Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2025, 16:34   #1
mrbresca
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 15
Un consiglio ad un ex gamer anziano

Ciao a tutti, sono un ex gamer nel senso che giocavo tantissimo da ragazzino, negli anni '90, consumando tastiere e mouse del PC su giochi come The Need for Speed da 1 a 4 (high stakes), sports car gt, microprose f1, command & conquer, duke nukem 3d, quake, starcraft ecc.
Mi è tornata la voglia di giocare, specie a simulazioni automobilistiche (anche un po' arcade eventualmente, per il solo fatto che ho poco tempo libero) ma sono completamente fuori dai giochi da così tanto tempo che non ho neppure idea di come ricominciare, a partire dalla piattaforma.
Non ho esperienza di console (a parte un po' di colin mc rae 4 su xbox nei primi 2000 coi compagni d'appartamento) e non sono granché bravo con gamepad/joypad.
Ho una vecchia smart TV sony bravia full HD e un laptop di lavoro con processore ryzen 5, sicuramente inutile per giocare a qualcosa di recente (ho acquistato NFS Payback e provato a giocarci ma va talmente a scatti da risultare ingiocabile) se non in streaming.

Parto quindi da zero.

Giocherei più offline che online, dato che i miei amici sono o padri o morti e non ho voglia di farmi asfaltare da quattordicenni zeppi di riflessi e tempo libero.
Non ho un volante e non se se sia indispensabile procurarmene uno (si riesce ancora a giocare con la tastiera? Ne vale la pena? è dura a 40 anni imparare a usare un gamepad e relative levette?).
Ho una stanza vuota il cui unico limite è la connessione (solo wi-fi), per cui potrei metterci una scrivania o un divano o un rig da corsa.
Non ho un budget, nel senso che non so se il gioco tornerà ad appassionarmi, per cui la propensione sarebbe di spendere il meno possibile, ma non vorrei nemmeno soffocare la passione sul nascere per taccagneria.
Tendenzialmente mi piacerebbe comunque giocare a simulazioni di guida, anche non recentissime ma entusiasmanti e con una curva di apprendimento non troppo severa.

Rimango sul PC o passo a console? Su cosa mi oriento? Che faccio? Dove vado?
Grazie sin d'ora a chi saprà consigliarmi
mrbresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2025, 17:38   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139648
Ciao
Beh una consolle e piu semplice e veloce da usare
Un pc e piu completo e può rendere meglio (lato grafico o come frame rate)
Su che monitor o TV lo useresti?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2025, 19:55   #3
gsep2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da mrbresca Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono un ex gamer nel senso che giocavo tantissimo da ragazzino, negli anni '90, consumando tastiere e mouse del PC su giochi come The Need for Speed da 1 a 4 (high stakes), sports car gt, microprose f1, command & conquer, duke nukem 3d, quake, starcraft ecc.
Mi è tornata la voglia di giocare, specie a simulazioni automobilistiche (anche un po' arcade eventualmente, per il solo fatto che ho poco tempo libero) ma sono completamente fuori dai giochi da così tanto tempo che non ho neppure idea di come ricominciare, a partire dalla piattaforma.
Non ho esperienza di console (a parte un po' di colin mc rae 4 su xbox nei primi 2000 coi compagni d'appartamento) e non sono granché bravo con gamepad/joypad.
Ho una vecchia smart TV sony bravia full HD e un laptop di lavoro con processore ryzen 5, sicuramente inutile per giocare a qualcosa di recente (ho acquistato NFS Payback e provato a giocarci ma va talmente a scatti da risultare ingiocabile) se non in streaming.

Parto quindi da zero.

Giocherei più offline che online, dato che i miei amici sono o padri o morti e non ho voglia di farmi asfaltare da quattordicenni zeppi di riflessi e tempo libero.
Non ho un volante e non se se sia indispensabile procurarmene uno (si riesce ancora a giocare con la tastiera? Ne vale la pena? è dura a 40 anni imparare a usare un gamepad e relative levette?).
Ho una stanza vuota il cui unico limite è la connessione (solo wi-fi), per cui potrei metterci una scrivania o un divano o un rig da corsa.
Non ho un budget, nel senso che non so se il gioco tornerà ad appassionarmi, per cui la propensione sarebbe di spendere il meno possibile, ma non vorrei nemmeno soffocare la passione sul nascere per taccagneria.
Tendenzialmente mi piacerebbe comunque giocare a simulazioni di guida, anche non recentissime ma entusiasmanti e con una curva di apprendimento non troppo severa.

Rimango sul PC o passo a console? Su cosa mi oriento? Che faccio? Dove vado?
Grazie sin d'ora a chi saprà consigliarmi
Ciao

Siamo quasi coetani credo, forse sono un pò più grande io
Per simulazioni di guida oggi quelli più "reali" sono la serie assetto corsa, assetto corsa competizione, assetto corsa evo, iracing(ma questo se non sbaglio è in abbonamento mensile), raceroom racing experience, una via di mezzo tra arcade e simulazione c'è anche Project cars, io comunque penso che sulla simulazione si deve andare di volante altrimenti meglio virare su giochi più arcade, tipo forza horizon, la serie need for speed, F1 etc etc.
Come volante entry level c'è il logitech G920 che di solito su amazon si trova a poco più di 200€, io ho ancora un logitech G22 che è il modello precedente a questo e mi trovavo molto bene, giocavo con assetto corsa(il primo) e race07 simulatore del 2007 adesso ahimè è nello sgabuzziono in un cartone a prendere polvere

Come dice Celsius un pc è più completo ma la consolle è immediata, a livello di simulazione su consolle mi sa che l'unico è la serie assetto corsa e forse se non sbaglio c'è anche project cars, gli altri che ti ho mensionato mi sa che non hanno un versione consolle(iracing e raceroom) il logitech che ti ho "consigliato" è compatibile sia per playstation che Xbox devi prendere la versione compatibile perché quella per Xbox è diversa da quella della play, potresti iniziare con una consolle per provare e limitare la spesa, anche perché solo per il pc ci vogliono almeno 1200/1300 euro valuta tu

P.s Di solito i giochi di simulazione specie assetto corsa hanno una community molto ampia come range di età e attiva, quindi se frequenti forum specifici trovi gente della tua età o quasi che magari di tanto in tanto si organizzano per qualche garetta serale senza avere l'ansia di ragazzetti che rovinano la gara girando contromano
__________________
FX 8320 @stock - 16GB 4x4 DDR3 1600MHZ - Gigabyte 970A UD3P rev2 - RX 480 nitro+ 4gb - CX650M - SSD 1TB Crucial - HDD 1TB seagate - HDD 500GB WD green - Monitor HP 25x FHD 144hz Freesync

Ultima modifica di gsep2 : 08-05-2025 alle 20:07.
gsep2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2025, 09:07   #4
mrbresca
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Beh una consolle e piu semplice e veloce da usare
Un pc e piu completo e può rendere meglio (lato grafico o come frame rate)
Su che monitor o TV lo useresti?
Ciao Celsius,
ho tre scelte. O la TV di casa (LED sony bravia 43"), o la TV in studio (LED Hisense 85"), o acquistare qualcosa di apposito da mettere su una scrivania (da acquistare anch'essa).
La TV di casa è in soggiorno quindi dovrei per forza di cose ripiegare su una consolle (scomodo usare un PC dal divano).
La TV in studio ha già un PC collegato, potrei sostituire quello, ed è posizionata su una scrivania per cui potrei attaccare il volante a quest'ultima e toglierlo quando ricevo i clienti.
Se invece arredo la stanza libera che ho a casa posso acquistare la TV o il monitor più adatti, quindi optare tanto per una consolle quanto per un PC
mrbresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2025, 09:53   #5
mrbresca
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da gsep2 Guarda i messaggi
Ciao

Siamo quasi coetani credo, forse sono un pò più grande io
Per simulazioni di guida oggi quelli più "reali" sono la serie assetto corsa, assetto corsa competizione, assetto corsa evo, iracing(ma questo se non sbaglio è in abbonamento mensile), raceroom racing experience, una via di mezzo tra arcade e simulazione c'è anche Project cars, io comunque penso che sulla simulazione si deve andare di volante altrimenti meglio virare su giochi più arcade, tipo forza horizon, la serie need for speed, F1 etc etc.
Come volante entry level c'è il logitech G920 che di solito su amazon si trova a poco più di 200€, io ho ancora un logitech G22 che è il modello precedente a questo e mi trovavo molto bene, giocavo con assetto corsa(il primo) e race07 simulatore del 2007 adesso ahimè è nello sgabuzziono in un cartone a prendere polvere

Come dice Celsius un pc è più completo ma la consolle è immediata, a livello di simulazione su consolle mi sa che l'unico è la serie assetto corsa e forse se non sbaglio c'è anche project cars, gli altri che ti ho mensionato mi sa che non hanno un versione consolle(iracing e raceroom) il logitech che ti ho "consigliato" è compatibile sia per playstation che Xbox devi prendere la versione compatibile perché quella per Xbox è diversa da quella della play, potresti iniziare con una consolle per provare e limitare la spesa, anche perché solo per il pc ci vogliono almeno 1200/1300 euro valuta tu

P.s Di solito i giochi di simulazione specie assetto corsa hanno una community molto ampia come range di età e attiva, quindi se frequenti forum specifici trovi gente della tua età o quasi che magari di tanto in tanto si organizzano per qualche garetta serale senza avere l'ansia di ragazzetti che rovinano la gara girando contromano
Grazie mille Gsep2! Assetto corsa lo ho visto qualche anno fa da un amico ma temo sia un po' troppo realistico. Per bene che vada potrò giocare una sera alla settimana, ho il timore di non riuscire mai ad acquisire una buona padronanza. Mi accontenterei quindi dei vari need for speed, test drive, ecc. Secondo te sbaglio?

Prendo buona nota del logitech che mi hai suggerito, ho visto che nonostante l'ottimo prezzo ha recensioni molto positive. Grazie mille! Devo capire quindi se buttarmi su pc o consolle e quindi, in quest'ultimo caso, se su xbox o play.

Il tuo perché si trova in uno sgabuzzino? Impegni di famiglia?

Dei ragazzetti online non temo molto che girino contromano (davvero lo fanno? ma il rispetto?) ma che mi umilino seriamente alla guida
Grazie anche per la dritta sui forum, proverò a cercare ma prima devo capire a cosa giocare e su che cosa

Ah, se dovessi prendere un PC, dove potrei raccogliere informazioni? Non credo sia saggio acquistarmi tutti i componenti ed assemblarlo (come facevo da ragazzino) perché temo sia ormai cambiato tutto. L'ultimo PC che ho assemblato era un pentium 200mmx forse è meglio se compro qualcosa di già fatto

Ultima modifica di mrbresca : 09-05-2025 alle 10:09.
mrbresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2025, 10:09   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139648
Ok ti direi di pensarci e scegliere una di quelle opzioni
Xke in base alla risoluzione dello schermo varia molto il frame rate che si puo ottenere giocando
Di conseguenza va abbinato un hardware del pc adeguato
Se parliamo di 4k ad esempio solo di scheds video servirebbero 700-1000 euro
In fullhd magari con meno di 1000 euro ci prendi l'intero PC completo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2025, 19:06   #7
gsep2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da mrbresca Guarda i messaggi
Grazie mille Gsep2! Assetto corsa lo ho visto qualche anno fa da un amico ma temo sia un po' troppo realistico. Per bene che vada potrò giocare una sera alla settimana, ho il timore di non riuscire mai ad acquisire una buona padronanza. Mi accontenterei quindi dei vari need for speed, test drive, ecc. Secondo te sbaglio?

Prendo buona nota del logitech che mi hai suggerito, ho visto che nonostante l'ottimo prezzo ha recensioni molto positive. Grazie mille! Devo capire quindi se buttarmi su pc o consolle e quindi, in quest'ultimo caso, se su xbox o play.

Il tuo perché si trova in uno sgabuzzino? Impegni di famiglia?

Dei ragazzetti online non temo molto che girino contromano (davvero lo fanno? ma il rispetto?) ma che mi umilino seriamente alla guida
Grazie anche per la dritta sui forum, proverò a cercare ma prima devo capire a cosa giocare e su che cosa

Ah, se dovessi prendere un PC, dove potrei raccogliere informazioni? Non credo sia saggio acquistarmi tutti i componenti ed assemblarlo (come facevo da ragazzino) perché temo sia ormai cambiato tutto. L'ultimo PC che ho assemblato era un pentium 200mmx forse è meglio se compro qualcosa di già fatto
Per assetto corsa vai tranquillo se vuoi divertirti va benissimo non ha una curva di apprendimento difficile diciamo, io ad esempio non stavo manco a smanettare sull'assetto dell'auto al massimo modificavo qualche parametro tipo le marce oppure la rendevo un pelino più rigida modificando barra antirollio e ammortizatori ma niente di che la maggior parte delle volte giocavo con tutto a default senza toccare nulla, la difficoltà maggiore si ha i primi tempi nel capire quando frenare prima delle curve, ma dopo qualche giro ci prendi la mano, ti metti su un tracciato e giri da solo per capire come va la macchina, io usavo sempre le GT3 Ferrari e Mclaren sopratutto, che ti frega dei ragazzetti che ti sfrecciano anche se sei ultimo ma te la combatti con il penultimo ti diverti lo stesso almeno per me era così, chi sa guidare su questi giochi è irranggiungibile di solito sono almeno 2/3 secondi più veloci causa tanto "allenamento" e hardware più adeguato(tipo volanti da 600/700) che ad esempio rispetto al G920 riesci anche a girare con 0.500/0.700 sec al giro in meno esendo più "precisi".
Per i vari need for speed etc non andrei di volante perché saresti a girare il volante a destra e sinistra come un forsennato non essendo su tracciati da "corsa" ancora ancora magari F1 o giochi del genere ci potrebbe stare.
Il volante è nello sgabuzzino perché non avendo un posto dove porterlo lasciare montato alla lunga l'ho "abbandonato" raramente lo monto per farci qualche giro su assetto corsa o per rilassarmi e fare qualche consegna con Eurotrack simulator

Qui sul forum giochi per pc comunque c'è un thread su assetto corsa magari trovi poi qualcuno con cui farci qualche giro quando hai tempo
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...=assetto+corsa

Per quanto rigurda l'assemblaggio del pc ci sono siti che ti montano loro i componenti ma costicchia, oppure secondo me fattibile te lo monti da solo non bisogna essere degli ingegneri della Nasa, youtube è pieno di tutorial e ormai e tutto ad incastro bisogna solo essere un pò più attenti quando si monta la cpu ma niente di che, i pc già assemblati non sono il massimo di solito montano alcuni componenti che non sono un granché, con gli stessi soldi compri hardware qualitativamente migliore.
__________________
FX 8320 @stock - 16GB 4x4 DDR3 1600MHZ - Gigabyte 970A UD3P rev2 - RX 480 nitro+ 4gb - CX650M - SSD 1TB Crucial - HDD 1TB seagate - HDD 500GB WD green - Monitor HP 25x FHD 144hz Freesync
gsep2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v