Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2002, 11:16   #1
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Red Hat 7.3 and GNOME2.0

Ho acquistato Linux Magazine che tra l'altro contiene i tar.gz della GNOME2.0.

Avendo una RH7.3, secondo voi vale la pena avventurarsi in una mega ricompilazione/installazione di GNOME2.0 (appunto) tenendo conto che, al contrario di quanto dice la GIG (Gnome installation guide), vorrei fare un'inst. parallela alla GNOME1.4 (altrim. le app. per GNOME1.4 non funzionano)?

Qualcuno di voui l'ha gia' fatto? Consigli?

GARNOME secondo voi e' utile per cio' che devo fare?


Ciao!

PS tra l'altro ho letto che la RH7.4 (limbo) ha gia' pacchettizzato la GNOME2.0 per cui potrei aspettare anche l'uscita della prossima versione stabile di RH, ma la curiosita' per la GNOME2.0 e' troppa!!!!.......
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 16:56   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
lascia perdere, rischi di sprecare tempo inutilmente e comunque non e' improbabile, essendo una nuova major release, di avere un ambiente poco stabile.
Comunque, se proprio lo vuoi fare, non sarebbe male avere un'altra installazione linux su cui fare la prova (ovviamente se hai una partizione da dedicarci).
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 21:45   #3
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Scusa Klaudio su quei cd c'è qualcosa per Debian riguardo Gnome 2.0?
Ci sono anche quelli per kde3?
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 23:41   #4
vici_1
Senior Member
 
L'Avatar di vici_1
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da gokan
[b]Scusa Klaudio su quei cd c'è qualcosa per Debian riguardo Gnome 2.0?
Ci sono anche quelli per kde3?
Gnome2 e kde3 pacchettizzati per Debian li trovi a questo link
http://www.maximumdebian.org/
Che ti manda al link giusto da aggiungere a /etc/apt/sources.list.

Ps. non li ho ancora provati, ma sembra serio.
vici_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 10:12   #5
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Sul cd ci sono i sorgenti (tar.gz). C'e' anche la KDE 3.0.2 nella solita forma.

Una buona alternativa all'installazione "normale", ho scoperto essere GARNOME, che e' uno GNOME "modificato", nel senso che e' una versione che consente, senza troppi pasticci, di installare GNOME parallelamente alla 1.4 (il tutto in una directory predefinita). L'unico problema e' che vuole pacchetti aggiuntivi rispetto a quelli che ho nel cd (che tra l'altro provvede a scaricarsi da solo via ftp,http,....)
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 10:48   #6
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Ok grazie.
Non vedo l'ora di provare la redhat 7.4
Sapete quando uscirà?
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 10:57   #7
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da gokan
[b]Ok grazie.
Non vedo l'ora di provare la redhat 7.4
Sapete quando uscirà?
io ho sentito che la 7.3 era l'ultima e che la prossima era l' 8.0
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 02:39   #8
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da hilo
[b]lascia perdere, rischi di sprecare tempo inutilmente e comunque non e' improbabile, essendo una nuova major release, di avere un ambiente poco stabile.
Comunque, se proprio lo vuoi fare, non sarebbe male avere un'altra installazione linux su cui fare la prova (ovviamente se hai una partizione da dedicarci).
Io l'ho fatto. E' tutto molto stabile.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 20:05   #9
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
[b]

Io l'ho fatto. E' tutto molto stabile.
mi spieghi come???????
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 23:26   #10
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
[b]

mi spieghi come???????
Compilando i singoli pacchetti uno ad uno e passando il valore "--prefix=quello/che/vuoi" come parametro degli script configure. Imposti poi un path per gli eseguibili, un LD_LIBRARY_PATH, e una voce per richiamare gnome-session in $HOME/.xinitrc
CIao. Ovviamente il percorso per prefix dev'essere qualcosa di diverso dalle usuali directory di sistema...Diciamo un /opt/gnome-2.0 va benissimo.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2002, 08:49   #11
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
[b]

Compilando i singoli pacchetti uno ad uno e passando il valore "--prefix=quello/che/vuoi" come parametro degli script configure. Imposti poi un path per gli eseguibili, un LD_LIBRARY_PATH, e una voce per richiamare gnome-session in $HOME/.xinitrc
CIao. Ovviamente il percorso per prefix dev'essere qualcosa di diverso dalle usuali directory di sistema...Diciamo un /opt/gnome-2.0 va benissimo.
tnk
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2002, 12:41   #12
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Quindi non hai usato GARNOME.... certo che un makefile che facilitasse la compilazione (più che altro la rendesse più pratica) potevano farlo!!! Mi sa che me lo faccio da solo......
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2002, 21:28   #13
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da klaudyo
[b]Quindi non hai usato GARNOME.... certo che un makefile che facilitasse la compilazione (più che altro la rendesse più pratica) potevano farlo!!! Mi sa che me lo faccio da solo......
Ma alla fine non cambia niente dagli usuali metodi di compilazione di un normalissimo pacchetto di sorgenti...
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2002, 10:05   #14
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
per fare il prefix mi pare si faccia:
./configure --prefix=/opt/

Ma per fare questo :
Quote:
Imposti poi un path per gli eseguibili, un LD_LIBRARY_PATH, e una voce per richiamare gnome-session in $HOME/.xinitrc
Come si fa?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2002, 22:56   #15
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
[b]per fare il prefix mi pare si faccia:
./configure --prefix=/opt/

Ma per fare questo :
Come si fa?

Metti in /etc/profile la seguente linea:
LD_LIBRARY_PATH="/dir/delle/lib"

poi aggiungi un'altra linea:

export LD_LIBRARY_PATH

Per "attivare la configurazione, fai un logout e un login in sequenza in modo da "ricaricare" l'/etc/profile, e verifica che tutto sia a posto digitando il comando "echo $LD_LIBRARY_PATH". Se il comando ti stampa a video il path che hai settato, stai a posto.

Per quanto riguarda l'.xinirc, ne crei uno e ci scrivi "exec gnome-session"

Dovrebbe filare tutto liscio.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 10:45   #16
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Non e' che poi, quando aggiornero' alla 7.4 oppure 8.0 (che ha la GNOME2) questa installazione creera' problemi? Ad intuito direi di no: non sono rpm, pero'....

Cosa piu' importante, quanto ti ci e' vouluto per compilare?
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 14:43   #17
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
[b]

Per quanto riguarda l'.xinirc, ne crei uno e ci scrivi "exec gnome-session"
Ok quindi faccio per tutti i pacchetti ./configure --prefix=/opt/; make;make install;make clean, giusto?

Ma sto files .xinirc, va in ?????
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 18:44   #18
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
nella home....

Cmq il file è .xinitrc non .xinirc.
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2002, 21:02   #19
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
[b]
Ok quindi faccio per tutti i pacchetti ./configure --prefix=/opt/; make;make install;make clean, giusto?

Ma sto files .xinirc, va in ?????
Alternativamente all'LD_LIBRARY_PATH, puoi inserire le directory dentro /etc/ld.so.conf e successivamente lanciare un "ldconfig -v" per aggiornare il percorso.

Ciao.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2002, 21:05   #20
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da klaudyo
[b]Non e' che poi, quando aggiornero' alla 7.4 oppure 8.0 (che ha la GNOME2) questa installazione creera' problemi? Ad intuito direi di no: non sono rpm, pero'....

Cosa piu' importante, quanto ti ci e' vouluto per compilare?
E' chiaro che se devi passare ad una distribuzione che già contiene la 2.0.x ti conviene disinstallare prima tutto.

Il tempo di compilazione dipende fortemente dal compilatore che hai installato, dal processore e dalla quantità di ram che hai.
Non ricordo di preciso quanto ci ho messo. Ad occhio e croce ci avrò messo un'oretta e mezza.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v