Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2002, 11:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7466.html

Lithium spiega nel dettaglio le tecniche utilizzare per la compressione delle texture in ambito 3D

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 12:29   #2
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3365
Come sempre molto interessanti questi articoli di Lithium!
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 14:44   #3
gaus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 222
peccato che nei forum infestati di "bambocci" quando si parla di argomenti 3D come questo.....non si fa avanti nessuno.....epure nei post ATI/NVIDIA..ecc.....ci sono tutti potenziali DIRIGENTI di marketing.. e ingenieri... che sparano a zero.. dando giudizi a volte al limite del ridicolo......

...
gaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 15:01   #4
overmind
Member
 
L'Avatar di overmind
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 83
... cmq io mi ci diverto ha leggere quei post gaus
overmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 15:03   #5
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6662
Quote:
Originariamente inviato da gaus
[b]marketing.. e ingenieri... che sparano a zero.. dando giudizi a volte al limite del ridicolo......
ingenieri? ARGH!!!!!

__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 15:14   #6
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
questo vuol dire che Nvidia e Microsoft sono parecchio pappa e ciccia...
avevo sentito parlare che con l'arrivo della directx 9.0 sarebbe stato introdotto la profondità a 40bit. ma è vero? può darsi che c' entri qualcosa con il metodo di compressione di nVidia a 1:8?..
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 16:29   #7
BEMPINO
Senior Member
 
L'Avatar di BEMPINO
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: LECCE
Messaggi: 160
le attuali directX 8.1 utilizzano 8 bit per colore quindi 32 bit, le fure directx 9.0 useranno 32 bit per colore quindi raggiungendo i 128, sullo schermo arriveranno un milirdo di colori cifra massima di colori raggiungibile dagli attuali monitor, per il momento solamente ATI 9700 e la MATROX parhelia sono in grado di supportare tale tecnologia
BEMPINO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 16:47   #8
magomerlinopaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
ah ecco, diciamo che i 40bit sono il limite dei monitor, mentre POTENZIALMENTE le directx 9 arriverannoa 128bit...ma anche i nostri monitor possono visualizzare 40bit?
magomerlinopaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 16:57   #9
gaus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 222
eh si.. che pignoli.. ho sbagliato.. mentre scrivevo veloce....INGEGNERE!!!!!!!!!!! va bene così...???????????
gaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 19:40   #10
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
W gli ingegneri

Forse hanno studiato dove ha studiato "L'ingegner Cane" (quello di Mai dire domenica).
GIANNI SONO OTTIMISTA!!!
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 19:51   #11
BEMPINO
Senior Member
 
L'Avatar di BEMPINO
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: LECCE
Messaggi: 160
Dovrebbero essere 42 gli effettivi
BEMPINO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 19:52   #12
Drio
Senior Member
 
L'Avatar di Drio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Fiorano Modenese
Messaggi: 967
MAh....

...un miliardo di colori si possono vedere ad occhio nudo?
Se no a cosa servono?
Drio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 23:28   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da gaus
[b]peccato che nei forum infestati di "bambocci" quando si parla di argomenti 3D come questo.....non si fa avanti nessuno.....epure nei post ATI/NVIDIA..ecc.....ci sono tutti potenziali DIRIGENTI di marketing.. e ingenieri... che sparano a zero.. dando giudizi a volte al limite del ridicolo......
...
Beh, la news è di oggi, dovresti almeno dargli il tempo di buttar giù due righe...

Cmq, sarà anche vero che il forum è infestato da lattanti, ma di cosa dovremmo parlare? L'argomento è molto tecnico, quindi non proprio facile da digerire...

Personalmente non ho trovato spunti per una discussione: in genere mi diverto a leggere questi articoli tecnici, ma aspetto che siano gli altri a chiedere lumi...

P.S. Non sono un ingegnere...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 23:45   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da BEMPINO
[b]le attuali directX 8.1 utilizzano 8 bit per colore quindi 32 bit, le fure directx 9.0 useranno 32 bit per colore quindi raggiungendo i 128, sullo schermo arriveranno un milirdo di colori cifra massima di colori raggiungibile dagli attuali monitor, per il momento solamente ATI 9700 e la MATROX parhelia sono in grado di supportare tale tecnologia
Occhio ragazzi che i 32 bit non sono utilizzati per rappresentare i colori con i numeri interi, ma con quelli in virgola mobile (floating point a 32 bit), per cui i valori per ogni componente variano tra circa -10^39 a +10^39 e fino a 6-7 cifre di precisione.

L'introduzione dei fp per la rappresentazione dei colori era l'ultima barriera rimasta per avvicinarsi sempre più ad un'elaborazione che permettesse d'ottenere immagini più "morbide", con delle variazioni meno marcate rispetto ad un'immagine elaborata con i classici interi ad 8 o 16 bit.

Soprattutto si rendono utili perché ormai, anche a livello del colore del singolo pixel, vengono applicati diversi effetti, uno dopo l'altro, che potrebbero portare a "stacchi" e "sbavature" evidenti con l'utilizzo degli interi (a causa degli errori di arrotondamento e di saturazione che questo sistema comporta).

Comunque alla fine del processo di elaborazione, le componenti del colore ottenute vengono "ridotte" sempre a degli interi, 8 bit/componente nella maggior parte dei casi, 10 nelle schede che posseggono Ramdac di qualità.

Non è che l'occhio possa riuscire a distingue tutti quei colori, ma poiché è particolarmente sensibile alla variazione di luminosità, sarà possibile ottenere dei gradienti molto più "fini", che non presentano degli "stacchi" tra un colore e l'altro, come avviene invece con i colori ad 8 bit/componente...

P.S. La Parehelia non utilizza numeri in virgola mobile per le componenti dei colori, ma solamente in virgola fissa (tramite interi). Ciò si è reso necessario per ridurre sensibilmente il numero di transistor...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 23:51   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da magomerlinopaolo
[b]ah ecco, diciamo che i 40bit sono il limite dei monitor, mentre POTENZIALMENTE le directx 9 arriverannoa 128bit...ma anche i nostri monitor possono visualizzare 40bit?
Non credo: il segnale, anche se viene spedito in forma analogica dalla scheda video al monitor, in genere viene sempre ricampionato dalla circuiteria di quest'ultimo e "dato in pasto" al processore grafico che può applicare degli effetti o sovraimporre delle immagini (On Screen Display), per poi spedire il tutto alla logica che controlla il pennello elettronico e che si occuperò di riconvertire il tutto in analogico.

Se il processo di (ri)campionamento avviene ad 8 bit, l'informazione verrà comunque "troncata", anche se all'origine era a 10 o più bit. Se invece vengono utilizzati più bit, potrebbe benissimo essere preservata.

Insomma, dipende tutto da come lavora il monitor...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 09:33   #16
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
cmq ho sentito ke i monitor lcd non digeriscono + di 32 bit perke sono digitali e non analogici come tutti gli altri
è vero?
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 10:10   #17
iansolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 96
L'occhio umano non arriva a 32 bit colore (16 milioni di colori). Inoltre contemporaneamente sullo schermo ci sono alla risoluzione 1600x1200=1920000 punti e quindi contemporaneamente sullo schermo ci sono cmq meno di 2 milioni di colori.(a 1024x768 sono meno di 800mila)

x cdmauro:
Non sapevo che le schede grafiche elaborassero le tonalità in floating point per poi campionarle, grazie per l'informazione. So per certo invece che le immagini a 24 bit sono memorizzate in blocchi da 8 bit x colore R,G,B e non so come si potrebbe fare a ricavare 40 bit di colore da esse visto che (credo) la (quasi) totalità dei formati di immagine compressa e non è definita in questo modo.(nei 32 bit gli 8 aggiuntivi sono x l'effetto alpha di trasparenza)
iansolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 22:22   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sole le ultime schede grafiche full DirectX 9 elaborano il colore in floating point e poi ne convertono le componenti in valori interi, a seconda del RamDAC di output...

Se ci sono delle schede che hanno una resa finale a 40 bit, vuol dire semplicemente che ogni componente ha 2 bit in più rispetto al classico formato a 32 bit. Infatti (R, G, B, A) 4 x 10 = 40 bit.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 15:09   #19
iansolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 96
Ok, ma esistono programmi in grado di elaborare immagini a 40 bit? Inoltre se un'immagine è salvata a 24 (o a 32) cioé a 8 bit/colore una scheda video da 40 bit la può trattare né più né meno come la tratterebbe una scheda video da 24 (o 32). Infatti anche se potesse utilizzare 10 bit/colore in che modo potrebbero essere utilizzati i due bit aggiuntivi? L'unico modo (credo) è usare i due bit aggiuntivi come estensione in cui ognuna delle 256 tonalità per colore viene estesa a 1024 tonalità sfruttando quattro sfumature (cioé tre in più) x ogni colore base a 8 bit.
Ma per la limitazione dell'occhio umano di cui si discuteva, tutto ciò non potrebbe essere percibile "ad occhio nudo".
iansolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 15:10   #20
iansolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 96
Errore di scrittura, mi corrego percibile=percepibile

Mi scuso..
iansolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1