Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2025, 08:59   #1
Silvio1970
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2025
Messaggi: 14
Disconessione wifi da Windos10

Ciao a tutti,
col mio portatile Windows10, quando faccio smart working, mi collego alla mia rete wifi di casa.
Talvola mi capita che a un certo punto, pur non cadendo il wifi in casa, in basso a destra del mio PC compare la classica icona del "mondo" e non sono più collegato.
Andando a vedere quanto c'è a disposizione, vedo il mio numero telefonico fisso del wifi e se provo la connessione automatica anche più volte mi dice "Impossibile connettersi a questa rete" e stessa cosa se ad esempio provo a fare hotspot con il mio smartphone.
L'unico modo per riconnetermi in automatico al mio wifi di casa e riavviare il PC.
La domanda è questa: siccome al riavvio tutto torna a funzionare, c'è probabilmente qualcosa di software che "salta" e che torna ad attivarsi solo al riavvio di Windows e che quindi io potrei riattivare da qualche impostazione di Windows evitando così di dover per forza riattivare il PC?

Grazie mille
Silvio1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2025, 10:35   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
Una prova veloce? Compra una scheda wifi usb da infilare nel notebook ed usa quella, disattiva la wifi integrata, se ti funziona il guasto è nel tuo computer.

Il problema che hai è un sintomo che apre un ventaglio di probabilità di guasto così ampio che, visto che ci lavori, non ti conviene venire su un forum in cerca di aiuto xkè rischi che la ricerca di una soluzione, la quale richiede anche una certa tua competenza ed abilità informatica, potrebbe andare per le lunghe e, come spesso accade, anche mai.

Dalle parole che scrivi non è chiaro se c'è un prima (dove funzionava tutto) ed un dopo (dove ha iniziato a darti problemi), oppure te ne sei accorto così dall'oggi al domani solo per il fatto che stai usando il notebook più di prima.

Bisogna che tu escluda dai guasti la connessione di casa, devi fare hotspot ma con la rete dati del tuo cellulare, scollegandolo dal wifi di casa. Immagino che tu abbia fatto così quindi...

Sintetizzando c'è un guasto hardware o software.

In soldoni;

per il software si va per gradi: prima si purga ogni software di terze parti anti-qualcosa che possa agire sullo stack di rete, poi si disinstalla e reinstalla il driver della scheda wifi, se non va si testa a lungo con una live di linux, se non va ancora si da per buono che sussiste un guasto hardware.

per l'hardware bisogna smontare il notebook: prima si sostituisce la scheda di rete wifi se non è saldata in BGA e si prova con un'altra, se non va ugualmente allora c'è un guasto sulla mainboard

Quote:
Andando a vedere quanto c'è a disposizione, vedo il mio numero telefonico fisso
Spiega meglio xkè non capisco cosa vuoi dire.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2025, 10:55   #3
Silvio1970
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2025
Messaggi: 14
Con "Andando a vedere quanto c'è a disposizione, vedo il mio numero telefonico fisso " intendevo dire che vedo le connessioni disponibili tra cui quella del mio wifi, ma che riesco ad agganciare nuovamente solo riavviando il PC.
Su WEB ho letto di queste possibili soluzioni:
- scheda di rete disattivata da riattivare da Gestione Dispositivi
- nelle proprietà della scheda di rete wifi togliere l'eventuale opzione "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia" che magari dopo inutilizzo fa disattivare la scheda di rete
- Spegni il modem/router, scollegalo dalla presa di corrente, attendi circa un minuto e poi ricollegalo. Questo processo può risolvere problemi temporanei del dispositivo.
Provo a sintetizzare meglio ill problema: dopo un po che lavoro (o forse che non lavoro) perdo la connessione al mio wifi di casa e l'unico modo per riconnetterla è riavviare windows 10 ossia il PC. Attenzione anche se voglio collegarmi hotspot al mio smartphone devo riavviare. E' come se a un certo punto, la scheda di rete fosse morta

Ultima modifica di Silvio1970 : 06-10-2025 alle 11:00.
Silvio1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v