|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1759
|
Esame della vista: come è cambiato con l'era digitale?
Salve a tutti, saranno una ventina di anni che non faccio l'esame della vista e mi viene una curiosità pensando di farne uno prossimamente.
Fino alla mia ultima volta funzionava che ti facevano leggere a distanza delle lettere via via più piccole, prima con un occhio, poi con l'altro. Leggo in giro però di esami "digitalizzati", ma senza trovare approfondimenti su come vengono eseguiti. Chi di voi ne ha fatto uno? Come si svolge la visita? C'è sempre e comunque da leggere lettere a distanza o si fa tutto tramite strumentazioni che esaminano direttamente l'occhio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3355
|
Con semplici ricerche emerge chiaramente che il termine "digitale" riferito all' esame della vista non si riferisce tanto alla metodologia quanto allo scopo, che è quello di valutare eventuali problematiche nell' uso di schermi digitali (monitor telefonini e quant'' altro).
Per quanto ne so (ma potrei non essere aggiornato) la valutazione oggettiva delle condizioni dell' occhio fatta dall' oculista (cioè dal medico specialista, non dall' optometrista che è solo un tecnico) previa (eventuale) dilatazione della pupilla con famaci (gocce) che consente di osservare il fondo dell' occhio serve ad identificare patologie particolari (cataratta, problemi alla retina e quant' altro). Detto per inciso non tutti i test tradizionali si riducono alla identificazione di lettere o simboli su uno schermo ce ne sono di specifici ad esempio per la percezione dei colori e la valutazione della visione laterale. Ignoro quanto sia affidabile comunque la Zeiss da la possibilità di un test fai-da-te sul suo sito.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
avendo fatto da qualche mese il controllo della vista confermo quanto detto da DDT
l'oculista (vice primario ospedale) ha usato le gocce dilatatorie e i soliti strumenti "analogici", oltre alla tavola con le lettere da leggere stavolta niente oct/campimetria, che sono computerizzati, quindi digitali, già da mo' (più di vent'anni sicuro) ![]() se è così tanto tempo che non fai un controllo ti consiglio di fare l'esame senza patemi sulla strumentazione (anzi, meglio se analogici), e dove oct/campo visivo solo se si rendono necessari approfondimenti (che si augura di no) ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.