Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2002, 13:06   #1
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
potenza dell'ali: come la determino??

il PC dei miei ha l'ali bruciato (230 W)
forse è stato un filmine
forse ho toppato qualcosa

allora c'era attaccato
lettore 52 X
Master Plextor 12 X
lettore floppy
MB QDI Advance 9 con su un PIII 733 MHz
64 Mb di PC133
una Soundblaster
una S3 (non so che modello)
HD fujitsu non so gli RPM
stop!

la domanda è:
come si determina la potenza assorbita da tutte le componenti di un PC?
si fa la somma algebrica delle potenze assorbite o bisogna valutare qualcosa d'altro?
per es gli amperaggi?
nello scelgiere l'ali nuovo, cosa devo considerare?
che criterio uso per scegliere la potenza? 300 W? o 350 W?

vorrei una risposta da chi se ne intende di robba elettrica (io ne sono totalmente digiuno) tipo Pnx, se non sbaglio

considerate che lo stesso ragionamento lo devo fare per altri PC che hanno anche delle ventole...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 13:11   #2
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
si guardano gli amperaggi

Ora come ora se si deve prendere un alimentatore nuovo lo si prende da 350Watt con questi amperaggi principali

+5V: 35A (minimo 30A)
+3.3V: 28A
+12V: 17A (minimo 12A)

ampere + ampere -

45€ e te lo porti a casa

e non avrai problemi inoltre n giro si trovano alimentatori econimici con buoni amperaggi

La potenza di etichetta oramai vale poco invece con gli amperaggi vai sul sicuro
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 13:34   #3
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
AH, OK!! grazie
,a dove trovo gli amperaggi assorbiti da ogni singola periferica?
e poi, i cavetti hanno dei loro assorbimenti interni? e di che ordine di grandezza?
e, per cautelarsi, di quanto deve essere superiore l'amperaggio dell'ali rispetto alla somma degli amperaggi assorbiti??
grazie ancora...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 13:40   #4
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
lascia perdere il conto degli amperaggi di ogni periferica

io mi riferivo agli amperaggi scritti sull'alimentatore

Cmq guarda che per la tua configurazione un 250 watt di marca basterebbe.. Però dato il costo degli alimentatori oggi come oggi ti conviene prendere un 350 Watt con gli amperaggi che ti ho consigliato io così sei a posto anche se prendessi un Xp 2600+ o PIV2533
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 13:52   #5
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
no guarda
peri il PC sopra descritto hop già preso un 350 W

era una questione più generale
sul mio ho
lettore IDE
controller SCSI + Master SCSI
lettore ZIP 100 IDE
floppy
HD IDE
A7V333 ( )
256 RamDDR
e un durello 700 ( )
con una Geforce 256

però vorrei in futuro metter su altra roba SCSI (un HD e un master, penso, o forse anche due o tre HD SCSI piccoli per metter su Debian o Mandrake)
e anchealtre 3 - 4 ventole da 8 - 9 cm
allora mi domandavose potevano sorgere dei problemi...
e poi insomma
mi piacerebbe imparare di più queste cose di elettrotecnica che penso sian sempre utili e mi eviterebbero di fare grosse minchiate in futuro...
cmq grazie ancora!
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 13:55   #6
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
se metti 3 4 HD SCSI mi sa che quell'alimentatore non ce l'ha fa.... 4 HD scsi consumano
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 20:47   #7
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Uppete!!
ma non c'è Pnx??
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 09:52   #8
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
aaaaaaaaaaappp!
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 16:43   #9
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Come ha suggerito JamesWT 350W sono più che sufficienti per il tuo caso e devo dire che sarebbero più che sufficienti anche 300W.

L'assorbimento di potenza di un PC è molto più bassa di quello che si pensa generalmente. Un PC moderno non esageratamente accessoriato arriva ad assorbire 200W.

Il problema degli alimentatori, però, non è tanto quello di fornire sufficiente potenza, ma soprattutto quello di mantenere più che stabili le tensioni in qualsiasi condizione.

Un ali da 225W su un PC che assorbe realmente 200W, non può garantire sufficiente stabilità. Quando si dimensiona un alimentatore, nel caso specifico dei PC, non è solo necessario fare in modo che l'ali non venga sovraccaricato, ma occorre anche fare in modo che esso lavori a un 70% massimo del suo carico nominale.
Il caso sopra citato è paragonabile a un' auto che va a 50KM/h in seconda. La cosa migliore è invece farla andare a 50Km/h in quarta.

Teoricamente sarebbe necessario fare un calcolo matematico sommando le correnti per le rispettive tensioni, maggiorarle di un 50% e determinare la scelta dell'ali. Devo dire però che ad oggi è difficile trovare un alimentatore che non riesca a erogare sufficientemente corrente su qualche canale, le correnti sono ben bilanciate anche in prodotti di marche meno importanti; penso sia sufficiente fare la scelta valutando direttamente la potenza nominale, purchè sovradimensionata come specificato sopra.

Se proprio volessi fare un calcolo della potenza massima assorbita dal tuo PC hai due alternative: o fai una misura di potenza (molto semplice, ma molto rischiosa e che quindi deve essere eseguita da un tecnico), oppure consulti i manuali delle tue periferiche che dovrebbero riportare anche la potenza assorbita, se necessario facendo qualche ricerca su internet.

La cosa migliore per me è lasciare stare il calcolo e la misura. Se vuoi mettere degli SCSI, prendendo un 350W vai tranquillo, un HD SCSI da 10.000 giri al minuto arriva ad assorbire fino a 15W, quindi un paio arrivano a 30W. Nell'altro caso basta un 300W.

Ormai i prezzi sono molto più accessibili e gli alimentatori qualitativamente più all'avanguardia.
L'importante e non prendere una sottomarca sconosciuta per spendere la metà...
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 16:56   #10
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
ok
tutto molto chiaro

ma allora niente amperaggi??
devo guardare la potenza o gli amperaggi?
e se sì, per ogni periferica ci sono scritti le potenze assorbite per ogni voltaggio? e gli amperaggi assorbiti per ogni voltaggio?
oppure vanno TUTTE a 12 V tranne la MB che va anche a 3 e 4.5?
oppure la MB ha dentro un sistema (trasformatore??) che suddivide i voltaggi?
i molex che voltaggio dànno, 12V?
anche il molex del floppy?

inoltre (non mandarmi aff@@@@@o!! )
l'assorbimento della MB è legato al processore montato??
e alla quantità di RAM?
devo tenerne conto?

grazie ancora per la consulenza
ciao ciao
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 19:59   #11
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
[b]ok
tutto molto chiaro

ma allora niente amperaggi??
devo guardare la potenza o gli amperaggi?
e se sì, per ogni periferica ci sono scritti le potenze assorbite per ogni voltaggio? e gli amperaggi assorbiti per ogni voltaggio?
oppure vanno TUTTE a 12 V tranne la MB che va anche a 3 e 4.5?
oppure la MB ha dentro un sistema (trasformatore??) che suddivide i voltaggi?
i molex che voltaggio dànno, 12V?
anche il molex del floppy?

inoltre (non mandarmi aff@@@@@o!! )
l'assorbimento della MB è legato al processore montato??
e alla quantità di RAM?
devo tenerne conto?

grazie ancora per la consulenza
ciao ciao
Tutte le periferiche esclusa scheda madre e tutto ciò che c'è montato sopra funzionano con +5V e +12V (molex).

Sulla scheda madre arrivano tutte le tensioni.

L'assorbimento della scheda madre dipende all'80% dal processore, poi vengono tutti gli altri componenti installati su di essa.

Il problema è che NON puoi stare a calcolare tutte le correnti. L'unico modo è fare un calcolo con le potenze. Generalmente sono scritte sui fogli tecnici che trovi su Internet.
Sui lettori CD e masterizzatori sono riportate le correnti. Per trovare la potenza moltiplica la corrente per la rispettiva tensione.

In ogni caso non troverai l'assorbimento di molte periferche.
Come ti ho detto io è inutile perdere tutto questo tempo per alla fine appurare che l'assorbimento totale sarà 140W, piuttosto che di 170W, piuttosto che 200W.

Io, considerando un futuro upgrade con gli SCSI, ti consiglio di acquistare un 350W, poi fai tu...
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 20:03   #12
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da pnx
[b]
In ogni caso non troverai l'assorbimento di molte periferche.
Come ti ho detto io è inutile perdere tutto questo tempo per alla fine appurare che l'assorbimento totale sarà 140W, piuttosto che di 170W, piuttosto che 200W.

Io, considerando un futuro upgrade con gli SCSI, ti consiglio di acquistare un 350W, poi fai tu...
Io facevo proprio questo discorso oramai nessuno si mette li a fare i conti anche perchè rischierebbe di sbagliare o magari prendere un alimentatore sufficiente ma con bassi amperaggi e poca stabilità

Un 350 Watt con gli amperaggi che ti ho scritto ti va benissimo
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 20:23   #13
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
ah ok!
era solo per scrupolo...
naturalmente si dà per scontato che gli amperaggi siano sufficienti,no?
allora tutto a posto
cmq avevo già un 350 in giro, metterò quello...

ultima cosa: a parte avere un buon ali, non c'è un sistema di stabilizzare tensioni e amperaggi?
non so, una scheda di un qualche tipo, qualcosa così...

magari Pnx, quando ha i finito definitivamente lo schema per la regolazione delle ventole potresti fare uno stabilizzatore, che dici?
cmq grazie a tutti e due per la disponibilità...
ciao ciao!
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 20:34   #14
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
anzi
già che ci sei

potresti mettere nel forum le istruzioni per attaccare due ali in serie con il relè...
(e anche spiegare cos'è e dove si compra o come si fabbrica sto benedetto relè )
non sarebbe male, no?
ciao ciao
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 20:41   #15
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
due alimentatori si possono far accendere assieme ma non collegare assieme come si fa con le batterie
un alimentatore lo puoi dedicare alla scheda madre e uno alle periferiche

il circuito di stabilizzazione è già dentro agli alimentatori farne un altro non avrebbe senso perchè se da 220 volt in alternata in entrata ti ritrovi in uscita 12 volt ecc stabilizzati per stabilizzarli ancora dovresti riconvertirli in alternata per poi riconvertirli in continua .... insomma un casino

Vuoi un alimentatore buono devi spendere punto e a capo


JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2002, 08:06   #16
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
il circuito di stabilizzazione è già dentro agli alimentatori farne un altro non avrebbe senso perchè se da 220 volt in alternata in entrata ti ritrovi in uscita 12 volt ecc stabilizzati per stabilizzarli ancora dovresti riconvertirli in alternata per poi riconvertirli in continua .... insomma un casino
Confermo quanto detto da JamesWT. Gli alimentatori sono frutto di una accurata progettazione che garantisce la stabilità necessaria.

Quote:
due alimentatori si possono far accendere assieme ma non collegare assieme come si fa con le batterie
un alimentatore lo puoi dedicare alla scheda madre e uno alle periferiche
Ok?
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2002, 08:53   #17
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
E per metterli in PARALLELO come si fa?
Ciauzz
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2002, 09:51   #18
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Mettere in parallelo non è possibile. E' pertanto possibile utilizzare un alimentatore per alcune peficeriche, un altro per le restanti, a passo che il filo di massa sia in comune.
Inoltre ci sono problemi legati all'accensione.

La soluzione con unico alimentatore è SEMPRE da preferire, anche se la potenza massima risulta inferiore.
Nel caso del soppio ali, ti ricordo che tri ritroveresti periferiche diverse con comunicano tra loro con tensioni sicuramente, anche se minimamente differenti.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2002, 10:29   #19
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Quote:
Originariamente inviato da pnx
[b]Mettere in parallelo non è possibile. E' pertanto possibile utilizzare un alimentatore per alcune peficeriche, un altro per le restanti, a passo che il filo di massa sia in comune.
Inoltre ci sono problemi legati all'accensione.
La soluzione con unico alimentatore è SEMPRE da preferire, anche se la potenza massima risulta inferiore.
Nel caso del soppio ali, ti ricordo che tri ritroveresti periferiche diverse con comunicano tra loro con tensioni sicuramente, anche se minimamente differenti.
Questo non credo sia un problema in quanto le periferiche anche se alimentate a voltaggi diff. come dici tu, si tratterebbe di qualche minima % comunque, funzionerebbero benissimo lo stesso, non vedo perchè no.
In effetti mi sono spiegato male io, parlavo di alimentatori ridondanti e li pensavo semplicemente in parallelo.
Ciauzz
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2002, 15:30   #20
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Non per mettere gli alimentatori in modo ridondante ci vuole un circuito apposito e sinceramente non saprei da dove cominciare.
Metterli in parallelo significa danneggiarli entrambi.

Per il fatto della differenza di tensione, si tratta di un piccola percentuale, direi che la differenza puo arrivare a un 5%.
Io lo dico semplicemente per una questione di esperienza personale. Per 6 mesi tenni due ali insieme nel PC, 250+250 e solo più avanti scoprii perchè il sistema fosse un po' istabile, quando li sostituii con un 300W.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v