|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
Da dv a dvd.
Ciao a tutti sono in procinto di convertire il film delle mie vacanze di 1ora e 15 minuti in formato dvd.
Volevo sapere se per avere la migliore risoluzione possibile devo usare cq o vbr 2pass. Come devo mettere i setting dell'una o dell'altra? Grazie dei consigli. A presto. Pierpippo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
Aiutooooo.........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cesena
Messaggi: 24
|
template
Io uso la catena Premiere =>Video Server => Tmpgenc per i filmati della camera digitale e come settaggi uso i template di Benedetto, sono reperibili su benis.it nella sezione digital video.
Se hai qualche altro problema oppure non sono stato chiaro chiedi pure, sarei felice di aiutarti. Ciao, Sport |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 83
|
Re: template
Quote:
Per SportProduction tu usi la catena Premiere =>Video Server => Tmpgenc ,io ho Ulead Media Studio Pro 6.5,come posso fare? Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cesena
Messaggi: 24
|
Anche io usavo media studio, ho cercato a lungo qualche plug-in che potesse funzionare anche con quello, ma alla fine sono dovuto passare a premiere.
Tra l'altro non mi lamento affatto del passaggio, premiere mi piace di più, anche se, essendo in inglese, è meno intuitivo. Se riesci a trovare premiere 6.0 ....... prova ad utilizzare quello e non te ne pentirai. L'interfaccia è anche abbastanza simile a ulead media studio quindi ci metterai poco ad abituarti. P.S. Adobe Premiere accetta solo file dv type II mentre ulead media studio solo file dv type I quindi devi convertirli (è una scocciatura ma vedrai che ne sarai ripagato). Le istruzioni per fare ciò sono nel sito videoin.org . Spero di esserti stato di aiuto in questa situazione e spero di esserlo anche in altre. Ciao, SP |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
Come suggerito ho scaricato i template di benis ma c'è la possibilità di scegliere massima variazione e risparmio e minima variazione e risparmio. All'interno di queste due categorie ci sono molti template a disposizione. Cosa mi consigliate per la massima qualità possibile?
Grazie dei suggerimenti. A presto. Pierpippo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cesena
Messaggi: 24
|
Adesso ti aspettano un po' di prove.
Con la modalità "costant quality" l'encoder utilizzerà un bitrate il più consono possibile alla scena che sta processando (rispettando i parametri inseriti) Se stai codificando un filmato di ca 75 min. e vuoi inserirlo in un dvd5 (4,38GB) il bitrate medio si dovrà attestare sugli 8000 Kbit/s totali (cioè video+audio). Supponendo di voler utilizzare un bitrate audio di 224 Kbit/s quello video si ridurra a circa 7800. Questi valori sono comunque molto alti e consentirebbero anche una codifica a bitrate costante senza alcuna perdita di qualità. Comunque volendo sfruttare la capacità del codec (mpeg2) e dell'encoder (Tmpgenc) si potrebbe usare un bitrate variabile settato in questo modo: Maximum bitrate: 8000 Minimum bitrate: 0 Quality: 75/77/100 oppure Max: 9800 Min: 0 Q: 55/75/77 Questi settaggi corrispondono a quelli dei template di Benny: DVD Benny 4 3 8000 q75.mcf DVD Benny 4 3 8000 q77.mcf DVD Benny 4 3 8000 q100.mcf DVD Benny 4 3 9800 q55.mcf DVD Benny 4 3 9800 q75.mcf DVD Benny 4 3 9800 q77.mcf Fai un po' di prove e vedi quali di questi settaggi ti consente di riempire meglio il tuo dvd. P.S. Nella finestra setting => advanced di Tmpgenc spunta deinterlace e poi fai doppioclick sul nome, ti apparirà una finestra dedicata al settaggio del filtro di deinterlacciamento (io utilizzo (Even-Odd Field (Field)) e ho dei risultati ottimimi, grazie ai consigli di videoin e benis ) Ciao, Sport |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.