Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2003, 07:52   #1
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Ventola sempre accesa su L3542(dopo la riparazione)

Salve a tutti!....avevio aperto questa discussione un po'di tempo fa ma nessuno ha saputo aiutarmi...il fatto è che un po'di mesi fa ho comprato un asus L3542, ma dopo circa un mese e mezzo ho riscontrato dei problemi all'accensione, in pratica si bloccava sulla schermata iniziale (appena acceso) con la scritta "Asus"...dopo aver provato una marea di possibili soluzioni, anche consigliate dai tecnici dell'assistenza, mi hanno detto di mandarlo....ma in parole povere, quando sono andati a lavorarci a loro nn dava il guasto....mi hanno detto di aver cambiato comunque la piastra madre e quando em l'hanno rispedito funzionava tutto!!!....tranne il fatto che la ventola si accende subito, apena finisce di avviare il S.O.....mentre prima se stavo senza usarlo si riduceva la velocità....adesso è sempre al massimo!!!!
secondo voi è un problema?...ci sono delle impostazioni da cambiare, magari nel bios...????....
Grazie a tutti!!!!
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 08:29   #2
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
vedi nel bios sulla gestione dei consumi ...
e in windows sul risparmio energia ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 08:31   #3
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Una cosa veloce....come si fa ad entrare nel bios?....
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 08:33   #4
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "andpont"

Una cosa veloce....come si fa ad entrare nel bios?....
F2 quando vedi in accensione la scritta ASUS
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 08:37   #5
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Nel bios l'unica cosa che ho visto è la voce "Power" ma serve alla calibrazione della batteria....
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 08:59   #6
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "andpont"

Nel bios l'unica cosa che ho visto è la voce "Power" ma serve alla calibrazione della batteria....

e basta??? non ci sono delle voci che abilitano la gestione dei consumi del processore ...
fai un giretto e vedi le opzioni ... magari è sotto un menù diverso ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 13:45   #7
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Mah...partendo da destra: "exit"--"boot"--"power"--"security"....queste sono voci che nn credo proprio abbiano niente a che fare con i consumi...poi c'è "Advanced" che ha : I/O device configuration ed altre due voci, di cui una detta "Quick power on self test" ma l'unica cosa che posso fare è abilitarla (ed è già abilitata).
E poi l'altro menu è "Main"....ma nn c'è niente.....
La ventola adesso va anche se sono nel bios, ti sembra normale?....mah...
ciao
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 14:21   #8
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "andpont"

Mah...partendo da destra: "exit"--"boot"--"power"--"security"....queste sono voci che nn credo proprio abbiano niente a che fare con i consumi...poi c'è "Advanced" che ha : I/O device configuration ed altre due voci, di cui una detta "Quick power on self test" ma l'unica cosa che posso fare è abilitarla (ed è già abilitata).
E poi l'altro menu è "Main"....ma nn c'è niente.....
La ventola adesso va anche se sono nel bios, ti sembra normale?....mah...
ciao
io ho un asus L2 ... guardo nel bios dove hovisot le voci che ti ho detto ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 15:27   #9
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Re: Ventola sempre accesa su L3542(dopo la riparazione)

Quote:
Originally posted by "andpont"

Salve a tutti!....avevio aperto questa discussione un po'di tempo fa ma nessuno ha saputo aiutarmi...il fatto è che un po'di mesi fa ho comprato un asus L3542, ma dopo circa un mese e mezzo ho riscontrato dei problemi all'accensione, in pratica si bloccava sulla schermata iniziale (appena acceso) con la scritta "Asus"...dopo aver provato una marea di possibili soluzioni, anche consigliate dai tecnici dell'assistenza, mi hanno detto di mandarlo....ma in parole povere, quando sono andati a lavorarci a loro nn dava il guasto....mi hanno detto di aver cambiato comunque la piastra madre e quando em l'hanno rispedito funzionava tutto!!!....tranne il fatto che la ventola si accende subito, apena finisce di avviare il S.O.....mentre prima se stavo senza usarlo si riduceva la velocità....adesso è sempre al massimo!!!!
secondo voi è un problema?...ci sono delle impostazioni da cambiare, magari nel bios...????....
Grazie a tutti!!!!
che te ne fai di un p4 desktop 2GHz con un SIS650 e video integrato???
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 15:33   #10
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Mi sa che ti sbagli, ha la radeon 7500 con 32 di ddr....nn è un L3500...
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 15:34   #11
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
http://notebook.asus.it/nb/l3/l3_specifiche.htm
è la serie L3800
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 15:41   #12
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "andpont"

http://notebook.asus.it/nb/l3/l3_specifiche.htm
è la serie L3800

i vecchi L35XX hanno la ati i nuov L35XXT la sis ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 15:50   #13
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Ma sul fondo del mio 3542 c'è scritto serie L3800.....come mai allora? e ci dovrebbe essere anche una lettera, la C o la S ed il mio ha la "S" ma nn ho mai capito che cìè di diverso con gli altri...
ciao
P.S.Hai mica visto la voce sulla gestione dei consumi nel bios del tuo L2???grazie))
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 15:54   #14
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originally posted by "andpont"

Ma sul fondo del mio 3542 c'è scritto serie L3800.....come mai allora? e ci dovrebbe essere anche una lettera, la C o la S ed il mio ha la "S" ma nn ho mai capito che cìè di diverso con gli altri...
ciao
P.S.Hai mica visto la voce sulla gestione dei consumi nel bios del tuo L2???grazie))

adesso sono al lavoro ... stasera ...


io nel menù power ho la voce:
kcd auto power saving e cpu auto power saving ed infine start bettery refreshing ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 10:56   #15
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
N.B. DA Bios la ventola è accessa ... mi sembra anche normale dato che la gestione energia non è attivata ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 11:21   #16
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Io in "Power" ho solo "Start Battery Calibration".....
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 17:32   #17
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Nessuno sa dirmi come mai nn ho questa voce nel mio bios?....eppure è l'ultimo....
ciao ciao
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 12:52   #18
andpont
Senior Member
 
L'Avatar di andpont
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
Nessuno mi può aiutare?....come mai nn ho nessuna voce nel bios che mi consenta di impostare la gestione dei consumi?
grazie a tutti comunque!!!
__________________
www.pntproject.com

andpont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 14:49   #19
robxter
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 26
Quote:
Originally posted by "andpont"

Nessuno mi può aiutare?....come mai nn ho nessuna voce nel bios che mi consenta di impostare la gestione dei consumi?
grazie a tutti comunque!!!
ciao anche io ho un l3542 e la sigla s sotto sta ad indicare che abbiamo un p4 non mobile, cioè un p4 da desktop .. è abbastanza normale che la ventola parti subito dato che è un processore che scalda molto
non cercare nel bios ....non c'è nulla nel nostro modello...
dovresti installare il software ( sul cd dei drivers ) "power gear" che ottimizza i consumi della batteria ma allo stesso tempo usa il processore in maniera "intelligente" ... e forse qualcosa cambierà ! Ciao !

In ogni caso devi attivare il risparmio energetico in windows xp
ciao !!
ps2: da quando ho aggiornato il bios la ventola parte subito e rimane sempre accesa, ma da meno fastidio di prima , quando per 5 min non la sentivo ma quando partiva ....sembrava che stesse decollando un jet !!!!!!
robxter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 14:50   #20
robxter
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 26
Quote:
Originally posted by "andpont"

Nessuno mi può aiutare?....come mai nn ho nessuna voce nel bios che mi consenta di impostare la gestione dei consumi?
grazie a tutti comunque!!!
ciao anche io ho un l3542 e la sigla s sotto sta ad indicare che abbiamo un p4 non mobile, cioè un p4 da desktop .. è abbastanza normale che la ventola parti subito dato che è un processore che scalda molto
non cercare nel bios ....non c'è nulla nel nostro modello...
dovresti installare il software ( sul cd dei drivers ) "power gear" che ottimizza i consumi della batteria ma allo stesso tempo usa il processore in maniera "intelligente" ... e forse qualcosa cambierà ! Ciao !

In ogni caso devi attivare il risparmio energetico in windows xp
ciao !!
ps2: da quando ho aggiornato il bios la ventola parte subito e rimane sempre accesa, ma da meno fastidio di prima , quando per 5 min non la sentivo ma quando partiva ....sembrava che stesse decollando un jet !!!!!!
robxter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v