|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Film in DVD: che formato di scrittura?
Premessa: sono possessore di un impianto H.T., compro/affitto e quindi vedo i miei film in dvd tranquillamente.
La domanda e' questa: le case che riversano sui dvd i vari film useranno dei masterizzatori dvd per registrare sul supporto i filmati e i suoni o cos'altro? Ma qual e' lo standard di registrazione che loro utilizzano visto che i dvd sono leggibili su qualsiasi lettore? La domanda nasce dal fatto che probabilmente sarei intenzionato ad acquistare un masterizzatore DVD in doppio formato (+ e -) visto che non esiste uno standard de facto. Mi domandavo quindi xche' io mi devo preoccupare se registrare in +R o -R e loro no? Oppure non c'e' nessuna relazione tra masterizzazione casalinga e masterizzazione delle case video? Spero di essermi spiegato sufficientemente bene. Un grazie in anticipo e spero possiate aiutarmi a capire, non e' niente di importante, ma solo una mera curiosita'. Avevo postato anche nella sezione di editing, ma pare che nessuno sappia bene come viene effettuato tale processo (vengono "stampati"? e come?). Ciao Fogman |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
|
Bella domanda...
I DVD in vendita vengono stampati seguendo gli standard descritti sui libri che ne regolamentano le varie caratteristiche fisiche e tecniche, distanza tra le "piste", tra i pit e i land nonché la loro dimensione. Il problema per lo standard sulla masterizzazione non dovrebbe essere legato ai DVD Video ma bensi ai DVD usati per l'archiviazione dei dati. Per spiegare il tutto in un altro modo, la guerra per gli standard è solo per lo storage e rigurda i piccoli utenti, i DVD video, audio e compagnia bella hanno già degli standard ben definiti. Non prendere ciò che ho scritto come cose certe ma solo come supposizioni che ho fatto in base a ciò che ho letto in giro per la rete.
__________________
non più. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 57
|
da quello che ne so io ce il problema che il formato dvd+r non e` letto dalla maggiorparte dei lettori dvd x pc e il dvd+r in questo momento non e` nemmeno preso in considerazione dal dvdforum.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Quote:
Ma se io voglio riversare (masterizzare x intenderci) un mio "girato" comprendente audio e video su dvd vergine, mi devo o no preoccupare del formato di scrittura -R o +R? E' questo che non capisco. Intanto grazie Fogman P.S. grazie anche a windgo x l'interessamento |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
|
I DVD in commercio, così come i cd audio e dati, non vengono scritti da un masterizzatore ma vengono stampati un po come i libri....
Si, se vuoi riversare un filmato su DVD devi pensare al formato da usare. Non tutti i lettori Stand Alone (da tavolo) leggono i DVD masterizzati. Purtroppo i masterizzatori multistandard sono una rarità, per ora ne sono stati annunciati 2, il NEC e il Sony e solo l'ultimo è quasi disponibile sul mercato con prezzo variabile tra i 380 e i 420 €.
__________________
non più. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
|
Quote:
.. ma qui entra anche in ballo il software di masterizzazione che vuoi usare. ciao |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
|
e purtroppo non sempre se ne preoccupano
__________________
Mr. T. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Altre ipotesi o opinioni?
Ciao Fogman |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.



















