Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2003, 21:06   #1
SantrinoO\'mazzuolatore
Member
 
L'Avatar di SantrinoO\'mazzuolatore
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: ROMA
Messaggi: 119
Detonator e 4200 - Il punto della situazione!

Mi piacerebbe aprire una discussione sui , visto che mi sembra che il buon 50% e forse più possiede questa schda.
Dunque, quali saranno i migliori, quali per prestazioni e quali per stabilità.
Inizio dicendo la mia: prediligo i 40.52 , molto veloci,forse instabili per qualcuno, per me nessun problema.

Rispondete numerosi!!!

Buona Befana!!!
__________________
2600XP+ & DRAGON ORB II - ASUS A7A266 BIOS 1012/PCB 1.10 - 512 MB DDR PC 2100 - ASUS V8420 GeForce 4 Ti4200 128MB 300/553 - 3DMark 2001 SE 12090pt. - HD IBM eskstar 40GB - Win98SE.
SantrinoO\'mazzuolatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 21:12   #2
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21332
Re: Detonator e 4200 - Il punto della situazione!

Quote:
Originally posted by "SantrinoO'mazzuolatore"

Mi piacerebbe aprire una discussione sui , visto che mi sembra che il buon 50% e forse più possiede questa schda.
Dunque, quali saranno i migliori, quali per prestazioni e quali per stabilità.
Inizio dicendo la mia: prediligo i 40.52 , molto veloci,forse instabili per qualcuno, per me nessun problema.

Rispondete numerosi!!!

Buona Befana!!!
http://www.nvitalia.com/benchmarks/4.../gf4ti4600.htm
COMMENTI

Iniziamo il nuovo anno con il benchmark dei nuovi Detonator 42.01 beta, che arrivano insieme alla uscita della prima release ufficiale delle DirectX 9.0, e che impongono ovviamente di tenerne conto nella prova dei drivers. Abbiamo quindi deciso di testare le nuove serie apparse in questi ultimi tempi, ovvero i 41.09 WHQL candidate, i 41.80 Creative e questi ultimi 42.01 beta direttamente con le nuove API di Microsoft, consapevoli che non essendo drivers specificatamente rilasciati per essi, potrebbero dare delle differenze di prestazioni rispetto alle DirectX 8.1 che a priori non è affatto scontato che siano positive ma che di solito quando si cambia versione di API risultano peggiorative. Abbiamo inoltre riportato a titolo di paragone i risultati dei 41.09 ottenuti con le DirectX 8.1, per avere un confronto diretto con i medesimi drivers, cambiando le API. Le sorprese non sono mancate.

La prima cosa che si nota in modo evidente, è che questi drivers sono sicuramente compatibili, ma apparentemente non perfettamente ottimizzati per le nuove API, e la dimostrazione viene abbastanza evidente dai test che mettono alla frusta la velocità di risposta del sistema e in particolar modo quella del canale AGP, come per esempio in Car Chase del 3DMark 2001, dove è netto un calo di velocità di risposta con il sistema, attribuibile certamente alle nuove API che richiedono parametri ottimizzati in modo diverso. Viceversa, i test che si basano maggiormente sulle features interne della scheda, così come in presenza di massicci carichi di lavoro della stessa, tendono invece a manifestare da subito dei miglioramenti avvertibili, come per esempio in Draghotic e in Lobby dove si registrano incrementi di prestazione sia in low che in high detail.

La seconda cosa che risulta abbastanza avvertibile è che i 41.09 WHQL, che sono gli attuali drivers di riferimento con le DX 8.1a, sono tra quelli provati anche quelli che vanno "peggio" cambiando le API, mentre con le successive versioni di drivers mano a mano si cominciano già a vedere degli aumenti, in alcuni casi abbastanza marcati. Ciò avviene soprattutto con le due ultime uscite, i 41.80 e i 42.01, i quali fanno registrare dei miglioramenti generalizzati, ed in particolare notiamo un in D3D con i filtri grafici attivati avanzamenti di FPS nell'ordine del 5-10% che fanno presagire ad un miglior supporto soprattutto del filtro anisotropico, anche per le GeForce4.

Per quanto riguarda Codecreatures, mentre con il passaggio di API a parità di drivers si ottengono pressappoco i medesimi valori, viceversa, soprattutto con gli ultimi 42.01, si evidenziano degli incrementi che fanno pensare ad un progressivo aggiustamento ed aumento delle prestazioni, mano a mano affinandosi i drivers per le DirectX 9.0. Infine per Unreal Tournament 2003, mentre per i 41.09 i valori sono i medesimi con entrambe le API, con i 41.80 e soprattutto i 42.01 assistiamo invece ad un netto balzo avanti di prestazioni, che pero' dovrebbe essere ricollegabile oltre che alle nuove API, anche ad alcuni settaggi interni più "spinti" dei Detonator, dal momento che lo stesso livello di valori lo avevano già riscontrato nei primi Detonator della serie 40.xx fino alla serie 40.72 beta, ed era sceso, forse per favorire la stabilità, in corrispondenza dei primi 40.72 ufficiali.

Per concludere, vorremmo fare due ordini di considerazioni. Queste DirectX 9.0 ci sembrano stabili, finora senza problemi apparenti, veloci almeno quanto la precedente serie della serie 8.x. Consigliamo quindi specialmente a chi usa Windows XP e i Detonator della serie 40.xx, anche in assenza di una versione specifica ufficiale di Detonator come il caso dei Catalyst, di passare immediatamente a questa versione dell'API, perchè essendo nate per questo sistema operativo ed essendo la serie 40.xx perlomeno la più "compatibile", sicuramente riservano i maggiori benefici per questa accoppiata. Consigliamo a chi non vuole sorprese di alcun tipo coi drivers, di rimanere sui 41.09 anche mettendo su se si vuole le DirectX 9.0, che sembrano molto più compatibili con la precedente generazione di API che non all'epoca le stesse DX 8.0 con le DX 7.0. Per chi infine ricerca le prestazioni migliori, consigliamo sicuramente di provare i nuovi 42.01, che oltre a risultare dalle nostre prove quelli che ad oggi sfruttano meglio le nuove API di Microsoft, posseggono anche una apparente ottima compatibilità con esse.

NVITALIA
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v