Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2002, 13:22   #1
wok
Senior Member
 
L'Avatar di wok
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ~Venice, California (!)
Messaggi: 387
configurazione seti cmd line

Ho installato oggi il seti cmd line dopo oltre un anno che non lo usavo più.
Vi spiego come ho sistemato il tutto:
Ho installato setigate 1.93, che riesce a recuperare il mio account e a scaricare le workunit. Quando arriva il punto di far partire "seti.exe" (che altro non è se non setiathome-3.03.i386-winnt-cmdline.exe rinominato per ovvia comodità d' uso) si impianta.Aprendo la finestra dos manualmente, vedo che il programma è impiantato alla prima domanda (1 new user, 2 existing user). Se inserisco manualmente la risposta, e successivamente la mia email (quella con la quale sono registrato su seti, e alla quale si riferiscono anche le informazioni recuperate da setigate) il pc non sembra recepire i miei dati e ricomincia dalla prima domanda (1 new user, 2 existing... ) e via così all' infinito.
Credo che il problema sia un problema di firewall: mentre setigate riesce a bypassarlo, il seti-cmdline non ce la fa. La morale è che ho le WU in macchina, ma lo scaccolamento non parte! Qualcuno mi può aiutare?
THX.
__________________
wok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2002, 15:57   #2
Gimmy[MAD]
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano Da Bere
Messaggi: 128
Setigate e' un programma un po' "balenottero" cosa voglia dire Balenottero nn lo so ma spero abbia reso l'idea .
Quando configuri il Software in questione, una volta inserito il tuo account email, e puntato il percorso del seti.exe, devi verificare la porta che ti ha assegnato, ora nn la ricordo con esattezza.Quando lanci la cmd dagli come opzione -proxy indirizzoip:5190 (se nn ricordo male o comunque la porta che hai deciso di assegnargli e vedrai che si connettera'.
Se hai solo quel pc e vuoi usare setigate per monitorare allora ti consiglio setispy , se invece hai una rete, utilizza Setiqueue, quello spakka davvero.
Un altro modo per usare setigate e configurare il client e' renderlo attivo (e' sempre dove metti il percorso del seti.exe) a quel punto funzionera' anche da Client.
Mi scuso per le spiegazioni alquanto incasinate ma se ti fai qualche litro di birra prima di leggere, magari riesci ad allinearti a me .
Cmq a questo Link puoi trovare tutte le spiegazioni in merito sperando siano esaustive .

Cya

Che il Seti Sia con te
__________________
L'Amore è come una clessidra: con il tempo si svuota il Cuore e si riempiono i Coglioni !!!
Gimmy[MAD] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2002, 17:23   #3
wok
Senior Member
 
L'Avatar di wok
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ~Venice, California (!)
Messaggi: 387
il mio proxy richiede la password... indi se scrivo "seti -proxy proxy:5001"
oppure uso un' altra porta (ho provato la 80, la 5091 e la 8080) il risultato non cambia... se non sente la password non apre la porta
dove trovo una spiegazione sui sottocomandi di seticmdline.exe?

Ho provato a scrivere:
seti.exe -socks_server proxy:5091 -socks_user mionome -socks_passwd password


MA NIENTE !!!
__________________
wok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2002, 23:28   #4
PAX
Senior Member
 
L'Avatar di PAX
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Brescia
Messaggi: 166
secondo me ti conviene usare il client testuale che punta l'indirizzo del pc che ospita setigate ed esce in internet,io faccio cosi':
ho setigate sul pc che fa da server,e ho impostato nelle opzioni la porta 8080,tutti gli altri pc puntano l'ip del pc server, in questo caso 192.168.0.1 porta 8080, la riga di comando e' cosi' strutturata:
C:\seti\setiathome-3.03.i386-winnt-cmdline.exe -verbose -proxy 192.168.0.1:8080
anche il client sul pc server ha la comand line che punta a se stesso sulla porta 8080, in questo caso setigate funziona come distributore di Wu e il client seti sul server gira come se fosse su un pc remoto.
fai riferimento al link che ha postato Gimmy, e vedrai che trovi la soluzione.
Ciao
Pax
__________________
TEAM MTB ITALIA
PAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2002, 23:29   #5
Luigi Guarasci
Member
 
L'Avatar di Luigi Guarasci
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 79
Prova ad eseguire il client seti@home su un pc senza firewall ed una volta scaricata la prima wu stoppalo e copia i file user_info.sah e version.sah nella stessa directory del client (nel pc dietro il firewall).
Dovrebbe funzionare.
Ti consiglio, come Gimmy, di usare Setiqueue.
Ciao
__________________
2xXeon E5-2699v4-256GB Ram ECC DDR4 2400Mhz-NVME 1TB-Raid6 15disk+1spare-Nvidia GTX1650-Dual 10Gbe SFP+
MacBook Air M1 8/512
PLL Eagle4 Pentium Silver - SSD 1TB - 32GB ram
Luigi Guarasci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2002, 11:19   #6
wok
Senior Member
 
L'Avatar di wok
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ~Venice, California (!)
Messaggi: 387
Welcome to SETI@home.
We use your email address to identify you.
Please type:
1 to set up a new account(first-time users);
2 to log into an existing account (returning users).
Your choice (1 or 2): 2
Email address: [email protected]
gethostbyname: No such file or directory
Server host unknown
If you need help or have questions,
please check the FAQ at http://setiathome.ssl.berkeley.edu.

Ho provato a far partire socks2http (che con icq e winmx funziona), puntando quindi a me stesso.Nisba
Proverò a far partire l' analisi da casa e a ricopiare qui il file premasticato.
__________________
wok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2002, 14:10   #7
wok
Senior Member
 
L'Avatar di wok
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ~Venice, California (!)
Messaggi: 387
problema risolto. Come al solito, il difetto non era software, ma hardware: ERA IL MIO CAPOCCIONE CHE NOIN ANDAVA !!!
Avevo creato il file "seti.bat" con tutte le varie opzioni, ma setigate continuava a puntare sul file seti.exe SENZA opzioni.

Buon Anno Nuovo. ig:
__________________
wok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v