|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Ma i chip set SiS 745 sono buoni ?
Qualcuno mi puo' dare delle informazioni su questo chip set.......? che vantaggi e che svantaggi ha?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
uno dei pochi vantaggi è che è economico e come prestazioni se va pure superiori ad alri concorrenti........
se va......... purtroppo nn è la stabilità fatta persona........ quindi per ora te lo sconsiglio....... BYEZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Rho (MI)
Messaggi: 200
|
Quote:
Personalmente ho una MSI con SiS745 da circa 2 mesi e di instabile non ho ancora visto nulla..... Forse sono fortunato io, ma non mi sembra proprio che si possa parlare del 745 come di un chipset instabile... sul fronte prestazioni..... beh su questo sono d'accordo con te
__________________
"Vivi come se dovessi morire ora !.......pensa come se non dovessi morire mai !" |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
anke li dipende dal contruttore ecc ecc
io personalmente sconsiglio vivamente i chipset sissoprattutto gli utlimi......... sia per P4 che per AMD...... ho avuto troppi problemi......... per ora le unciche che mi danno stabilità e sicurezza ma dopo molti mesi dalla loro uscita sono i 735........ monto parekkie ECS con 735 rev mobo ormai alla 3.01 e passa........ e devo dire che vanno bene........ sia per i gioki che per ufficio........ per il 745 per uso normale nn mi hanno dato prob rognano con il connubio ATI SIS........ma anke li la colpa può essere sia uan parte che dall'altra..... cmq tutto questo IMHO ognuno porta le sue esperienze BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
|
io pensavo a una a7s333 e come scheda una 8500le , quindi potrei avere problemi ??? e' meglio forse la ecs con 745 ( ma mi pare sia molto scarna come opzioni di oc , anche per 1 oc molto modesto ) ??
come alternativa pensavo a una msi kt3 , ma viene ben di + Qualcuno ha qualche consiglio? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
|
Non e' assolutamente vero' di problemi tra ATI e i chipset sis, basta andare a leggere i forum di rage3d per esempio.
Sono i Via che hanno sempre problemi. Personalmente ho la a7s333 ed in 2 mesi oramai si e' dimostrata stabile come la vecchia cusl2, cioe' perfetta, non potevo sperare di meglio visto che l'ho pagata neanche 100 euro in versione retail. Sono estremamente interessato alla nuovo Sis 746FX spero pero' che qualche grosso nome decida di produrre qualche scheda, la ECS sfornera' pure buoni prodotti ma sono troppo economici per i miei gusti.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ma tu guarda: avrei detto che è proprio il 735 a dare + casini, mentre il 745 è decisamente + stabile.
Sinceramente con la mia ecs k7s6a non ho mai avuto problemi. Ciao. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Comprati una Aopen AK77 KT333 la trovi a poco più di 110 €
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
come stabilita sapevo che era molto meglio sis di via ho un ecs col 735 va bene però anche la gigabyte a parte tutto è ok
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Quote:
CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 499
|
Salve, ho acquistato una ECS dove ho montato un xp1800+. la scheda va bene ma il problema è arrivato quando ho deciso di imporre a chi usa il PC di fare SOLil boot da C. Nulla di strano direte voi, vado nel BIOS, imposto il Boot Menù su C,A,CDROM, metto la password e salvo. Noto che COMUNQUE alla partenza il bios mi propone: Press CANC for BIOS SETUP, Pres F8 for Quick Boot Menù. Bene, tento di entrare nal bios con CANC e giustamente mi chiede la password. Ora premo F8 e MERAVIGLIA, mi compare un menù di scelta, senza che nessuna pass venga chiesta e che mi permette di bootare da dove voglio. Sbigottito leggo istruzioni sul manuale, guardo e riguardo i settaggi del bios, ma nulla, quel Quick Boot non si toglie. Potete dirmi qualcosa a riguardo? Allora telefono al tecnico che me l'ha venduta, lui mi conferma che non posso farci nulla che la scheda è fatta cosi e che UDITE UDITE ORA LE NUOVE SCHEDE HANNO TUTTE QUESTO QUICK BOOT E NON SI PUO' TOGLIERE!!! Chi può smentire o confermare questo? Chi si è imbattuto nel mio problema con le ECS? Lo avete risolto? Non vorei essere costretto a togliere il contatto sotto a F8 nella tastiera!!
Saluti e complimenti alla ECS, BRAVI BELLA STRONZATA!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.



















