Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2025, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ri_142071.html

Samsung convertirà parte della fab S1 di Austin per produrre 10.000 wafer/mese di sensori d’immagine CMOS per Apple e attesi su iPhone 18 nel 2026

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 12:37   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9142
Dai titoli sembra sempre che i dazi portino male, invece :
" La mossa di Samsung sembra quindi inserirsi nella strategia di Apple di aumentare gli investimenti negli Stati Uniti"

Ovvero esattamente ciò che voleva chi ha imposto i dazi!

PAZZESCO!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 14:05   #3
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1359
Contro le aspettative di tutti gli esperti, che non ne imbroccano mai una: i dazi funzionano! Alla grande!

https://finanza.repubblica.it/mobile...quenziale-149/

Ultima modifica di das : 08-08-2025 alle 14:08.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 14:21   #4
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Dai titoli sembra sempre che i dazi portino male, invece
Dai dati di fine luglio del dipartimento del tesoro, gli USA hanno incamerato più di "$150 billion" (that’s nearly double the $78 billion netted over the same period last fiscal year).
Vedremo come andrà dal medio periodo in avanti.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 14:56   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Contro le aspettative di tutti gli esperti, che non ne imbroccano mai una: i dazi funzionano! Alla grande!

https://finanza.repubblica.it/mobile...quenziale-149/
Ancora non sono entrati in vigore e già hanno fatto miracoli, direi di aspettare qualche mese per vedere gli effetti reali, ad oggi è tutta fuffa propagandistica, l'economia reale è più lenta degli annunci, ma più "cattiva" se riuscirà nel breve a tenere sotto controllo l'inflazione e ad avere comunque le merci sugli scaffali avrà vinto.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 14:57   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Dai dati di fine luglio del dipartimento del tesoro, gli USA hanno incamerato più di "$150 billion" (that’s nearly double the $78 billion netted over the same period last fiscal year).
Vedremo come andrà dal medio periodo in avanti.
Che sono soldi pagati dai cittadini USA per avere le merci in casa.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 18:23   #7
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ancora non sono entrati in vigore e già hanno fatto miracoli, direi di aspettare qualche mese per vedere gli effetti reali, ad oggi è tutta fuffa propagandistica, l'economia reale è più lenta degli annunci, ma più "cattiva" se riuscirà nel breve a tenere sotto controllo l'inflazione e ad avere comunque le merci sugli scaffali avrà vinto.
Sono già in vigore da mesi quelli temporanei, quelli sulla Cina, quelli sul Messico, quelli su acciaio ed alluminio etc.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 18:27   #8
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Che sono soldi pagati dai cittadini USA per avere le merci in casa.
Che è l'obiettivo del dazio: penalizzare i prodotti provenienti da fuori rendendoli più cari e quindi rendendo più convenienti quelli prodotti in loco.
Gli incassi sono poi un effetto secondario.

Se per assurdo i dazi venissero assorbiti dai produttori riducendo i margini di guadagno, la dogana americana incasserebbe la stessa cifra ma fallirebbero l'obiettivo, perchè a quel punto il prezzo dei prodotti esteri rimarrebbe competitivo.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2025, 06:05   #9
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7569
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Dai titoli sembra sempre che i dazi portino male, invece :
" La mossa di Samsung sembra quindi inserirsi nella strategia di Apple di aumentare gli investimenti negli Stati Uniti"

Ovvero esattamente ciò che voleva chi ha imposto i dazi!

PAZZESCO!
Bè sai che notizia, praticamente NON HANNO SCELTA.
Mi sembra OVVIO che “funzionano”.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2025, 06:13   #10
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7569
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Che è l'obiettivo del dazio: penalizzare i prodotti provenienti da fuori rendendoli più cari e quindi rendendo più convenienti quelli prodotti in loco.
Gli incassi sono poi un effetto secondario.
Che dovrebbe invece essere la normalità senza dazi.
Invece qui in Italia paghiamo MENO le arance della Argentina invece che quelle Siciliane, così come ci costa meno fare arrivare i pomodori dalla Australia che quelli sotto casa…

L assurdo più totale
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2025, 09:39   #11
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 822
si possono boicottare tutti i prodotti costruiti e venduti da multinazionali con sede negli USA è solo volontà di farlo, accontentarsi per qualche anno di ciò che si possiede magari riparandolo in caso di guasto. Se si vuole si può fare in alternativa gli USA hanno fatto benissimo ad applicare i Dazi alle masse dei consumatori compulsivi dei Governi sudditi e deboli. Mi sembra che questa politica dei Dazi somigli molto alla tecnica dell'Usura, in questo caso accettata e legalizzata dai rappresentanti dei Governi sudditi in stato di necessità, le masse poi si adeguano in quanto legalizzata dai loro politici. Vedremo quanto durerà questa follia che darà un'accelerazione incredibile allo sviluppo commerciale e tecnologico dei Paesi dell'area BRICS.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2025, 10:14   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8260
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
si possono boicottare tutti i prodotti costruiti e venduti da multinazionali con sede negli USA è solo volontà di farlo, accontentarsi per qualche anno di ciò che si possiede magari riparandolo in caso di guasto. Se si vuole si può fare in alternativa gli USA hanno fatto benissimo ad applicare i Dazi alle masse dei consumatori compulsivi dei Governi sudditi e deboli. Mi sembra che questa politica dei Dazi somigli molto alla tecnica dell'Usura, in questo caso accettata e legalizzata dai rappresentanti dei Governi sudditi in stato di necessità, le masse poi si adeguano in quanto legalizzata dai loro politici. Vedremo quanto durerà questa follia che darà un'accelerazione incredibile allo sviluppo commerciale e tecnologico dei Paesi dell'area BRICS.
Per la serie spariamo cazzat* queste che seguono sono le maggiori importazioni che facciamo dagli USA:

Prodotti chimici organici: circa 6,80 mld USD

Combustibili minerali, oli e derivati (petrolio, gas, ecc.): circa 5,56 mld USD

Macchinari (inclusi reattori nucleari, caldaie, apparecchiature): circa 2,96 mld USD

Gioielli, pietre preziose e metalli: circa 1,61 mld USD

Prodotti farmaceutici: circa 1,54 mld USD

Strumenti ottici, fotografici, tecnici e medicali: circa 1,40 mld USD

Apparecchi elettrici ed elettronici: circa 1,18 mld USD

Aeromobili e veicoli spaziali: circa 1,05 mld USD

Ora mi spieghi di questi se non in minima parte cosa pensi che possa andare avanti a suon di riparazioni e non acquisti?! Tutto roba che anche ammesso decidessimo di produrre a casa nostra al di là del problema dei brevetti ma richiederebbero una pianificazione di a dir poco 10 anni prima di poter sopperire.

Se fosse così semplice dire "OK, Trump arrivederci e grazie" a quest'ora gli aveva già girato le spalle tutto il mondo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2025, 10:49   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Per la serie spariamo cazzat* queste che seguono sono le maggiori importazioni che facciamo dagli USA:

Prodotti chimici organici: circa 6,80 mld USD

Combustibili minerali, oli e derivati (petrolio, gas, ecc.): circa 5,56 mld USD

Macchinari (inclusi reattori nucleari, caldaie, apparecchiature): circa 2,96 mld USD

Gioielli, pietre preziose e metalli: circa 1,61 mld USD

Prodotti farmaceutici: circa 1,54 mld USD

Strumenti ottici, fotografici, tecnici e medicali: circa 1,40 mld USD

Apparecchi elettrici ed elettronici: circa 1,18 mld USD

Aeromobili e veicoli spaziali: circa 1,05 mld USD

Ora mi spieghi di questi se non in minima parte cosa pensi che possa andare avanti a suon di riparazioni e non acquisti?! Tutto roba che anche ammesso decidessimo di produrre a casa nostra al di là del problema dei brevetti ma richiederebbero una pianificazione di a dir poco 10 anni prima di poter sopperire.

Se fosse così semplice dire "OK, Trump arrivederci e grazie" a quest'ora gli aveva già girato le spalle tutto il mondo.
Senza contare che gli USA da soli comprano più di tutto il resto del mondo, europa esclusa, messo insieme.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2025, 11:23   #14
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9142
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Bè sai che notizia, praticamente NON HANNO SCELTA.
Mi sembra OVVIO che “funzionano”.
Non è assolutamente scontato, perchè il produttore può decidere di abbandonare il mercato se non è conveniente investirci...
Considerata la concorrenza sleale della cina, di dazi andavano posti 20 anni fa...Forse non ci sarebbe il deserto industriale che sta distruggendo l'europa, almeno in USA provano a contenerlo. Se ci riusciranno lo scopriremo tra un po' di anni.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2025, 11:29   #15
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8260
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non è assolutamente scontato, perchè il produttore può decidere di abbandonare il mercato se non è conveniente investirci...
Considerata la concorrenza sleale della cina, di dazi andavano posti 20 anni fa...Forse non ci sarebbe il deserto industriale che sta distruggendo l'europa, almeno in USA provano a contenerlo. Se ci riusciranno lo scopriremo tra un po' di anni.
Mah... storicamente i dazi hanno sempre portato un beneficio nel breve e poi danni enormi nel medio/lungo termine.

Non voglio essere prevenuto sia chiaro ma che al momento gli USA possano trarne beneficio è più che previsto, la vera domanda è come giustamente anche te dici di vedere cosa succederà tra qualche anno (secondo me tra 4/5 anni è la prova del fuoco).
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2025, 11:35   #16
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9142
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mah... storicamente i dazi hanno sempre portato un beneficio nel breve e poi danni enormi nel medio/lungo termine.

Non voglio essere prevenuto sia chiaro ma che al momento gli USA possano trarne beneficio è più che previsto, la vera domanda è come giustamente anche te dici di vedere cosa succederà tra qualche anno (secondo me tra 4/5 anni è la prova del fuoco).
Il punto è che ad oggi se non provi a contenere la cina, non hai scampo.
O si obbligano a rispettare le medesime norme sul lavoro e sull'ambiente, ma ci vorranno almeno altri 20-30 perchè siano i loro stessi lavoratori a richiederle , o non esiste altra via.
Li abbiamo fatti diventare la fabbrica del Mondo, hanno materie prime, tuto quello serve per produrre energia e ora hanno anche le conoscenze. Chi li ferma..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2025, 11:57   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8260
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Il punto è che ad oggi se non provi a contenere la cina, non hai scampo.
Come ti ho già detto per questo è tardi.

Quote:
O si obbligano a rispettare le medesime norme sul lavoro e sull'ambiente, ma ci vorranno almeno altri 20-30 perchè siano i loro stessi lavoratori a richiederle , o non esiste altra via.
Secondo me sei ottimista. Sono una cultura diversa dalla nostra e non è affatto scontato che tra 20/30 anni avrai realmente certi cambiamenti e certe richieste.
Se anche andiamo al 1800 in Europa non è che trovavi lavoratori contenti di immolarsi per la nazione o comunque erano l'eccezione. In Cina per certi versi hanno un patriottismo che sfocia in atteggiamenti da setta e pur di fare il bene della Cina ho visto gente letteralmente lavorare fino a sentirsi male ed essere contenta.

Quote:
Li abbiamo fatti diventare la fabbrica del Mondo, hanno materie prime, tuto quello serve per produrre energia e ora hanno anche le conoscenze. Chi li ferma..
Proprio per questo secondo me adesso è tardi, a questo punto merita mettersi d'accordo più che fare la guerra sapendo comunque che hanno il coltello dalla parte del manico loro che non significa che non abbiamo nessun potere perché a loro serve anche chi consuma ma che possono farci più male di quanto noi ne facciamo ne facciamo a loro.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2025, 14:03   #18
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 822
Compriamo da Cina,India e petrolio e gas Russo invece di arricchire gli USA.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2025, 14:08   #19
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8260
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Compriamo da Cina,India e petrolio e gas Russo invece di arricchire gli USA.
In pratica mettiamo in atto il famoso detto: Facciamo come il marito che per far dispetto alla moglie s'è tagliato le palle.

Se doppiamo passare da essere dipendenti dagli USA a essere dipendenti da altri alla fine non ci cambia niente.

Il ruolo dell'Europa semmai dovrebbe essere non essere dipendente da nessuno e fare affari con tutti. Svincolandosi da rapporti eccessivi con l'una o con l'altra parte e cercare di vendere a entrambi senza limitazioni.

Facile a dirsi ovviamente molto più difficile a farsi ma questo dev'essere l'obbiettivo finale che dobbiamo tenere a mente.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2025, 14:16   #20
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6163
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Il punto è che ad oggi se non provi a contenere la cina, non hai scampo.
O si obbligano a rispettare le medesime norme sul lavoro e sull'ambiente, ma ci vorranno almeno altri 20-30 perchè siano i loro stessi lavoratori a richiederle , o non esiste altra via.
Li abbiamo fatti diventare la fabbrica del Mondo, hanno materie prime, tuto quello serve per produrre energia e ora hanno anche le conoscenze. Chi li ferma..
infatti non li fermi
stanno semplicemente riprendendo il ruolo che hanno avuto da 3000 anni a questa parte, tranne la parentesi ottocentesca quando li abbiamo invasi
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1