Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2002, 17:34   #1
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
linux corrompe dati su fat32?!

Ieri ero tutto entusiasta perché mi sono configurato (un po' "a naso", non so se oggi saprei rifarlo! ) un po' di cose in RedHat 7.3, tra cui l'accesso alla partizione FAT32 dove tengo i dati sotto WinXP.

Sono riuscito anche a copiare un file di testo da Linux a tale partizione, solo che nel tentativo di leggerlo sotto Windows mi ha dato un errore di file danneggiato! Neanche il "type" da prompt funzionava, dicendomi ancora "file danneggiato" (o q.c. del genere)! L'unica alternativa è stato cancellarlo.

L'hard-disk è fisicamente a posto (IBM Drive Fitness Test portato a termine con zero errori), ma facendo uno ScanDisk sono stati rilevati diversi errori, per fortuna (pare) non gravi per i file che mi servono...

La riga del mio /etc/fstab relativa a questa partizione è la seguente:

/dev/hda5 /xp vfat auto,exec,user,suid 0 0

Ho sbagliato qualcosa?
Come posso fidarmi ora di scrivere ancora nella partizione fat32?
Mi dite se la riga nel mio fstab è corretta?

Grazie, ciao!
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 17:36   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Hai un chipset VIA?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 17:40   #3
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
No, trattasi di un notebook con chipset SiS.
Hai qualche idea?
La riga dell'fstab ti sembra corretta? La ho fatta "a mano", leggendo qualche manpage e tentando...
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 18:29   #4
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
io ho un chipset via, 0 problemi del genere
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 20:30   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
io ho un chipset via, 0 problemi del genere
Sì ormai sono tutti gestiti bene, restano solo pochi casi isolati.


Quote:
La riga dell'fstab ti sembra corretta? La ho fatta "a mano", leggendo qualche manpage e tentando...
La riga è corretta, e comunque anche "sbagliando" difficilmente puoi causare corruzione del file system.

La causa potrebbe essere:
- Partizione di Windows con problemi (ad es. necessitava di scandisk, magari per qualche arresto/blocco)
- Problema hw del chipset sis. Innanzitutto devi vedere se disabilitando il dma il problema è riproducibile. Se lo è, la cosa potrebbe essere seria e dovresti comunicarlo a qualche sviluppatore della Redhat.

Il driver per la fat32 è stabile da tempo, è difficile che da solo sia la causa del problema.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 12:49   #6
rbianco
Senior Member
 
L'Avatar di rbianco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
[b]- Problema hw del chipset sis. Innanzitutto devi vedere se disabilitando il dma il problema è riproducibile. Se lo è, la cosa potrebbe essere seria e dovresti comunicarlo a qualche sviluppatore della Redhat.
Hmm... interessante.
Faccio volentieri la prova, ma... mi sai istruire brevemente su come si disabilita il DMA?

Grazie!
__________________
.
rbianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 12:51   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Installa hdparm se non è già installato, quindi esegui
hdparm -d0 /dev/hda
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Volkswagen posticipa due auto elettriche...
Sky lancia Ultra Live: addio ai gol-spoi...
Ubuntu integrerà nativamente NVID...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
TikTok, intesa tra USA e Cina: raggiunto...
CSOT punta sugli OLED con tecnologia ink...
Amazfit: 6 smartwatch in offerta su Amaz...
iPhone 17: i preordini stanno andando mo...
The Crew Unlimited è ufficialment...
Xiaomi continua a sfidare Apple: è...
Robot aspirapolvere top del momento: ecc...
Le tue RAM DDR5 non sono al sicuro: scop...
AMD abbandona AMDVLK: RADV diventa il dr...
HONOR Pad 10 trasforma tablet, telefono,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v