sembra che di solito uno stacchi tutti gli eletrrodomestici quando non li sta usando.

Se usassi il pc come un cellulare faresti, nel caso di per esempio 8 ore lavorative, almeno 2 cicli al giorno. Se consideri che una batteria al litio viene data (ma è una stima MOLTO MOLTO ottimistica) per 1000 cicli, la tua bella batteria ti durerebbe 500 giorni, cioè un anno e mezzo.
Ora vedi tu se pensi di cambiare il computer fra poco più di anno..

Ad ogni modo: una batteria al litio non durerà mai 1000 cicli.
La cosa che ti è stata riferita sulla durata molto superiore di una batteria rispetto al portatile prova a dirla a tutti quelli che lamentano, dopo neanche un anno dall' acuisto, un PESANTE decadimento delle prestazioni delle batterie. Aggiungo che molti professionisti comprano più batterie durante la vita del loro portatile.
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 15:28   #5
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
dipende da cosa vuoi farci ...
se dici che il note è importante e la batteria non mi interessa ... lasciala sempre attaccata ..
se invece dici vorrei mantenere più al lungo la batteria per averla al massimo delle sue prestazioni quando mi serve (perché mi serve per molto tempo quando capita) devi trattarla bene ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 16:03   #6
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
Che ne dici di rimediare una batteria economica e da poca capacità che faccia il lavoro di protezione?

Quando ti serve davvero la batt. usi quella originale..non vedo altre soluzioni.

Ciao
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 16:34   #7
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "fedo"

Che ne dici di rimediare una batteria economica e da poca capacità che faccia il lavoro di protezione?

Quando ti serve davvero la batt. usi quella originale..non vedo altre soluzioni.

Ciao

bella idea ... tenere bene la batteria "seria" ... scaricarla/caricarla ogni tanto, tenerla carica quando non si usa ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 18:05   #8
jocau
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 111
secondo me qualcosa si deve poter fare possibile che non ci sia un geniaccio che riesca a manomettere il software di gestione della batteria...

ah bella l'idea della seconda batteria di concorrenza...
ma dove la trovo....
__________________
Dell XPS17 1920x1080 i7 2630 GTm555
jocau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 18:10   #9
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Il problema e' trovarla una seconda batteria da poco da tenere quando si attacca alla corrente.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 21:14   #10
cipango
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 878
Secondo me è meglio lasciar dentro la batteria, ma con i dovuti modi d'uso e cioé se vado a batteria la porto fino a scarica dopodiché la ricarico e lascio attaccato l'alimentatore finché voglio, anche per un paio di giorni. Se stacco l'alimentatore non lo riattacco finché non è nuovamente scarica la batteria perché come dice giustamente Ilnave se inizio a ricaricare prima spreco qualche ciclo di vita. Con questo sistema ho ancora la piccola batteria di un TM314T del 1998 (1550 mhA) che dura un'ora e che da nuova non ha mai fatto più di un'ora e venti. Una mia amica a cui ho venduto un Asus L8400 del 2000 qualche tempo fa mi ha portato il note perché le guardassi la batteria che non durava più di venti minuti. Ho pensato che fosse andata perché effettivamente lei l'ha sempre usato con l'alimentatore, è stata una grande sorpresa per me vedere che utilizzando l'utility del bios che gli amici possessori di un Asus conoscono bene la batteria ha recuperato tutto il suo vigore raggiungendo dopo due anni la rispettabile autonomia di due ore e venti. Comunque la struttura delle batterie al litio è tale che i migliori risultati all'inizio si ottengono caricando un pò più spesso la batteria senza portarla a scarica totale (è così anche per i cellulari) anche perché al contrario NiCd e NiMh la carica prossima a zero è addirittura dannosa da ciò il consiglio che è stato dato da Mbico su una ricarica periodica in caso di non utilizzo dell'accumulatore. Un saluto a tutti.
cipango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 08:16   #11
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "cipango"

Secondo me è meglio lasciar dentro la batteria, ma con i dovuti modi d'uso e cioé se vado a batteria la porto fino a scarica dopodiché la ricarico e lascio attaccato l'alimentatore finché voglio, anche per un paio di giorni. Se stacco l'alimentatore non lo riattacco finché non è nuovamente scarica la batteria perché come dice giustamente Ilnave se inizio a ricaricare prima spreco qualche ciclo di vita. Con questo sistema ho ancora la piccola batteria di un TM314T del 1998 (1550 mhA) che dura un'ora e che da nuova non ha mai fatto più di un'ora e venti. Una mia amica a cui ho venduto un Asus L8400 del 2000 qualche tempo fa mi ha portato il note perché le guardassi la batteria che non durava più di venti minuti. Ho pensato che fosse andata perché effettivamente lei l'ha sempre usato con l'alimentatore, è stata una grande sorpresa per me vedere che utilizzando l'utility del bios che gli amici possessori di un Asus conoscono bene la batteria ha recuperato tutto il suo vigore raggiungendo dopo due anni la rispettabile autonomia di due ore e venti

buona tecnica ...
gli asus sono avanti in fatto di mantenimento batteria ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v