|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
Ventola sempre accesa su L3542(dopo la riparazione)
Salve a tutti!....avevio aperto questa discussione un po'di tempo fa ma nessuno ha saputo aiutarmi...il fatto è che un po'di mesi fa ho comprato un asus L3542, ma dopo circa un mese e mezzo ho riscontrato dei problemi all'accensione, in pratica si bloccava sulla schermata iniziale (appena acceso) con la scritta "Asus"...dopo aver provato una marea di possibili soluzioni, anche consigliate dai tecnici dell'assistenza, mi hanno detto di mandarlo....ma in parole povere, quando sono andati a lavorarci a loro nn dava il guasto....mi hanno detto di aver cambiato comunque la piastra madre e quando em l'hanno rispedito funzionava tutto!!!....tranne il fatto che la ventola si accende subito, apena finisce di avviare il S.O.....mentre prima se stavo senza usarlo si riduceva la velocità....adesso è sempre al massimo!!!!
![]() secondo voi è un problema?...ci sono delle impostazioni da cambiare, magari nel bios...????.... ![]() Grazie a tutti!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
vedi nel bios sulla gestione dei consumi ...
e in windows sul risparmio energia ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
Una cosa veloce....come si fa ad entrare nel bios?....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
Nel bios l'unica cosa che ho visto è la voce "Power" ma serve alla calibrazione della batteria....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
e basta??? non ci sono delle voci che abilitano la gestione dei consumi del processore ... fai un giretto e vedi le opzioni ... magari è sotto un menù diverso ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
Mah...partendo da destra: "exit"--"boot"--"power"--"security"....queste sono voci che nn credo proprio abbiano niente a che fare con i consumi...poi c'è "Advanced" che ha : I/O device configuration ed altre due voci, di cui una detta "Quick power on self test" ma l'unica cosa che posso fare è abilitarla (ed è già abilitata).
E poi l'altro menu è "Main"....ma nn c'è niente..... La ventola adesso va anche se sono nel bios, ti sembra normale?....mah... ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: Ventola sempre accesa su L3542(dopo la riparazione)
Quote:
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
Mi sa che ti sbagli, ha la radeon 7500 con 32 di ddr....nn è un L3500...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
http://notebook.asus.it/nb/l3/l3_specifiche.htm
è la serie L3800 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
i vecchi L35XX hanno la ati i nuov L35XXT la sis ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
Ma sul fondo del mio 3542 c'è scritto serie L3800.....come mai allora? e ci dovrebbe essere anche una lettera, la C o la S ed il mio ha la "S" ma nn ho mai capito che cìè di diverso con gli altri...
ciao P.S.Hai mica visto la voce sulla gestione dei consumi nel bios del tuo L2???grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
adesso sono al lavoro ... stasera ... io nel menù power ho la voce: kcd auto power saving e cpu auto power saving ed infine start bettery refreshing ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
N.B. DA Bios la ventola è accessa ... mi sembra anche normale dato che la gestione energia non è attivata ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
Io in "Power" ho solo "Start Battery Calibration".....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
Nessuno sa dirmi come mai nn ho questa voce nel mio bios?....eppure è l'ultimo....
ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
Nessuno mi può aiutare?....come mai nn ho nessuna voce nel bios che mi consenta di impostare la gestione dei consumi?
![]() grazie a tutti comunque!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 26
|
Quote:
non cercare nel bios ....non c'è nulla nel nostro modello... dovresti installare il software ( sul cd dei drivers ) "power gear" che ottimizza i consumi della batteria ma allo stesso tempo usa il processore in maniera "intelligente" ... e forse qualcosa cambierà ! Ciao ! In ogni caso devi attivare il risparmio energetico in windows xp ![]() ![]() ps2: da quando ho aggiornato il bios la ventola parte subito e rimane sempre accesa, ma da meno fastidio di prima , quando per 5 min non la sentivo ma quando partiva ....sembrava che stesse decollando un jet !!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 26
|
Quote:
non cercare nel bios ....non c'è nulla nel nostro modello... dovresti installare il software ( sul cd dei drivers ) "power gear" che ottimizza i consumi della batteria ma allo stesso tempo usa il processore in maniera "intelligente" ... e forse qualcosa cambierà ! Ciao ! In ogni caso devi attivare il risparmio energetico in windows xp ![]() ![]() ps2: da quando ho aggiornato il bios la ventola parte subito e rimane sempre accesa, ma da meno fastidio di prima , quando per 5 min non la sentivo ma quando partiva ....sembrava che stesse decollando un jet !!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.