|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2025
Messaggi: 14
|
Disconessione wifi da Windos10
Ciao a tutti,
col mio portatile Windows10, quando faccio smart working, mi collego alla mia rete wifi di casa. Talvola mi capita che a un certo punto, pur non cadendo il wifi in casa, in basso a destra del mio PC compare la classica icona del "mondo" e non sono più collegato. Andando a vedere quanto c'è a disposizione, vedo il mio numero telefonico fisso del wifi e se provo la connessione automatica anche più volte mi dice "Impossibile connettersi a questa rete" e stessa cosa se ad esempio provo a fare hotspot con il mio smartphone. L'unico modo per riconnetermi in automatico al mio wifi di casa e riavviare il PC. La domanda è questa: siccome al riavvio tutto torna a funzionare, c'è probabilmente qualcosa di software che "salta" e che torna ad attivarsi solo al riavvio di Windows e che quindi io potrei riattivare da qualche impostazione di Windows evitando così di dover per forza riattivare il PC? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
|
Una prova veloce? Compra una scheda wifi usb da infilare nel notebook ed usa quella, disattiva la wifi integrata, se ti funziona il guasto è nel tuo computer.
Il problema che hai è un sintomo che apre un ventaglio di probabilità di guasto così ampio che, visto che ci lavori, non ti conviene venire su un forum in cerca di aiuto xkè rischi che la ricerca di una soluzione, la quale richiede anche una certa tua competenza ed abilità informatica, potrebbe andare per le lunghe e, come spesso accade, anche mai. Dalle parole che scrivi non è chiaro se c'è un prima (dove funzionava tutto) ed un dopo (dove ha iniziato a darti problemi), oppure te ne sei accorto così dall'oggi al domani solo per il fatto che stai usando il notebook più di prima. Bisogna che tu escluda dai guasti la connessione di casa, devi fare hotspot ma con la rete dati del tuo cellulare, scollegandolo dal wifi di casa. Immagino che tu abbia fatto così quindi... Sintetizzando c'è un guasto hardware o software. In soldoni; per il software si va per gradi: prima si purga ogni software di terze parti anti-qualcosa che possa agire sullo stack di rete, poi si disinstalla e reinstalla il driver della scheda wifi, se non va si testa a lungo con una live di linux, se non va ancora si da per buono che sussiste un guasto hardware. per l'hardware bisogna smontare il notebook: prima si sostituisce la scheda di rete wifi se non è saldata in BGA e si prova con un'altra, se non va ugualmente allora c'è un guasto sulla mainboard Quote:
__________________
System Failure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2025
Messaggi: 14
|
Con "Andando a vedere quanto c'è a disposizione, vedo il mio numero telefonico fisso " intendevo dire che vedo le connessioni disponibili tra cui quella del mio wifi, ma che riesco ad agganciare nuovamente solo riavviando il PC.
Su WEB ho letto di queste possibili soluzioni: - scheda di rete disattivata da riattivare da Gestione Dispositivi - nelle proprietà della scheda di rete wifi togliere l'eventuale opzione "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia" che magari dopo inutilizzo fa disattivare la scheda di rete - Spegni il modem/router, scollegalo dalla presa di corrente, attendi circa un minuto e poi ricollegalo. Questo processo può risolvere problemi temporanei del dispositivo. Provo a sintetizzare meglio ill problema: dopo un po che lavoro (o forse che non lavoro) perdo la connessione al mio wifi di casa e l'unico modo per riconnetterla è riavviare windows 10 ossia il PC. Attenzione anche se voglio collegarmi hotspot al mio smartphone devo riavviare. E' come se a un certo punto, la scheda di rete fosse morta Ultima modifica di Silvio1970 : 06-10-2025 alle 11:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.