|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 393
|
HP Pavilion ZD8000
Buongiorno a tutti, ho un problema con un HP Pavilion ZD8000, macchina vecchiotta ma robusta, schermo eccezionale e un audio (by Altec Lansing...
Mi sono procurato il manuale di manutenzione originale HP, ovviamente comprensivo di IPC (Illustrated Parts Catalog). Il problema è che in tutto il manuale, e neanche nell'IPC, viene menzionato il DC-DC converter interno, quello che in ogni portatile genera tutte le varie tensioni di funzionamento interne a partire da quella in arrivo dall'alimentatore esterno o dalla batteria (di solito è anche lo stesso circuito che gestisce la carica della batteria). È impossibile che non ci sia, DEVE essere da qualche parte, ma nel manuale non vi è traccia. Qualcuno sa illuminarmi?... Grazie mille in anticipo!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
|
Bando alle ciance, qual è il difetto?
__________________
System Failure |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 393
|
Sospetto, anzi sono praticamente certo, il "solito" invecchiamento dei condensatori elettrolitici del DC-DC converter, il che provoca un abbassamento delle tensioni interne, il che a sua volta provoca piccoli malfunzionamenti, specialmente quando c'è del carico sulle porte USB. L'ho già visto succedere, si risolve cambiando la schedina del DC-DC converter, o almeno i condensatori invecchiati (se se ne conoscono i valori, ovviamente).
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
|
Io non ho ancora capito quale è il difetto.
Ma sei un riparatore elettronico o cosa?! Hai esperienza con la riparazione delle mainboard dei notebook? Da come scrivi sembra che brancoli nella nebbia e parli per sentito dire. Ci sono fondamentalmente due tipi di architettura di alimentazione sui notebook: la 19V è l'alimentazione primaria, oppure, la 19V è presa da un circuito che a sua volta genera l'alimentazione primaria ed in questo caso oscilla nel range della tensione della batteria. Poi ci sono le alimentazioni secondarie fondamentali: 5V, LDO, 3,3V. Eppoi ci sono i vari chip, tra cui i controller usb, ma devi conoscere la logica di funzionamento e di interazione sennò vai alla cieca, per questo serve esperienza di riparazione. Se hai esperienza significa che hai e sai usare gli strumenti necessari: microscopio, stazione aria calda, saldatore, multimetro, telecamera termica, oscilloscopio, alimentatore lineare, alimentatore switching ed eventualmente un lcr-meter se lavori con roba vintage può essere utile. Sai leggere e farti tornare utile un service-manual? Una board-view? Le hai cercate o trovate per quella mainboard? Il problema è: come si fa ad aiutarti su riparazioni così specifiche, e che potrebbero richiedere tutta quella strumentazione suddetta, attraverso un forum? Io sono per dissuaderti dal proseguire, se ci fosse un guasto e fosse riparabile, con l'inesperienza lo spacchi definitivamente; piuttosto tienilo lì e cerca qualcuno dalle tue parti che con una modica cifra te lo sistemi.
__________________
System Failure |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 393
|
Il difetto te l'ho esposto: tensioni interne basse, la +5V delle porte USB è rivelatrice, e scende sotto carico. Indice di aumentata impedenza interna delle uscite del convertitore DC-DC. Sono un elettronico per professione, ho già riparato dei portatili Compaq che avevano lo stesso difetto, ossia i condensatori SMD al tantalio del convertitore CD-CD invecchiati (aumento della ESR interna). Sostituendo il convertitore o, alle brutte, i condensatori elettrolitici, i PC ripartivano come nuovi. Nel caso del Pavilion l'alimentatore esterno a 19V è a posto, il problema è nella macchina. È normale che dopo anni i condensatori elettrochimici si asciughino e aumentino di impedenza. Tutta quella roba che hai citato, serve solo in parte. La misura dell'ESR con un ponte LCR (che ho, BK Precision 879B) è una pura formalità quando ti trovi di fronte ad un condensatore che ha lavorato ad alte temperature per 15 anni e magari anche gonfio. Alimentatori sia lineari che switching ne ho da vendere, oscilloscopi sia analogici che digitali anche, ti va bene un Tektronix 2430A, un Philips, un Gould e due Unaohm?
Quote:
Ora, dato che il Service Manual HP non contiene schemi elettrici nè i topografici delle schede (altrimenti lo avrei detto) ma solo le piedinature di alcuni connettori e alcune viste esplose, e che in nessuna parte del testo o dell'IPC viene menzionato o illustrato il DC-DC converter, la mia semplice domanda era: qualcuno sa dove si trovi il DC-DC converter in questa macchina e perchè non compare sul manuale di riparazione nè sul catalogo parti di ricambio? Tutto lì. Ultima modifica di Uomo_ombra : 22-10-2025 alle 17:12. Motivo: Refuso |
|
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
|
Quote:
Quote:
Intanto ti consiglio di caricare ciò che hai trovato così anche gli altri possono dargli un'occhiata. Mi ricordo, ho guardato un attimo fra gli schermi vecchissimi che ho, che i notebook HP\Compaq di quell'epoca usavano uno\due integrati per ogni coppia di porte per gestire la corrente alle USB2.0, cerca quelli ed approfondisci. Io ne ho cambiati un bel po', la gente sfondava le porte e le mandava in corto.
__________________
System Failure Ultima modifica di Perseverance : 22-10-2025 alle 15:11. |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 393
|
Non vedo come avrei potuto esprimere la mia domanda in modo più chiaro: ho specificato marca e modello della macchina, e ho chiesto semplicemente se qualcuno sa dove si trova il DC-DC converter interno, dato che nè il Service Manual nè il catalogo parti di ricambio (IPC, Illustrated Parts List) in esso contenuto fanno alcuna menzione di quella scheda, nel testo in inglese o nelle viste esplose. Tutto lì. Non ho mai preteso nè chiesto di fare alcun troubleshooting via forum. Buona serata.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.



















