Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2002, 13:59   #1
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Affaticamento della "rete"

Ho installato win xp.

Ho una scheda di rete comprata da SD
La st Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family.

Modem hm220dp(alice)

Con xp, una volta caricato il SO, nn posso subito accedere a tutte i servizi, poiche nn accede su sistema, internet giochi...

Dopo un minuto(90secondi al amx) carica tutte le icone che avevo cliccato, e posso utilizzare il pc senza problemi.

Questo problema di affaticamento, è dovuto alla scheda di rete.
Poiche disistallandola, nn ho avuto più problemi...potevo subito usare il pc.

E' un pò fastidioso, dover aspettare sempre 90secondi.
Tra l'altro il pc è veloce(1800xp ramddr gigabyte400kt) e questo è l'unico problema.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 14:59   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Provo a tirarla...hai assegnato un IP alla scheda di rete ? Casomai prova anche a cambiare lo slot della scheda di rete...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 15:10   #3
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Provo a tirarla...hai assegnato un IP alla scheda di rete ? Casomai prova anche a cambiare lo slot della scheda di rete...
COme tirarla ???

Ho asseganto un ip(casuale) alla scheda di rete.
Poi mi ha assegnato lui x il subnet mask, giusto?

Ho riavviato, dopo 20secondi carica win xp(è veloce) ma quando arrivoa al dsktop x circa un minuto nn posso accedere a molte icone.

Poi dopo un minuto mi carica powerstrip e tutte le icone che avevo precedentemente cliccato.

Cambiare slot a cosa potrebbe servire?

Grazie
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 15:47   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
A tirarla a caso

Metti 192.168.0.1 come IP...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 16:54   #5
Kikkoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 143
La scheda di rete la usi per ADSL ? oppure hai una rete ?

Anche il mio PC si comporta allo stesso modo, credo che lo faccia per avviare la rete, che in realtà è con il modem ADSL.

Se per esempio avvio il PC con il modem ADSL spento il PC carica tutto subito e mi dice che il cavo di rete è scollegato.

Penso che si risolva assegnando un IP alla scheda.

Se ci fai caso anche Win98se, nel caso vi sia una scheda di rete senza un IP, tarda ad avviarsi e rimane a lungo nella schermata di caricamento (Quella con il logo per intenderci).

La differenza è che XP cerca la rete a sitema operativo in parte avviato.

Ciao
Kikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 17:12   #6
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da Kikkoz
[b]La scheda di rete la usi per ADSL ? oppure hai una rete ?

Anche il mio PC si comporta allo stesso modo, credo che lo faccia per avviare la rete, che in realtà è con il modem ADSL.

Se per esempio avvio il PC con il modem ADSL spento il PC carica tutto subito e mi dice che il cavo di rete è scollegato.

Penso che si risolva assegnando un IP alla scheda.

Se ci fai caso anche Win98se, nel caso vi sia una scheda di rete senza un IP, tarda ad avviarsi e rimane a lungo nella schermata di caricamento (Quella con il logo per intenderci).

La differenza è che XP cerca la rete a sitema operativo in parte avviato.

Ciao
Bravo, hai centrato il problema

Io ho assegnato un IP(che mi ha dato cionci) alla rete, ma purtroppo impiega sempre un minuto prima di farmi accedere a tutte le icone

Ho cambiato pure slot...

I driver della scheda di rete gli ha installati il SO, e nn ho avuto bisogno di installare i driver ericsson.

MA l'IP ?
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 17:16   #7
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Anche i DNS sono in automatico, devo settare anche quelli?
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 17:36   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Come DNS devi settare quelli del tuo provider...

Magari prova a cercare i driver aggiornati...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 17:46   #9
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Come DNS devi settare quelli del tuo provider...

Magari prova a cercare i driver aggiornati...
I driver di cosa?

COn il 98, se installavo i driver del modem, impiegava più tempo a caricare windows(come ha detto kikkoz)

E il modem funziona anche senza aver installato i driver ericsson.
Ho installato gli ultimi driver di Alice.

X l'ip della scheda di rete(è casuale?) e l'DNS della scheda di rete?
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 17:55   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
L'IP che ti ho dato non è casuale...ma è un IP riservato per essere utilizzato nelle Lan e non valido all'esterno...
Come ho già detto come DNS devi settare quelli/o del tuo provider...

Parlavo dei driver della scheda di rete...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 18:55   #11
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Se non viene configurato nessun indirizzo alla scheda di rete, solitamente si attiva il client dhcp che, all'avvio del pc, parte a cercare un dhcp server che gli passi le impostazini del tco/ip.
Nel vostro caso il dhcp server non viene trovato e allora il client va in time-out.
Il processo di boot non riprende fino al completamento della ricerca o al time-out del client. Ecco perchè attendete tantop tempo.
Se il cavo di rete è scollegato, solitamente il client non parte non trovando connettività.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 19:29   #12
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da haendel
[b]Se non viene configurato nessun indirizzo alla scheda di rete, solitamente si attiva il client dhcp che, all'avvio del pc, parte a cercare un dhcp server che gli passi le impostazini del tco/ip.
Nel vostro caso il dhcp server non viene trovato e allora il client va in time-out.
Il processo di boot non riprende fino al completamento della ricerca o al time-out del client. Ecco perchè attendete tantop tempo.
Se il cavo di rete è scollegato, solitamente il client non parte non trovando connettività.
Ok, avevo capito...cmq ti sei spiegato scientificamente
Però anche mettendo l'ip alla scheda di rete(ad es: quello che mi ha dato cionci) nn ho risolto il problema
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 19:36   #13
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Wilde
[b]Però anche mettendo l'ip alla scheda di rete(ad es: quello che mi ha dato cionci) nn ho risolto il problema
La butto li, io non ho Xp ma w2000 e qui per usare il collegamento adsl mi ritrovo due schede di rete una reale e una virtuale.

Non è che in xp è la stessa cosa e tu hai messo l'indirizzo di rete a una sola delle due?
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 19:41   #14
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da haendel
[b]

La butto li, io non ho Xp ma w2000 e qui per usare il collegamento adsl mi ritrovo due schede di rete una reale e una virtuale.

Non è che in xp è la stessa cosa e tu hai messo l'indirizzo di rete a una sola delle due?
MMH, potrebbe darsi.
Tu spieghi meglio, please
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 19:55   #15
Kikkoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 143
IP

Allora.........prova così:

Vai in Pannello di controllo - Connessini di rete.

Clicca con il destro su connessione alla rete locale (LAN)

Selezina Proprietà.

Clicca su Protocollo Internet TCP/IP e poi Proprietà.

Metti come IP 10.0.0.1

Come Subnet Mask 255.255.0.0 (Te la dovrebbe dare lui)

Dai l'OK

Riavvia e vedi come va.

Ciao
Kikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 20:39   #16
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 20:42   #17
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
la prima è l'icona x connettermi.

Poi ci sono le altre 2.
Nella prima ho messo 10.0.0.1

Nella seconda 192.068.0.1


Adesso sta 8-10 secondi e poi carica tutto(e posso accedere a tutte le icone)

P.s.
Ma dove l'avete presi quei codici?
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 20:55   #18
Kikkoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 143
Ciao, devi mettere 10.0.0.1 nell'IP della scheda di rete (Connessione a rete locale (LAN) ) che è la seconda icona in basso.

Nelle proprietà della connessione nn mettere nulla, lascia tutto in auto.

Ciao.
Kikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 21:07   #19
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Molto bella l'immagine

Da quello che ho capito, sembra che sia come in w2000, la scheda LAN4 è quella che si crea lui e qui non occorre che tu metta nessun indirizzo di rete. Il cavo figura scollegato fino a che non inizia la connessione, poi prende l'ìindirizzo direttamente dalla connessione.

Nella schede LAN5 invece devi mettere l'indirizzo che darai alla tua rete locale privata pertanto puoi usare indifferentemente 10.x.x.x o 192.x.x.x.
Quello che ti consiglio è di mettere un indirizzo nella stessa rete di quello che ha il modem adls, così puoi tramite l'interfaccia web, controllare tutti i parametri del modem.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 21:27   #20
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Quello che ti consiglio è di mettere un indirizzo nella stessa rete di quello che ha il modem adls, così puoi tramite l'interfaccia web, controllare tutti i parametri del modem.
Ok, ma questo procidemento nn l'ho capito

Ho messo alla lan5 l'indirizzo IP.
NN ho installato i driver del modem(lo riconosce automaticamente)
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v