|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 915
|
esiste questa tecnologia?
vi pongo un quesito abbastanza difficile.. ma visto che qui ci sono geni......!
esiste... tecnologicamente parlando.. non intendo sul mercato, la possibilità di leggere a distanza delle informazioni da un dispositivo passivo .. ? mmm. aspettate.. mi spiego meglio: ci sono due componenti, è possibile che il primo (alimentato di corrente) possa leggere via radio delle informazioni ovviamente in formato digitale contenute nella memoria di un altro dispositivo passivo (quindi senza alimentazione) ? so che sembra strano.. ma non fateci caso e rispondete se sapete! :-) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 915
|
e non è possibile che il dispositivo passivo moduli in modo specifico il campo inviato in modo che il dispositivo inviante riesca ad estrapolarne un contenuto digitale ?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 915
|
Capisco... allora introduco un altra discussione.....
avevo sentito/letto .. ma mi è parso strano e non ne sono sicuro... che esiste un modo per trasmettere energia elettrica tramite infrarossi o microonde.... o meglio.. più probabilmente un dispositivo può generare corrente elettrica esposto a queste onde.... in particolare avevo letto di una generazione di robottini-insetti giocattolo che si muovevano e andavano a cercare fonti di microonde (ad esempio il forno a microonde) per fornirsi corrente elettrica. Intanto.. qualcuno mi sa dire qualcosa di più ? in tal modo, riferendosi al discorso di prima, sarebbe possibile alimentare a distanza il dispositivo passivo per fornirgli energia per trasmettere le informazioni che contiene. ? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
|
esistono tessere (usate per esempio per i ski lift quando si va sciare) che all'interno contengono una memoria e una specie si antenna che fornisce la corrente per alimentare la memoria e che riceve e trasmette dati (mi sembra...). presumo sia una cosa del genere anche nelle auto. so che tutte le toyota da quelche anno hanno un chip nella chiave che viene letto dall'auto quando si gira la chiave(senza esserci contatti fisici per lo scambio di informazioni però
__________________
Intel E5200 @ 3.75GHz| Arctic Freezer 7 Pro | Asus P5Q Deluxe | Patriot - PC6400 (CL 4-4-4-12) | Geforce 9800GTX+ | 2 x Western Digital WD6400AAKS raid matrix | Enermax modu 82+ 425W |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Sondrio, Milano in settimana
Messaggi: 19
|
Quote:
__________________
Non è importante che tu sia un armadillo o un pavone, l'importante è che se muori me lo dici prima. Cun la calma e cun la paziensa u cargat na cariöla de gera cun la triensa. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
ti riferisci agli aerei alimentati a microonde che si usano per il monitoraggio degli incendi boschivi o simili? http://www.kurasc.kyoto-u.ac.jp/plas...s/milax-e.html |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
esistono anche versioni ad alta quota che se i test finali andranno bene sostituiranno in parte i satelliti
![]() http://www.space.gc.ca/csa_sectors/g...00/nov2000.asp |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
Re: esiste questa tecnologia?
Quote:
i transponder funzionano proprio così! in pratica prendono l'energia per funzionare proprio dalle onde EM da cui vengono investiti, che vengono emesse dal "dispositivo collegato alla corrente" come lo chiami tu ovviamente le capacità dei transponder sono piuttosto limitate e si limitano alla trasmissione di pochi byte (codici, autenticazioni, brevissimi messaggi binari, ecc) ciao
__________________
Blind Guardian |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 915
|
interessante! mi pareva impossibile che fosse impossibile :-)
per onde EM intendi onde elettromagnetiche ? oppure no? :-P |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 915
|
ecco ho trovato un esempio più terreno :-)
http://www.extel.it/cgi-bin/extel/it...ebedcfecffcf.0 colgo l'occasione per porre un altro dubbio.. blind guardian prima mi ha accennato che la dimensione dei dati leggibili a distanza dai trasponder passivi è in genere di pochi byte qualcuno ha informazioni più precise su questa dimensione ? ci sono dispositivi che possono arrivare ad esempio nell'ordine dei kbyte ? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Un simile concetto può avere come esempio le vecchie radio a galena degli anni 30, esse non avevano nessuna fonte di alimentazione tranne le stesse onde radio che ricevevano.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 915
|
altro quesito che mi è venuto in mente.....
vista la sempre maggiore importanza che sembra dover acquistare il wireless negli anni avvenire.... pensate al solo pc, tastiera, mouse, stampante, casse, webcam, addirittura monitor (con wi-fi).. il problema resta proprio quello delle batterie.. è comodo avere una tastiera o un mouse wireless ma è seccante dover cambiare spesso le batterie. oppure.. quanto comodo sarebbe avere un impianto 5.1 wireless, potendo disporre in qualunque zona della stanza, senza fili, le casse. ma a cosa serve se comunque devo collegare ogni singola cassa alla corrente.. oppure se ogni cassa deve avere le sue batterie da sostituire? Allora.. vengo al punto.. sarebbe possibile avere un ripetitore ad esempio sul soffitto che alimenti a distanza (con microonde) i dispositivi senza fili ? teoricamente si... o mi sbaglio? |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
La trasmissione trasmissione di energia tramite onde radio si puo' fare solo se si e' sicuro che nessuna persona si trovi colpita dal fascio ad alta potenza (aerei) o per piccolissime potenze (chiavi immobilizer , apparecchi anti taccheggio) Alimentare a microonde le casse del PC non e' fattibile |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 915
|
e se avessero degli accumulatori interni che si ricaricano costantemente di un energia bassissima e innocua inviata via microonde.. ?
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
non si riuscirebbero a tenera accesi a lungo. Considera che un telefonino irradia 0,2 Watt e gia' molti si lamentano. Considerando che il rendimento della trasformazione e' circa 50% ti troveresti nelle batterie 0,1 Watt/h per ogni ora di irraggiamento. Questo vuol dire che se la cassa e' da 10 Watt per ogni ora che la ascolti al massimo volume poi devi aspettare 100 ore (piu' di 4 giorni) prima che sia ricaricata. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
se fosse possibile ricaricare tutte le aparecchiature con le onde radio che ricevono, pensi che l'Enel e le altre aziende elettriche farebbero uscire sul mercato questa tecnologia?
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.











CIAO 








