|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Recensione hard disk SCSI Seagate Cheetah 15K.3
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9077.html
Pubblicata la recensione del disco Seagate Cheetah 15K.3, interfaccia SCSI. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
forse sarebbe davvero ora di passare ai dischi in cristallo e utilizzare qualche accorgimento in più anche sui dischi EIDE
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Gli scasi crescono continuamente, è l'ide, in particola modo maxtor che diminiusce le prestazioni....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
chissà perchè ho tutto completamente SCSI...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
Due di questi in Raid 0 con uno dei controller presentati ieri sarebbe interessante da testare!
Ma qualcuno ha mai fatto prove con pc "estremi" con i componenti o le soluzioni più prestanti (senza oc o mod)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
|
Molto belli, ma tra controlle e hd vieni a pagra 5-7 volte di quello eide...non per tutti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
considerate che la garanzia dovrebbe essere pure di 5 anni...
me di prendere scsi anche per casa ne ho sempre più voglia... salto l'aggiornamento di mobo, ram e processore e mi prendo lo scsi hd ^__- eheheh! per me ne acquisisco di più in prestazioni! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
|
io ho 4 dischi scsi in raid 0 ... ne vogliamo parlare?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 165
|
ma magari, parliamone, posta uqalke foto e soprattutto uqalke bench!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 16
|
"""io ho 4 dischi scsi in raid 0 ... ne vogliamo parlare?"""
4 SCSI IBM RAID 0 AA131U2 SU DUAL XP 1900 2 SCSI ATLAS III RAID 0 ADAPTEC 2100S SU DUAL XP 2600 PARLIAMONE PURE |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
|
Quote:
io ho 4 Seagate U160 10k serie 36ES in raid 0 su HPNETRAID 1M U160. Mi serve per fare editing video. ![]() questo è un bench con atto
__________________
CRAY X1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
|
E il SATA??
Secondo me, prima di prendere in considerazione l'acquisto di SCSI c'è da considerare che sta per uscire il Seria ATA (o meglio, doveva uscire 1 anno fa, ma ora ci sono le prime mobo). Sembra che le prestazioni saranno eccezionali.. E il costo non troppo superiore all'IDE.
Considerando il prezzo dello SCSI secondo me o hai soldi da buttare o.. BOH?! Non credo che a casa abbiate un accesso multiutente al disco, quindi che vi frega di qualche nanosecondo??? Se paralte invece di affidabilità, capisco, ma anche qui: ci sono le schede per il RAID IDE.. Ci sono i masterizzatori.. Boh, scusate, ma non ne vedo la necessità.. Cmq, io aspetto un mesetto x il SATA.. :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 206
|
Il SATA
è solo un cambio di architettura del bus, non della meccanica dei dischi, quindi incremento di prestazioni praticamente nullo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Il carico sulla CPU è estremamente ridotto, però...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
|
X Frankino
Si, è vero..
Effettivamente avevo sbagliato.. il SATA fornirà una disponibilità di banda molto più ampia, ma visto che i dischi di adesso non arrivano a saturare nemmeno l'ATA 66.. E' un po' inutile.. Per quanto riguarda il carico sulla CPU non so.. Il discorso sugli SCSI resta però.. :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Infatti ho puntalizzato solo quella cosa... eheheh
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.