|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...no_139458.html
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato l'intenzione di estendere il divieto di utilizzo dei cellulari anche agli istituti superiori a partire dal prossimo anno scolastico. La misura fa parte di una strategia volta a contrastare la dipendenza digitale tra i giovani e a migliorare il rendimento scolastico. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3030
|
Buongiorno , gli smartphone vanno consegnati spenti alla prima ora . Già oggi alle superiori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
|
Quote:
![]()
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
|
mi stupisco che sia possibile avere il proprio cellulare acceso durante le ore di lezione :|
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 791
|
Smartphone spento e consegnato.
![]() Cervello mai acceso e lasciato a casa... ![]()
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7879
|
Trovo tutto questo l'ennesimo enorme fallimento di una scuola incapace di formare.
Ma che senso ha dire telefono spento? Ma la scuola ha lo scopo di formare adulti oppure ha lo scopo di forzare un nozionismo fine a se stesso che pochi anni dopo la fine delle lezioni sparisce dal cervello degli studenti? Può una scuola che dovrebbe formare adulti basarsi su divieti del genere? Quindi domani mettiamo la sorveglianza 24/7 anche negli uffici? Creiamo una società di divieti perché non abbiamo mai formato i giovani a fare la cosa giusta? Lo scopo principe della scuola dev'essere formare la capacità di ragionare e quindi certo che il telefono deve esserci anche a scuola perché nella vita reale nessuno sarà lì a dirti di spegnerlo. E si... ovviamente ci sarà chi non sarà in grado di resistere e passerà il tempo al telefono e la scuola dovrebbe bocciarlo fino a che ha senso e quando non ha più senso espellerlo e dirgli amico mio trovati un lavoro perché tanto qua stai a scaldare la sedia. Finché non si capisce che la scuola dev'essere un periodo formativo che deve, in un ambiente protetto, simulare delle esperienze di vita che poi mettano in condizione di affrontare le scelte sia della vita che di un ambiente lavorativo con i mezzi giusti. Creare invece come avviene oggi un ambiente asettico e irreale che si basa solo su esami nozionistici e in un ambiente non reale produce adulti che poi si aspettano le stesse cose anche nella vita e che in assenza di sorveglianza continua e 24/7 si sentono autorizzati a fare come gli pare o comunque sono incapaci di resistere a una qualsiasi tentazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 791
|
Quote:
Sottoscrivo ogni singola parola, e colgo l'occasione per chiarire il mio commento che precede quello appena citato: intendevo proprio questo. Non serve a nulla imporre regole anti-distrazione se poi il cervello non lo si stimola in modo adeguato alla realtà contemporanea. La scuola (dell'obbligo) è un po' come quelle TV generaliste che si ostinano a intasare le fasce orarie con reality vecchi e stantii, non capendo che la generazione attuale ha interessi diversi, e se qualcosa ha funzionato anni e anni orsono, non vuol dire che debba ancora essere adeguata al mondo odierno. La scuola del passato serviva a evitare un certo degrado sociale postbellico, e la sua struttura si è conseguentemente formata in condizioni di sviluppo socioeconomico precarie. L'uomo e la donna dovevano plasmarsi secondo i dettami industriali dell'impiegato a tempo indeterminato (che mi è sempre suonato come una condanna a vita, scevra da qualunque aspirazione di carriera verticale).
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
banalmente non copiare (specialmente adesso con ia) e non distrarsi durante le lezioni con notifiche e quant'altro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
|
da quello che leggo si vuole che i genitori demandino alla scuola il ruolo genitoriale di EDUCARE il figlio al posto che istruirlo..
l'educazione di non usare il cellulare a scuola dovrebbe arrivare dai genitori e non dalla scuola.. ma visto che ai genitori di educare i figli non interessa niente è normale che la scuola, per poter istruire quelli che non vogliono essere disturbati, debba mettere dei divieti sarebbe bello un mondo in cui i genitori siano interessati ai figli che hanno messo al mondo e che gli dicano come comportarsi fuori dalla casa ma non è quello in cui viviamo noi purtroppo
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7879
|
Quote:
Un compito di tale semplicità ribadisco che salvo si parli di elementari è inutile. Per favore non scadiamo nel discorso eh ma se fai così allora poi hai gente incapace di calcolare gli integrali perché vi dico subito che sono ugualmente incapaci. Possono fare compiti perfetti imparando in maniera meccanica risoluzioni che dimenticheranno non appena passati all'argomento successivo. La riprova è che a volte pubblicano online le prove INVALSI e vedi come adulti, in certi casi laureati, non sanno risolvere problemi di geometria da scuole medie che semplicemente non hanno tutti i dati espliciti ma ci devi arrivare per ragionamento. Quote:
Quote:
Motivo per il quale oggi un diploma lo prende chiunque istruito o meno. Quote:
Ultima modifica di Darkon : 06-06-2025 alle 11:00. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 672
|
Ma perche in questi messaggi non leggo mai la parola GENITORI? Come se non fosse loro la responsabilità di formare i loro figli.
Se a un genitore non frega di controllare il proprio figlio che non vada su Social Porno e altro NON È UN PROBLEMA DELLA COLLETTIVITÀ è un suo problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
|
Quote:
io si.. e no.. quello non è possibile.. perchè per un genitore come me che spiega al figlio che ha preso 8 che in realtà era un 6 se lo avessero guardato i miei insegnanti e che deve impegnarsi di più.. ci sono 10 genitori che vogliono un 10 per un figlio che ha preso 6 ma meritava un 4 e vanno a fare casino a scuola o aggrediscono gli insegnanti.. giusto quest'anno da noi è stata "allontanata" una famiglia che ha aggredito un insegnante.. alla nostra età essere mandati dal preside per aver disturbato la lezione era l'inizio dell'incubo quando i tuoi venivano a prenderti.. oggi invece non si fa, e tanto meno si boccia, perchè manca il rispetto verso il mondo dell'educazione in primis da parte di molti genitori hai ragione che la scuola dovrebbe mettere una nota e cacciare dalla classe il bimbo/ragazzo che fa casino ma poi beccherebbe una denuncia dai genitori per qualsivoglia cavillo legale io lascerei i cellulari e monterei un sistema di disturbo ma è illegale in Italia.. un jammer ![]() ma anche bocciare o confiscare (da noi si faceva.. il gioco che compariva sul tavolo durante la lezione alle elementari finiva confiscato e restituito alla fine dell'ANNO scolastico..) ci sarebbero molti metodi per educare a scuola i figli di genitori ebeti.. ma se hanno genitori ebeti poi il problema finisce di nuovo a scuola..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
|
La premessa del mio ragionamento è che la scuola debba formare il cittadino e non il lavoratore. (in pratica la concezione "francese" all'istruzione in contrasto con quella "anglosassone")
Il ruolo delle famiglie è quello di educare, nel senso di insegnare cosa sia giusto o sbagliato, quindi etica e morale. Il ruolo della scuola è quello di delineare le regole di convivenza civile comuni e di formare la persona attraverso l'istruzione. La scuola da i mezzi per interpretare la realtà, ma è la propria coscienza che decide cosa sia giusto o meno per noi. In questo processo non si può pretendere che la scuola non abbia regole di convivenza comuni e che non le faccia rispettare, anche per non penalizzare quegli studenti che non hanno la fortuna di avere un nucleo famigliare stabile o affidabile. Ricordiamoci sempre che il vero "potere" della scuola è quello di essere l'ascensore sociale per i cittadini. Non esiste altro strumento per cambiare di classe sociale (o "casta" se si preferisce). Le regole della scuola ovviamente risentiranno della media del sentire comune delle persone più eventuali considerazioni pedagogiche. Se noto che l'utilizzo di un oggetto limita le capacità degli studenti lo vieto. Se noto che un oggetto faciliti l'apprendimento, lo adotto. Il vero problema è che le stesse regole hanno effetti diversi su persone diverse. Qua non so come bilanciare i pesi in gioco a livello teorico. Prendete la bocciatura: siamo sicuri che a parità di condizioni la medesima azione produca il medesimo effetto? Quanto la scuola deve essere imparziale e quanto personale? Posso avere situazioni in cui uno studente bocciato si dia una "sveglia" e la sua situazione migliora come posso avere situazioni in cui bocciare uno studente al posto che incoraggiarlo possa portarlo all'abbandono scolastico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
|
ho visto di recente un video dove si vedeva chatgpt svolgere compiti di diverse materie del triennio delle superiori.
l'unico problema era gestire l'input dei dati. banale per la traccia del tema di italiano, meno per la traduzione di latino o il problema di matematica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7879
|
Quote:
Detto ciò questo secondo me è un altro problema ancora e cioè che abbiamo creato una società in cui la scuola è talmente debole per cui anche un genitore random si sente talmente forte da poter aggredire. Anche lì la soluzione sarebbe semplice: aggredisci un insegnante? 6 mesi al gabbio senza nemmeno passare dal via. Invece no... ci stiamo dimostrando talmente deboli che creiamo mille mila regole che poi arriva la famiglia balorda e fa come gli pare con la forza. Ribalto il tuo esempio: pensi che quella famiglia che è stata allontanata se ci fosse il divieto di uso dei cellulari lo rispetterebbe oppure avrebbe aggredito anche per quello? Ed ecco che l'ennesimo divieto diventa una regola e una complicazione inutile perché quelli "bravi" non avevano bisogno della regola e quelli non bravi della regola se ne fregano e in tanti casi la scuola non avrà la forza di farla rispettare. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
So che questa cosa piace poco ma secondo me non è sbagliato chiedere alla scuola qualcosa di più perché altrimenti se nasci in una famiglia dove non c'è nemmeno le basi non potrai mai sperare di elevarti. Se invece la scuola fosse più attiva e coprisse di più a 360° puoi dare una chances anche a chi alla nascita è stato più sfortunato ma ha la voglia di crescere. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
Esattamente qual'è l'uso dello smartphone a lezione?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7879
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
La scuola deve quindi coltivare i futuri geni e non piallare tutti sulla sufficienza. Quote:
Lo studente bocciato che abbandona è uno studente debole che probabilmente anche nella vita sarà incline ad abbandonare quindi ben venga che non abbia titoli e non sia in posizioni da far danni. Domani vorresti che in caso di incendio sull'autopompa ci fosse uno che non molla mai e sale sulla scala per venirti a prendere o uno che sotto pressione si blocca e non sale? Ho fatto un esempio semplice ma puoi ribaltarlo su qualsiasi lavoro perché ci sarà l'impiegato che si trova sottopressione per la pratica importante, ci sarà l'avvocato o il medico che devono prendere decisioni e pure in certi casi l'operaio specializzato che prende decisioni pesanti. Ecco quindi che portare avanti uno studente che da chiari segni di debolezza alla società non serve, è un rischio per la collettività. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7879
|
Quote:
Io introdurrei a scuola anche il dover fare calcoli matematici in ambienti rumorosi o pieni di stimoli perché ribadisco nella realtà DOPO la scuola ti troverai anche a dover far ciò e non potrai alzarti in tanti casi e dire a tutti di star zitti o al mondo di star fermo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
Spesso ti ritengo uno dei pochi qui che scrive cose intelligenti. Per una volta hai scritto una fesseria, di la verità ti sei fatto influenzare da Darkon? Non è grave, ma mi fai preoccupare. Che sia contagioso? ![]() ![]()
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.